Più che altro avrebbe significato seguire la moda corrente che con l'evoluzione tecnologica moderna c'entra ma fino ad certo punto.
Più corretto quindi secondo me parlare di moda attuale.
Le modalità con cui vengono cambiate le regolazioni sono le stesse sia che le realizzi una rotella o un pulsante, sempre di comandi/servocomandi elettrici/elettronici o digitali si tratta. Mica la rotella comanda meccanicamente un rubinetto o una valvola come una volta, quella sì è una soluzione "antiquata".
Ma spacciare per "moderna" la soluzione dei tasti rispetto ad un
comando rotativo è solo un capolavoro del marketing, mago nel far passare apparenza per sostanza: entrambi i sistemi pilotano a valle in
pratica gli stessi componenti, solo che non sono visibili, ma che nel 99% dei casi magari sono identici per tanti modelli di case diverse, e
hanno pure le stesse prestazioni.
Infatti....
Ho scritto " magari van pure meglio "....
Per significare che con poca spesa, si accontentavano,
oltre i PURISTI,
pure i PATACCA
come me....
E non siamo in pochi