<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: bene le vendite a luglio-10 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: bene le vendite a luglio-10

BufaloBic ha scritto:
Mini vendeva alla grande anche a casa nostra senza nessun problema poi sono arrivate Mito e 500 e la storia è cambiata
Ammettiamo pure che la clientela più modaiola si sia trovata indecisa tra una 500 ed una Mini, ma rimane il fatto, e tu lo sai bene, che sono due prodotti non confrontabili: è come confrontare una Mito e una Giulietta.

BufaloBic ha scritto:
La 159 gioca in casa come la Mito ma questo non è che le impedisca di essere surclassata nelle vendite da serie1 e A4

Come ho già detto in passato, il grave handicap della 159 non è stato tanto il peso in se (è noto che quando esce un modello nuovo questo aumenta sempre un pò di peso rispetto al predecessore, o almeno cosi è stato fino ad oggi) ma il rapporto peso/potenza palesemente inferiore a quello della 156.
 
Il momento giusto per iniziare a commercializzare la Giulietta sarebbe stato il 2008, in quell'anno la Golf era vecchia e successivamente è stata solo parzialmente rinnovata, mentre l'A3 iniziava ad essere vecchia con la Serie 1 più di nicchia.

Ora la Giulietta ha un anno buono per vendere, poi con l'uscita della nuova Audi A3, della Serie 1 e poi della Golf 7 si farà come al solito molto dura.
 
Fancar_ ha scritto:
Il momento giusto per iniziare a commercializzare la Giulietta sarebbe stato il 2008, in quell'anno la Golf era vecchia e successivamente è stata solo parzialmente rinnovata, mentre l'A3 iniziava ad essere vecchia con la Serie 1 più di nicchia.

Ora la Giulietta ha un anno buono per vendere, poi con l'uscita della nuova Audi A3, della Serie 1 e poi della Golf 7 si farà come al solito molto dura.

dipende da come si muoveranno: se ci saranno innovazioni su motori, cambi e allestimenti potrà dire la sua altrimenti andrà via via calando e buonanotte.
 
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il momento giusto per iniziare a commercializzare la Giulietta sarebbe stato il 2008, in quell'anno la Golf era vecchia e successivamente è stata solo parzialmente rinnovata, mentre l'A3 iniziava ad essere vecchia con la Serie 1 più di nicchia.

Ora la Giulietta ha un anno buono per vendere, poi con l'uscita della nuova Audi A3, della Serie 1 e poi della Golf 7 si farà come al solito molto dura.

dipende da come si muoveranno: se ci saranno innovazioni su motori, cambi e allestimenti potrà dire la sua altrimenti andrà via via calando e buonanotte.

esatto, anche questo è un aspetto importante per sostenerne le vendite
 
Fancar_ ha scritto:
Il momento giusto per iniziare a commercializzare la Giulietta sarebbe stato il 2008, in quell'anno la Golf era vecchia e successivamente è stata solo parzialmente rinnovata, mentre l'A3 iniziava ad essere vecchia con la Serie 1 più di nicchia.

Ora la Giulietta ha un anno buono per vendere, poi con l'uscita della nuova Audi A3, della Serie 1 e poi della Golf 7 si farà come al solito molto dura.

la Golf 7 troverà un mercato ben saturo e con prodotti migliori di quanto successo nelle 6 serie precedenti.
la Nuova Astra, Nuova Focus, Nuova Megane le daranno sonoramente il filo da torcere.......e non penso che Fiat starà a guardare nei prossimi anni......
 
Fancar_ ha scritto:
Giulietta al 3° posto con 2.931 immatricolazioni.
Decrescono percepibilmente le vendite di Bravo, scesa all' 8° posto con 1.819 immatricolazioni, e della Delta, posizionatasi al 9°posto con 1.423 vendite, solo poche in più rispetto all'anziana A3 sul mercato dal 2002.

Completamente sparita dalla classifica (anche da quella gennaio/luglio) la 159.

per il momento va bene cosi. anche se le consegne entreranno a pieno regime in settembre ortmai.

Da sottolineare un paio di aspetti:

1) ottimo risultato dei benzina che sono circa 1200 vs i 1700 diesel.
Evidentemente il 1.4 Multi Air e il 1750 sono ben visti.

