<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giulietta 2.0 mjet 175 cv (EDIT) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

giulietta 2.0 mjet 175 cv (EDIT)

etienne_sb ha scritto:
Ciao a tutti.
Confermo prossima uscita sul mercato di Giulietta 2.0jtdm da 180 o 185cv e circa 400Nm di coppia. Turbo unico a geometria attiva. Pare solo con cambio TCT evoluto.. :thumbup:
Bye

Ciao etienne,
come hai avuto questa conferma? Concessionario, qualche comunicato che mi è scappato su internet o altro?
Grazie delle info, sarebbe importante un motore così, per la Giulietta e per tutto quello che potrebbe (resto sull'ipotetico, ovviamente) venire dopo!
 
In realtà posso confermare che la nuova Giulietta euro 6 avrà 175 CV effettivi (così viene identificata internamente a Fiat), poi probabilmente verrà commercializzato come 180 CV per ragioni di marketing. Questa cosa è poco nota, ma è stata fatta anche per il 170 Cv, che realmente è un 165 Cv.
 
Buongiorno!

Volevamo confermarvi che, a partire da gennaio 2014, sarà aperta l?ordinabilità della motorizzazione 2.0 JTDm 175 cv con cambio TCT. Tale cambio sarà disponibile solo su questa motorizzazione e non verrà quindi introdotto sulla versione 150cv, attualmente presente in gamma.

Cogliamo l?occasione per augurare a tutti gli utenti un felice 2014.

Tiziana
Alfa Care
 
mitoAR ha scritto:
In realtà posso confermare che la nuova Giulietta euro 6 avrà 175 CV effettivi (così viene identificata internamente a Fiat), poi probabilmente verrà commercializzato come 180 CV per ragioni di marketing. Questa cosa è poco nota, ma è stata fatta anche per il 170 Cv, che realmente è un 165 Cv.

Non so su quali basi fai una affermazione così netta, evidentemente hai accesso ad informazioni che noi comuni utenti non abbiamo, perchè se ciò che dici fosse vero è interessante apprendere come i clienti vengano presi in giro da fiat.

A maggior ragione in un paese come l'Italia dove la tassa di circolazione la paghiamo in base alla potenza dichiarata.
 
mitoAR ha scritto:
In realtà posso confermare che la nuova Giulietta euro 6 avrà 175 CV effettivi (così viene identificata internamente a Fiat), poi probabilmente verrà commercializzato come 180 CV per ragioni di marketing. Questa cosa è poco nota, ma è stata fatta anche per il 170 Cv, che realmente è un 165 Cv.

Andiamoci piano con certe affermazioni ;)

Anche perché la potenza del motore non è tutto, se poi i cavalli che arrivano alla ruota si perdono per strada. E poi se anche fosse vero siamo sicuri che non lo facciano anche altri costruttori ?
 
AlfaCare ha scritto:
Buongiorno!

Volevamo confermarvi che, a partire da gennaio 2014, sarà aperta l?ordinabilità della motorizzazione 2.0 JTDm 175 cv con cambio TCT. Tale cambio sarà disponibile solo su questa motorizzazione e non verrà quindi introdotto sulla versione 150cv, attualmente presente in gamma.

Cogliamo l?occasione per augurare a tutti gli utenti un felice 2014.

Tiziana
Alfa Care

Grazie per l'informazione.
 
AlfaCare ha scritto:
Buongiorno!

Volevamo confermarvi che, a partire da gennaio 2014, sarà aperta l?ordinabilità della motorizzazione 2.0 JTDm 175 cv con cambio TCT. Tale cambio sarà disponibile solo su questa motorizzazione e non verrà quindi introdotto sulla versione 150cv, attualmente presente in gamma.

Cogliamo l?occasione per augurare a tutti gli utenti un felice 2014.

Tiziana
Alfa Care

grazie dell'informazione ma lo vogliamo mettere questo TCT anche sulle altre motorizzazioni?
 
mitoAR ha scritto:
In realtà posso confermare che la nuova Giulietta euro 6 avrà 175 CV effettivi (così viene identificata internamente a Fiat), poi probabilmente verrà commercializzato come 180 CV per ragioni di marketing. Questa cosa è poco nota, ma è stata fatta anche per il 170 Cv, che realmente è un 165 Cv.

