<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia/Stelvio MY 2020 | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Giulia/Stelvio MY 2020

Più che altro avrebbe significato seguire la moda corrente che con l'evoluzione tecnologica moderna c'entra ma fino ad certo punto.
Più corretto quindi secondo me parlare di moda attuale.
Le modalità con cui vengono cambiate le regolazioni sono le stesse sia che le realizzi una rotella o un pulsante, sempre di comandi/servocomandi elettrici/elettronici o digitali si tratta. Mica la rotella comanda meccanicamente un rubinetto o una valvola come una volta, quella sì è una soluzione "antiquata".
Ma spacciare per "moderna" la soluzione dei tasti rispetto ad un
comando rotativo è solo un capolavoro del marketing, mago nel far passare apparenza per sostanza: entrambi i sistemi pilotano a valle in
pratica gli stessi componenti, solo che non sono visibili, ma che nel 99% dei casi magari sono identici per tanti modelli di case diverse, e
hanno pure le stesse prestazioni.


Infatti....
Ho scritto " magari van pure meglio "....
Per significare che con poca spesa, si accontentavano,
oltre i PURISTI,
pure i PATACCA
come me....
E non siamo in pochi
 
Infatti....
Ho scritto " magari van pure meglio "....
Per significare che con poca spesa, si accontentavano,
oltre i PURISTI,
pure i PATACCA
come me....
E non siamo in pochi
Non è questione di puristi o patacca, era solo per chiarire (tecnicamente parlando) che non è necessariamente pulsante=moderno e rotella=non moderno.
Forse i designer volevano con le tre rotelle dare un sapore un po' retrò, oppure riallacciarsi ai tre strumenti circolari centrali della 159 o della 156.
 
Non è questione di puristi o patacca, era solo per chiarire (tecnicamente parlando) che non è necessariamente pulsante=moderno e rotella=non moderno.
Forse i designer volevano con le tre rotelle dare un sapore un po' retrò, oppure riallacciarsi ai tre strumenti circolari centrali della 159 o della 156.

Perche' no .
Se funzionano uguali, perche' cambiare
( puristi )
Diversamente....

La storia del " retro " come quello di sportivo ( IMO ) non sempre
" funziona "
Sulle prime 156 lo specchietto era nero
Sulla seconda serie, incredibilmente
" CHISSENEFREGA dello sportivo retro: coloramolo )
Sulla 159 la sportivita' ando' ulteriormente a farsi benedire almeno a vedere gli specchi, anche qui color carrozzeria, da subito....
Alla faccia del nome " retro ", 159....Che richiamava, come ben saprai, una mitica Afa da corsa.

Questi, credimi, fan le cose come gli viene.
Non c'e' un disegno preciso: o son solo pieni di scatoloni di rotelle
 
Ultima modifica:
anche l’Audi a4 ha le rotelle che per certe persone e’ il top della modernità e della tecnologia e delle mode


La A6 NO
Probabilmente le hanno altri modelli che sono solo al restyling.
Un po' come il GLC.
Il restyling di 'stestate ha ancora il navigatore appiccicato in alto,
mentre gia' la A, in quanto nuovo modello, ha il nuovo megaschermone della E
 
Perche' no .
Se funzionano uguali, perche' cambiare
( puristi )
Diversamente....

La storia del " retro " come quello di sportivo ( IMO ) non sempre
" funziona "
Sulle prime 156 lo specchietto era nero
Sulla seconda serie, incredibilmente
" CHISSENEFREGA dello sportivo retro: coloramolo )
Sulla 159 la sportivita' ando' ulteriormente a farsi benedire almeno a vedere gli specchi, anche qui color carrozzeria, da subito....
Alla faccia del nome " retro ", 159....Che richiamava, come ben saprai, una mitica Afa da corsa.

Questi, credimi, fan le cose come gli viene.
Non c'e' un disegno preciso: o son solo pieni di scatoloni di rotelle
Io mi riferivo a questi cruscotti, dove il gruppo a tre mi sembrava un leit motiv, ma forse non sono abbastanza patacca per capirci qualcosa:
20191228_210529_compress66.jpg

e
20191228_210613_compress22.jpg
 
Per gli alfisti l'importante è la tenuta di strada, cosa interessa di come è fatto il cruscotto?
Audi e MB hanno dei cruscotti spaziali ma non superano la prova dei birilli.
Perché la gente dovrebbe preferirle ad Alfa ?
 