2) "La Giulietta deve fare concorrenza a Golf" questo è quanto detto dagli uomini del biscione; io personalmente ritengo che come prestazioni su strada non abbia nulla da invidiare a A3 e Serie1.
Come prezzi diciamo che sicuramente siamo li. sullo stesso piano ci possiamo mettere Delta Giulietta e Golf per cui possiamo vedere chi aveva un budget di questo genere cosa sceglieva 12 mesi fa e cosa sceglie oggi.

Luglio 2009 : 5814 Vw Golf
Luglio 2009 : 1541 Lancia Delta
-----
Luglio 2010 : 3559 Vw Golf - 2300circa
Luglio 2010 : 2931 Alfa Giulietta -
Luglio2010 : 1426 Lancia Delta - 120circa

Commento: direi che la Giulietta a livello teorico ma probabilmente anche pratico ha portato via 2300 clienti a VW e un centinaio a Lancia e poi altri 500 a qualche altro costruttore. potrebbe essere la A3 che ne perde circa 400 e sicuramente anche se a listino costa molto di piu , in realta è venduta con buoni sconti.
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
io non sarei catastrofico allora della Mini che con 3 versioni (coupè, spider e clubman) ne vende 960 e circa 8.500 nei primi sette mesi del 2010 contro le oltre19mila della Mito dovremmo parlare di catastrofe? E' un periodo così bisogna avere pazienza per la Mini come per la Mito

Ma la Mini non gioca in casa come la Mito, è un prodotto già da qualche anno sul mercato; non è più una novità.

La Mito in Germania, Inghilterra, Spagna e Francia vende più della Mini?
é vera una cosa,negli altri paesi all'estero non c'è tutta questa importanza sull'immagine,lì badano più ad altre cose e magari invece di spendere su una Mini o qualsiasi altra macchinetta modaiola preferiscono una macchina di categoria superiore,in Italia siamo disposti a farci i debiti per la macchina!!! Chi segue la moda è ovvio che prende l'ultima novità anche se realmente è inferiore alle concorrenti,però hai quei 2 mesi d'esclusività rispetto a chi già possiede la Mini e la MiTo. Comunque i dati della Giulietta sembrano ottimistici ma secondo me sono un pò falsati da diversi fattori,c'è l'effetto novità,c'è l'inizio delle consegne di quelle ordinate prima dell'uscita,ci sono quelle ordinate dalle concessionarie come dimostrazione e le prime alle società di noleggio...direi di aspettare un annetto per trarre le conclusioni. Certo che la Delta che vende quasi quanto la Bravo fa un pò pensare...
 
moogpsycho ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
a me sinceramente non sembra che le vendite vadano molto bene anzi.. appena uscita e non è nemmeno in grado di battersi con golf e già sotto a quashai.
è la dimostrzione che un prodotto non lo vendi se non è inserito all'interno di una gamma convincente

Considerando la tipologia di auto (tanto per fare un esempio sbatti la testa nel padiglione quando sali dietro) le vendite non sono male, anzi piuttosto sostenute.

Bisogna però ancora aspettare e non lasciarsi andare a giudizi affrettati, perchè le auto italiane appena escono vendono sempre tanto.
Succedeva già con la Dedra, la Lybra, la Bravo ecc ecc.
Appena un'auto Fiat esce molti che godono dello sconto ne approfittano per acquistarla.

Per il momento le vendite a luglio non sono state di molto inferiori a quelle della Golf ; per avere un'idea corretta bisogna guardare le vendite per carrozzeria e non per segmento, perché quelle comprendono anche la Golf Plus e SW, che comunque fanno numeri piccoli.

Che la gamma Alfa non sia convincente concordo in pieno: non si può presentare una macchina nuova nel 2010 senza cambio automatico fin da subito; pazienza per la trazione integrale, o le sospensioni elettroniche.

non sono d'accordo caro fancar,

la giulietta è stata pensata,progettata e voluta per garantire anche abitabilità e spazi competitivi con la migliore concorrenza.
non ha nulla a che fare con una 147 o una serie 1.
la stessa capienza del bagagliaio è stata uno dei cavalli di battaglia quando uscì il famoso documento che ne decantava la superiorità rispetto alla concorrenza.
la realtà è è che il marchio non ha il necessario appeal sul mercato e la nuova filosofia di prodotto ha scontentato completamente i vecchi appassionati.
come dicevo prima, non puoi pretendere un price di prezzo se non offri la necessaria immagine e contenuti.
la stessa mito soffre per questo, ed essere fuori dalla top ten delle 10 più vendute del mese è realmente grave

non sono d'accordo,
se guardi i numeri che ho postato scopri che il 40% delle vendite è benza per la gioia degli sportivi e quello che ha venduto la giulietta lo hanno perso la golf la A3 e la Delta (in minima parte).
 
