<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta 7 assoluta ad aprile | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta 7 assoluta ad aprile

Spero che si rendano conto che hanno tante frecce al loro arco per arrivare alle 5mila vetture al mese consolidando nel tempo la loro leadership nazionale. Sarebbe il miglior viatico per puntare a una crescita massiccia in Europa mentre si prepara lo sbarco in Nordamerica ;)
 
Maxetto ha scritto:
Certo che lo so. Stanno arrivando nuovi modelli. Tra un anno, tra due, ma stanno arrivando.
No Maxetto, non prendiamoci in giro ed è la seconda volta che te lo dico...
Arriva la 4C, pare e se non posticipano ulteriormente, a fine 2013 ovvero fra un anno e mezzo abbondante, il che ribadisco, è tutt'altro che una data imminente. Degli altri modelli, ovvero delle berline segmento D ed E, delle SW segmento C, D, E, del Suv e via dicendo, dire che "stanno arrivando" è una presa per i fondelli colossale visto che non vi è nulla di fondato a riguardo del loro sviluppo, non vi sono disegni, non vi sono prototipi, non vi sono dichiarazioni se non i soliti product plan regolarmente smentiti dai fatti.
Quindi "stanno arrivando" è applicabile a questi modelli che ti stai prefigurando esattamente come alla Golf8.
 
A me risulta che la 4C è stata annunciata per maggio 2013 cioè fra 12 mesi scarsi, poi se in futuro posticiperanno non si sa, per ora è così
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Certo che lo so. Stanno arrivando nuovi modelli. Tra un anno, tra due, ma stanno arrivando.
No Maxetto, non prendiamoci in giro ed è la seconda volta che te lo dico...
Arriva la 4C, pare e se non posticipano ulteriormente, a fine 2013 ovvero fra un anno e mezzo abbondante, il che ribadisco, è tutt'altro che una data imminente. Degli altri modelli, ovvero delle berline segmento D ed E, delle SW segmento C, D, E, del Suv e via dicendo, dire che "stanno arrivando" è una presa per i fondelli colossale visto che non vi è nulla di fondato a riguardo del loro sviluppo, non vi sono disegni, non vi sono prototipi, non vi sono dichiarazioni se non i soliti product plan regolarmente smentiti dai fatti.
Quindi "stanno arrivando" è applicabile a questi modelli che ti stai prefigurando esattamente come alla Golf8.
Non capisco questo accanimento sulle date di uscita dei modelli.
Ogni volta che devono uscire nuovi modelli se ne parla anni prima: si vedono i prototipi, poi si comincia a conoscere qualche particolare tecnico, poi si vede qualche veicolo camuffato, ma si sa che quel modello uscirà.
Tu metti ancora in forse anche la 4C, per forza non credi agli altri.
I modelli arriveranno non tutti insieme è ovvio.
 
BufaloBic ha scritto:
Spero che si rendano conto che hanno tante frecce al loro arco per arrivare alle 5mila vetture al mese consolidando nel tempo la loro leadership nazionale. Sarebbe il miglior viatico per puntare a una crescita massiccia in Europa mentre si prepara lo sbarco in Nordamerica ;)

Ma senza station dove si va ? Aggiungiamo poi che la linea si "presta" ad essere trasformata (A differenza di Golf che però fanno lo stesso). Bho ?
 
umbiBerto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Spero che si rendano conto che hanno tante frecce al loro arco per arrivare alle 5mila vetture al mese consolidando nel tempo la loro leadership nazionale. Sarebbe il miglior viatico per puntare a una crescita massiccia in Europa mentre si prepara lo sbarco in Nordamerica ;)

Ma senza station dove si va ? Aggiungiamo poi che la linea si "presta" ad essere trasformata (A differenza di Golf che però fanno lo stesso). Bho ?
per me non c'è bisogno tanto di una Giulietta Station (che però se c'è vende) ma di una compatta da caricare ed economica nella gestione,sarei più favorevole per una Bravo SW con un piano di carico basso (magari la famosa ribaltina delle Fiat sw) ma enorme! Al posto della Giulietta SW potrebbero spingere la Delta che in fondo non è tanto lontana e consideriamo che i suoi motorini benzina e diesel spinti ce li ha pure! Sempre se si cerca il guadagno e la produzione in certi numeri,sennò che facciano la Giulietta SportWagon fotocopia della Megane SW,non credo verrà tanto diversa.
 
pilota54 ha scritto:
Giulietta auto compatta più venduta in Italia ad aprile. Fonte Quattroruote.it - home page.