Per gli alfisti l'importante è la tenuta di strada, cosa interessa di come è fatto il cruscotto?
Alla tenuta di strada viene affidata la sicurezza (e la vita), più ce n'è meglio è, al cruscotto ed a come è fatto non mi risulta, anzi più è spaziale e più distrae dalla guida.
Poi ognuno ha i suoi gusti e priorità, io li rispetto, senza fare ironie gratuite.
 
La A6 NO
Probabilmente le hanno altri modelli che sono solo al restyling.
Un po' come il GLC.
Il restyling di 'stestate ha ancora il navigatore appiccicato in alto,
mentre gia' la A, in quanto nuovo modello, ha il nuovo megaschermone della E

quindi perché Alfa al MY (model year) avrebbe dovuto cambiare?

ed invece Audi a4 al restyling può lasciare le rotelle?
 
Ultima modifica:
quindi perché Alfa al MY (model year) avrebbe dovuto cambiare?

ed invece Audi a4 al restyling può lasciare le rotelle?

ma per favore ...................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Avrebbe....
??
Dovuto....
??
( Se vuoi " sgrido " anche Audi* )
Sono scelte, ma visto che hanno cambiato lo schermo del navi da 6 a 8 pollici, perche'. non fare anche quello.
??
Comunque ci son dei bei tipi....
Prima si lamentano dell' " arretratezza ",rispetto la miglior concorrenza, dei vari sistemi di bordo....
Poi: " Guai se ci tolgono le rotelle "

Di niente, figurati

* In Audi, non fanno panegirici
-sui motori proponendo di volta in volta

1300
1500
1600
1750
2000
3000 V6

-Miglioramenti sui sistemi di bordo
-Miglioramenti sugli ADAS

In Audi
la gente ha da dire riguardo i prezzi....Non certo del resto

P.s.:
Guarda che " disastro " semplicemente per avere, con una opinione del tutto personale al post 357,
osato proporre:
" qualche tastino al posto delle anacronistiche rotelle "
 
Ultima modifica:
Guai se ci tolgono le rotelle "
Dimmi dove sta scritta questa affermazione.
O dove si sono difese, perdipiù combinando un "disastro" come scrivi, le rotelle al posto dei pulsanti. Esagerato.
Io ho voluto solo chiarire che pulsante o rotella possono essere soluzioni entrambe moderne, e che possono essere soggette a mode, a rischio di corsi e ricorsi storici.
Riguardo al termine "arretratezza" che usi riferendoti a presunte "lamentele" sui vari sistemi di bordo (e quali poi?) da parte di possessori di Giulia/Stelvio, conviene fare un distinguo tra quanto viene scritto nel forum nei vari thread da parte di chi magari non ne ha nemmeno guidata una cinque minuti (o tanto meno se l' è comprata) e ovviamente trova per principio solo difetti/mancanze, e chi invece le usa tranquillamente tutti i giorni, presumo soddisfatto delle prestazioni di gran parte dei vari "sistemi" di bordo, soprattutto quelli invisibili, e conscio dei limiti di altri (ammesso che di limiti si possa parlare).
Ma che questi sistemi siano "arretrati" nè io nè te e, credo la maggior parte dei forumisti, siamo così addentro alla materia da dare giudizi "definitivi", meglio lasciare agli esperti e alle prove tipo quelle effettuate da 4R valutazioni oggettive.
 
Io trovo parecchie piccole e meno piccole arretatrezze interne nelle giorgio, progettate nel 2013/14 con specifiche spesso non migliorative rispetto ad auto progettate almeno 5 anni prima se non di più... Vedi non solo sr3 2012 ma addirittura q5 2008.
My 2020 non ha risolti questi problemi a parte la possibilità del touchscreen ..
Il problema si risolve però semplicemente comprando una stelvio kmo a prezzi da q3/x1 scontata:) :)
Riguardo alle rotelle, che personalmente mi piacciono, ok fanno parte della "tradizione" alfa, ma mi pare che fossero scomparse anche sul tonale clinic test antePsa...
 
Back
Alto