Fancar_ ha scritto:
Il momento giusto per iniziare a commercializzare la Giulietta sarebbe stato il 2008, in quell'anno la Golf era vecchia e successivamente è stata solo parzialmente rinnovata, mentre l'A3 iniziava ad essere vecchia con la Serie 1 più di nicchia.

Ora la Giulietta ha un anno buono per vendere, poi con l'uscita della nuova Audi A3, della Serie 1 e poi della Golf 7 si farà come al solito molto dura.

la golf 5.5 ha solo un anno e le altre costeranno un botto in piu come al solito
 
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il momento giusto per iniziare a commercializzare la Giulietta sarebbe stato il 2008, in quell'anno la Golf era vecchia e successivamente è stata solo parzialmente rinnovata, mentre l'A3 iniziava ad essere vecchia con la Serie 1 più di nicchia.

Ora la Giulietta ha un anno buono per vendere, poi con l'uscita della nuova Audi A3, della Serie 1 e poi della Golf 7 si farà come al solito molto dura.

dipende da come si muoveranno: se ci saranno innovazioni su motori, cambi e allestimenti potrà dire la sua altrimenti andrà via via calando e buonanotte.

non a caso probabilmente si sono tenuti una qualche motorizzazione e altro per il futuro
;)
 
Incredibbile.... con un solo modello se ne sono cannibbalizzate 3.... e ci è scappato anche il morto....

E pensare che le vendite di ALFA ROMEO stanno tutte nella Mito!!!
Quadrialteri nisba..... TP nisba.....

alla faccia dell'ottimismo.... d'altronde il mondo è grande!!!
magari è meglio vendere la G10 in qualche isola sperduta.... (vedi Brera..)

e questo è il nuovo corso....

saluti zanza
 
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il momento giusto per iniziare a commercializzare la Giulietta sarebbe stato il 2008, in quell'anno la Golf era vecchia e successivamente è stata solo parzialmente rinnovata, mentre l'A3 iniziava ad essere vecchia con la Serie 1 più di nicchia.

Ora la Giulietta ha un anno buono per vendere, poi con l'uscita della nuova Audi A3, della Serie 1 e poi della Golf 7 si farà come al solito molto dura.

dipende da come si muoveranno: se ci saranno innovazioni su motori, cambi e allestimenti potrà dire la sua altrimenti andrà via via calando e buonanotte.

non a caso probabilmente si sono tenuti una qualche motorizzazione e altro per il futuro
;)

come no!!
Io mi aspetto la G10 con 1.2 da 60 cv 8 valvole.... magari anche un po + leggara....

saluti zanza
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Giulietta al 3° posto con 2.931 immatricolazioni.
Decrescono percepibilmente le vendite di Bravo, scesa all' 8° posto con 1.819 immatricolazioni, e della Delta, posizionatasi al 9°posto con 1.423 vendite, solo poche in più rispetto all'anziana A3 sul mercato dal 2002.

Completamente sparita dalla classifica (anche da quella gennaio/luglio) la 159.

per il momento va bene cosi. anche se le consegne entreranno a pieno regime in settembre ortmai.

Da sottolineare un paio di aspetti:

1) ottimo risultato dei benzina che sono circa 1200 vs i 1700 diesel.
Evidentemente il 1.4 Multi Air e il 1750 sono ben visti.

2) "La Giulietta deve fare concorrenza a Golf" questo è quanto detto dagli uomini del biscione; io personalmente ritengo che come prestazioni su strada non abbia nulla da invidiare a A3 e Serie1.
Come prezzi diciamo che sicuramente siamo li. sullo stesso piano ci possiamo mettere Delta Giulietta e Golf per cui possiamo vedere chi aveva un budget di questo genere cosa sceglieva 12 mesi fa e cosa sceglie oggi.