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-giulietta-in-aprile-la-berlina-compatta-piu-venduta-in-italia

infatti, da qualsiasi punto di vista si guardino i dati, la giulietta sta andando bene...

su unrae nella categorie berline, è sesta assoluta... sopra la golf...

http://www.unrae.it/studi-e-statistiche/categorie/dati-statistici/item/2330-top-10-per-carrozzeria-?-aprile-2012

non ricordo a memoria che l'alfa 147 sia mai salita cosi in alto in classifica...

calcolando il particolarissimo momento storico e la classe dell'auto (che non è quella di un'utilitaria) mi sembra un risultato molto buono...

chiaramente questo è solo l'inizio della storia... serve ricreare una gamma completa... farla come si deve... ogni nuovo modello deve dare un qualcosa in più... come è sempre stato per le Alfa...

il discorso della Mito è più delicato... scendendo di categoria, in un momento di crisi fortissima è infatti normale che le compatte più costose soffrano... non è solo la Mito... ma anche le varie Mini, Audi A1, DS3... accusano perdite notevoli... nonostante alcune siano più fresche (Audi A1) o abbiano più varianti di carrozzeria...

se pensiamo ad una famiglia medio-borghese (esiste ancora...?) che magari deve prendere un'auto compatta stuzzicante di livello un po'alto... per il figliolo o la mogliettina... di questi tempi... con tutte le carie incertezze... incluse le tasse per la casa (molto salate per le seconde case)... ci si pensa un attimo a comprare una Mito...

si va avanti con la Punto di mamma finché non si capisce dove si arriva...

nella categoria Giulietta sono invece scesi tanti quadri, imprenditori, agenti e responsabili aziendali... con l'ottica di risparmiare i costi... si abbandonano i segmenti superiori... e si scende nelle compatte...
 
Anche la 147 talvolta è stata in testa al segmento C in Italia, forse anche più spesso della Giulietta.
Speriamo comunque che la Giulietta continui così, anche perchè indubbiamente il calo dei prezzi e l'aumento delle motorizzazioni, nonchè l'opzione TCT, hanno giovato.

A mio personale avviso è un'ottima vettura nella sua classe, posso affermarlo anche perchè ne ho provate 3, una in periferia, una in città e una in pista, con 2 motorizzazioni diverse, una TD e due multiair 170 cv. Inoltre come puro "design" mi piace molto, sia esteticamente che come interni. Alex Maccolini e i suoi collaboratori (Centro Stile Alfa Romeo prima dell'accorpamento) hanno fatto un lavoro degno di nota.

OT: la 4C dovrebbe uscire tra poco più di un anno:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-4c-la-scocca-arrivera-dalla-campania
 
Maxetto ha scritto:
Non capisco questo accanimento sulle date di uscita dei modelli.
Ogni volta che devono uscire nuovi modelli se ne parla anni prima: si vedono i prototipi, poi si comincia a conoscere qualche particolare tecnico, poi si vede qualche veicolo camuffato, ma si sa che quel modello uscirà.
Tu metti ancora in forse anche la 4C, per forza non credi agli altri.
I modelli arriveranno non tutti insieme è ovvio.
Io invece non capisco per quale motivo ogni qual volta vien fatto riferimento a dei modelli che mancano alla gamma Alfa, tu sistematicamente ti precipiti ad assicurare che i buchi del listino "stanno per essere colmati", che i modelli "stanno per arrivare" usando frasi ed espressioni che fan di tutto per trasmettere certezza ed imminenza... La velocità e la costanza con cui ciò avviene sono degni di nota, davvero, come ovviamente salta all'occhio la discrepanza fra quanto vuoi trasmettere ed i dati di fatto perchè, come ribadisco, di imminente non c'è proprio nulla. E' una curiosità che buona parte della moderazione vorrebbe togliersi...
 
autofede2009 ha scritto:
infatti, da qualsiasi punto di vista si guardino i dati, la giulietta sta andando bene...
Non considerando l'aspetto delle Km0 sì, la G10 in Italia non va malaccio. Il problema, oltretutto nel perenne confronto con la rivale diretta Golf, è il dato del 50% di immatricolazioni Alfa come km0, contro il 30% di VW...
 
modus72 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
infatti, da qualsiasi punto di vista si guardino i dati, la giulietta sta andando bene...
Non considerando l'aspetto delle Km0 sì, la G10 in Italia non va malaccio. Il problema, oltretutto nel perenne confronto con la rivale diretta Golf, è il dato del 50% di immatricolazioni Alfa come km0, contro il 30% di VW...

Se andare bene vuol dire vendere come la 147 a fine carriera, allora si la g10 va bene. ;)
 
Eppure ricordo di parecchie promozioni e km/0 sulla 147, o queste cose ce le scordiamo quando ci fa comodo? E gli incentivi statali? I dati di vendita sono una cosa, i ricavi un'altra.
 
ottovalvole ha scritto:
Eppure ricordo di parecchie promozioni e km/0 sulla 147, o queste cose ce le scordiamo quando ci fa comodo? E gli incentivi statali? I dati di vendita sono una cosa, i ricavi un'altra.

E chi se li scorda...
 
ottovalvole ha scritto:
Eppure ricordo di parecchie promozioni e km/0 sulla 147, o queste cose ce le scordiamo quando ci fa comodo? E gli incentivi statali? I dati di vendita sono una cosa, i ricavi un'altra.

A due anni dal lancio? Non saprei.
 
modus72 ha scritto:
La velocità e la costanza con cui ciò avviene sono degni di nota, davvero, come ovviamente salta all'occhio la discrepanza fra quanto vuoi trasmettere ed i dati di fatto perchè, come ribadisco, di imminente non c'è proprio nulla. E' una curiosità che buona parte della moderazione vorrebbe togliersi...
.

:shock:
 
Back
Alto