:shock:

sei sicuro?

Quindi io starei pagando da anni un bollo per 170 cv omologati (tradotti in kw) quando in realtà, il dato effettivo espresso dal motore, fin dall'origine, è minore??
 
Infatti ci vorrebbe un pò di chiarezza sulla questione, non è che la gentile sig.ra dell'Alfa Care potrebbe aiutarci?
Per quanto riguarda le potenze dichiarate/effettive, a discolpa di Alfa/Fiat, ci sarebbe da dire che il vecchio 1.9 jtdm, dato per 150cv, secondo una prova (se non sbaglio citata da qualcuno sul forum), avrebbe effettivamente addirittura 158cv! Resta il fatto comunque che è meglio pagare di meno che di più ;)
 
La questione è nota, ne abbiamo già parlato in precedenza.
C'è chi dichiara meno cavalli e chi ne dichiara di più. Questo articolo ne cita un esempio:
http://www.autoblog.it/post/30011/audi-rs5-il-motore-42-v8-sviluppa-422-cv-reali-e-non-450
 
ciao a tutti,
io per esperienza so che Alfa dichiara qualche cavallo in meno sulla carta...
altre case tedesche invece qualcuno in più...

per la giulietta non vorrei che fossero 180 in "D" sul dna e 175 classici in N e A...

cmq vedremo..

poi tra cv al banco motore e sui rulli di solito qualche piccola differenza c'è sempre, nn 20 cavalli perché sarebbe troppo l'errore :)

buon anno a tutti :-D
 
nellytex ha scritto:
ciao a tutti,
io per esperienza so che Alfa dichiara qualche cavallo in meno sulla carta...
altre case tedesche invece qualcuno in più...

per la giulietta non vorrei che fossero 180 in "D" sul dna e 175 classici in N e A...

cmq vedremo..

poi tra cv al banco motore e sui rulli di solito qualche piccola differenza c'è sempre, nn 20 cavalli perché sarebbe troppo l'errore :)

buon anno a tutti :-D
...Direi il contrario,loro viene riconosciuto dalla legge fino a un mango o aumento del dichiarato del 5% in caso di reclamazione...
poi fa piu gola dire meno potenza da la paga a piu potenza che poi dvenda colpa della macchina nel suo complesso.... questo modo di pensare si é presendato anche qui in Forum...la Serie 3 da 177 cv da la paga ai 210 della 159....
 
nellytex ha scritto:
ciao a tutti,
io per esperienza so che Alfa dichiara qualche cavallo in meno sulla carta...
altre case tedesche invece qualcuno in più...

per la giulietta non vorrei che fossero 180 in "D" sul dna e 175 classici in N e A...

cmq vedremo..

poi tra cv al banco motore e sui rulli di solito qualche piccola differenza c'è sempre, nn 20 cavalli perché sarebbe troppo l'errore :)

buon anno a tutti :-D
Vecchio discorso...
La potenza dichiarata dalla casa è quella all'albero nominale omologata, quella misurata al banco rulli è invece alla ruota, e poi eventualmente corretta all'albero (ovviamente con un certo errore). Il marketing prevale sempre sia in positivo che in negativo. Ovviamente nei motori più spinti è facile avere qualcosa in meno, in quelli meno spinti o depotenziati magari qualcosa in più.
 
procida ha scritto:
nellytex ha scritto:
appunto...
e se vogliono star dietro a golf gtd devono avere un 185 cv magari dandogli un nome adeguato
tipo QV diesel, o J-QV, in modo da identificare il modello a gasolio diesel...
come fanno per golf...

Quoto! Immagino una Giulietta con il mjet da &gt di 180 cv , con allestimento estetico non estremizzato o tamarroide, ma comunque esclusivo...
A Voi pensare alla denominazione della eventuale versione (il Quadrifoglio Blu in natura non c'è :D !)
Ciao

Sprint :D
 
Back
Alto