Luglio 2009 : 5814 Vw Golf
Luglio 2009 : 1541 Lancia Delta
-----
Luglio 2010 : 3559 Vw Golf - 2300circa
Luglio 2010 : 2931 Alfa Giulietta -
Luglio2010 : 1426 Lancia Delta - 120circa

Commento: direi che la Giulietta a livello teorico ma probabilmente anche pratico ha portato via 2300 clienti a VW e un centinaio a Lancia e poi altri 500 a qualche altro costruttore. potrebbe essere la A3 che ne perde circa 400 e sicuramente anche se a listino costa molto di piu , in realta è venduta con buoni sconti.
Sei veramente un ottimista che farebbe invidia persino al Presidente del Consiglio!
Sicuramente qualcosa l'ha portato via alla Golf, ma molto ha portato via in casa propria (Fiat Bravo). Non credi? ;)
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Giulietta al 3° posto con 2.931 immatricolazioni.
Decrescono percepibilmente le vendite di Bravo, scesa all' 8° posto con 1.819 immatricolazioni, e della Delta, posizionatasi al 9°posto con 1.423 vendite, solo poche in più rispetto all'anziana A3 sul mercato dal 2002.

Completamente sparita dalla classifica (anche da quella gennaio/luglio) la 159.

per il momento va bene cosi. anche se le consegne entreranno a pieno regime in settembre ortmai.

Da sottolineare un paio di aspetti:

1) ottimo risultato dei benzina che sono circa 1200 vs i 1700 diesel.
Evidentemente il 1.4 Multi Air e il 1750 sono ben visti.

2) "La Giulietta deve fare concorrenza a Golf" questo è quanto detto dagli uomini del biscione; io personalmente ritengo che come prestazioni su strada non abbia nulla da invidiare a A3 e Serie1.
Come prezzi diciamo che sicuramente siamo li. sullo stesso piano ci possiamo mettere Delta Giulietta e Golf per cui possiamo vedere chi aveva un budget di questo genere cosa sceglieva 12 mesi fa e cosa sceglie oggi.

Luglio 2009 : 5814 Vw Golf
Luglio 2009 : 1541 Lancia Delta
-----
Luglio 2010 : 3559 Vw Golf - 2300circa
Luglio 2010 : 2931 Alfa Giulietta -
Luglio2010 : 1426 Lancia Delta - 120circa

Commento: direi che la Giulietta a livello teorico ma probabilmente anche pratico ha portato via 2300 clienti a VW e un centinaio a Lancia e poi altri 500 a qualche altro costruttore. potrebbe essere la A3 che ne perde circa 400 e sicuramente anche se a listino costa molto di piu , in realta è venduta con buoni sconti.
Sei veramente un ottimista che farebbe invidia persino al Presidente del Consiglio!
Sicuramente qualcosa l'ha portato via alla Golf, ma molto ha portato via in casa propria (Fiat Bravo). Non credi? ;)

credo di no per 2 semplici motivi.

1) ciascuno di noi prima di comprare una qls auto fa da un'occhiata al portafogli (altrimenti saremmo tutti in giro con Ferrari e Rolls) e da questo punto di vista la Bravo costa meno della Giulietta. Diciamo che chi punta su Bravo o Focus spesso non puo permettersi la Giulietta o la Delta o la Golf .

2) Il divario aumenta pensando che la Bravo è fuori da qualche anno e le km0 o i super sconti non mancano. Per la Giulietta se arrivi al 10% di sconto penso sia gia un buon risultato.
Il calo della Bravo credo sia dovuto piu alla nuova Astra che se non erro ha un prezzo poco superiore alla Fiat.
 
Fancar_ ha scritto:
Giulietta al 3° posto con 2.931 immatricolazioni.
Decrescono percepibilmente le vendite di Bravo, scesa all' 8° posto con 1.819 immatricolazioni, e della Delta, posizionatasi al 9°posto con 1.423 vendite, solo poche in più rispetto all'anziana A3 sul mercato dal 2002.

Completamente sparita dalla classifica (anche da quella gennaio/luglio) la 159.

Per la cronaca, la A3 risale al 2003, non al 2002.
 
Back
Alto