156jtd.
0
fpaol68 ha scritto:vanguart ha scritto:Maxetto ha scritto:Come si misurano le prestazioni di un pianale?pcozzolino ha scritto:156jtd. ha scritto:Alfa può sfruttare i tecnici di Maserati e Ferrari; non è poco.
Questa può sembrare una cosa ovvia, ma non lo è per niente!
Secondo te per il nuovo TCT hanno forse chiesto una "consulenza" ai tecnici Ferrari che hanno messo a punto i migliori cambi del mondo o hanno fatto da soli e hanno pure previsto degli accoppiamenti a tenuta metallo/metallo senza guarnizioni?
156jtd. ha scritto:Credo in fin dei conti che un pianale 159 per la nuova Giulia sia altamente rischisa per un discorso di immagine piu che per la qualita finale del prodotto.
A quel punto molto meglio il D-Evo o in Chrysler 200
D-Evo è inferiore per prestazioni al "pianale 159", però costa meno farlo; fino al segmento C può andare bene il lavoro fatto, soprattutto considerando l'investimento e il valore sul mercato del brand.
Dal segmento D occorre pensare ad architetture più sofisticate per ambire a tornare tra i premium entro le prossime 2 o 3 generazioni di modelli (ammesso che ci si arrivi alle prossime 2 o 3 generazioni) e il pianale della 159 poteva essere un punto di partenza se sviluppato, ma ormai... pare si utilizzarà qualcosa di americano con adattamenti, ...pare...
Bella domanda, adesso voglio vedere cosa rispondono gli ingegneri di curva arese e la curva filocrucca....![]()
E' una domanda facile facile: si misurano con la rigidezza torsionale, la leggerezza rapportata alla rigidezza ecc ecc....![]()
e allora come si fa a dire che uno è migliore dell'altro se mancano i dati :!: :?: :!: :?: :? :shock: