<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia quadrifoglio...imballata! | Il Forum di Quattroruote

Giulia quadrifoglio...imballata!

Non avrei mai pensato di vedere una vettura simile proprio sotto casa,nella mia strada non abitano persone che possono permettersi auto simili e non si vedono quasi mai vetture nuove con un valore superiore ai 30000 euro.

Suppongo che si trattasse o di qualcuno in visita per far crepare di invidia un amico,oppure potrebbe essere una vettura dimostrativa guidata da qualcuno che lavora in una concessionaria sempre in visita per lo stesso motivo.

Fatto sta che mi sono affacciato alla finestra attirato da un cicalino insistente,di quelli che non desistono finchè non ti allacci la cintura.

Non l'avevo mai sentito quindi li per li ho pensato a un mezzo di soccorso o un altro mezzo pesante che faceva retromarcia.

Invece vedo uscire dal cortile del mio condominio una Giulia Quadrifoglio rosso scuro...

Stavo per rimanere a bocca aperta quando vedo che il guidatore uscendo dal cancello elettrico e sterzando a destra fa spegnere il motore...:eek:

Una vettura del genere dovrebbe sconvolgerti quando la vedi,anche se vedi solo il posteriore in lontananza.
Ma vedendola allontanarsi così mi ha fatto meno effetto di quello che pensavo.

Dopo aver mestamente riacceso l'auto il guidatore è ripartito con un filo di gas,probabilmente il ricordo dell'asfalto disastrato all'andata lo ha convinto a percorrere la via a passo d'uomo per evitare danni.

Sicuramente chi era al volante non aveva ancora preso confidenza con la vettura e in particolare con la frizione,però mosso probabilmente da una leggera invidia mi viene istintivo dire che chi ha il pane non ha i denti...
 
Per me un semplice caso.
Come hai detto, poca confidenza con la frizione della nuova vettura.
Difficile giudicare le capacità di guida da quello.
Non amo moltissimo la Giulia, ma non mi sembra l'auto da "sboroni". Piuttosto da veri appassionati. E questi, mediamente sono buoni guidatori (il che non significa grandi piloti).
 
Chiaramente era un'auto col cambio manuale, altrimenti col cambio automatico è quasi impossibile, farla spegnere in partenza
 
Come dicevo probabilmente è stato un attacco di invidia ;)
Ho scoperto di chi è,pare che sia del genero di un vicino di casa,spero che venga a trovare spesso i suoceri..........
 
Non è per essere cattivo ma lo ha rifatto...

Oggi ho visto una Ghibli blu scuro e devo dire che la Giulia Quadrifoglio mi è piaciuta di più,sarà perchè essendo una versione sportiva ha un'estetica molto carica.

Targata L4 quindi penso sia una targa provvisoria per giunta Emiliana anche se il proprietario abita in Piemonte.
Sarà andato a prenderla lontano pur di averla subito.
 
Già................ il bello è che per fare il tempone al Ring hanno dovuto (o preferito) aspettare quella automatica. Ma questo "piacere di guidare" sta tutto nel gonfiarsi il polpaccio sinistro?

Beh io credo che chi fa i tempi al "ring" abbia poco spazio per le emozioni e il piacere di guida...
Li è tutta concentrazione e sangue freddo...credo ci sia poco di "piacevole" in un'esperienza simile.
Fattostà che il piacere di un "clack" meccanico dal cambio è una cosa che va ben oltre ogni inutile "click" di un paddle per cambiate fulminee...
Per me un'auto sportiva deve essere manuale...per tuto il resto l'automatico va bene...anche per le GT.
Oggi le sportive sono tutte automatiche perché nessuno sa più gestire tanta potenza con frizione e leva del cambio...la gente vuole solo pestare l'acceleratore e frenare...stop! Cosa per me molto noiosa...
Un tempo anche il più nobile ed aristocratico Lord inglese con la sua E-type sapeva guidare meglio di un qualsiasi attuale e discretamente giovane possessore di Aventador....
Secondo te un Cristiano Ronaldo saprebbe guidare una Corvette o una Viper come guida la sua Aventador nero opaco?
Secondo me no...
 
Ultima modifica:
Non è per essere cattivo ma lo ha rifatto...

Oggi ho visto una Ghibli blu scuro e devo dire che la Giulia Quadrifoglio mi è piaciuta di più,sarà perchè essendo una versione sportiva ha un'estetica molto carica.

Targata L4 quindi penso sia una targa provvisoria per giunta Emiliana anche se il proprietario abita in Piemonte.
Sarà andato a prenderla lontano pur di averla subito.


gia':D
BO L1
FE L2
FO L3
?? L4;)
 
Hanno dovuto perchè l'automatico garantisce prestazioni decisamente migliori,ma il piacere di guida non deve mica per forza coincidere con la maggiore velocità.
Si può fare due giri sullo stesso tracciato una volta col cambio automatico e l'altra col manuale e divertirsti di più durante il giro più lento con la versione manuale.
Poi non siamo tutti piloti,a volte anche i possessori di certe vetture non sono guidatori che frequentano le piste abitualmente.
Io ad esempio non sarei mai in grado di sfruttare una vettura sportiva a pieno,quindi manuale o automatica sarei comunque lento,tanto vale divertirsi e faticare un po' di più col manuale...
 
Fattostà che il piacere di un "clack" meccanico dal cambio è una cosa che va ben oltre ogni inutile "click" di un paddle per cambiate fulminee...
Per me un'auto sportiva deve essere manuale
Secondo me questo discorso era assolutamente perfetto e più che sensato ai tempi dei cambi a convertitore con la prontezza di risposta di una cartolina di Natale, quando il "clack" era associato alla perfetta coordinazione del momento della cambiata con il punto in cui la volevi fare. Ma con i doppia frizione attuali, che fanno esattamente quello che vuoi tu e quando vuoi tu, la presenza del terzo pedale perde gran parte dell'antico fascino. Anche perchè oggi anche i manuali hanno il launch control e la doppietta automatica, quindi...... tanto vale. Mia opinione personale, eh....
 
Secondo me questo discorso era assolutamente perfetto e più che sensato ai tempi dei cambi a convertitore con la prontezza di risposta di una cartolina di Natale, quando il "clack" era associato alla perfetta coordinazione del momento della cambiata con il punto in cui la volevi fare. Ma con i doppia frizione attuali, che fanno esattamente quello che vuoi tu e quando vuoi tu, la presenza del terzo pedale perde gran parte dell'antico fascino. Anche perchè oggi anche i manuali hanno il launch control e la doppietta automatica, quindi...... tanto vale. Mia opinione personale, eh....

Lo so, però...
Io un automatico, mono o doppia frizione che sia, lo sceglierei su auto diverse dalle sportive.
Con una sportiva preferisco un approccio più fisico, prefrisco trastullarmi con la leva in mano...:eek::D...è tutta una questione di gusti.
 
Beh io credo che chi fa i tempi al "ring" abbia poco spazio per le emozioni e il piacere di guida...
Li è tutta concentrazione e sangue freddo...credo ci sia poco di "piacevole" in un'esperienza simile.
Fattostà che il piacere di un "clack" meccanico dal cambio è una cosa che va ben oltre ogni inutile "click" di un paddle per cambiate fulminee...
Per me un'auto sportiva deve essere manuale...per tuto il resto l'automatico va bene...anche per le GT.
Oggi le sportive sono tutte automatiche perché nessuno sa più gestire tanta potenza con frizione e leva del cambio...la gente vuole solo pestare l'acceleratore e frenare...stop! Cosa per me molto noiosa...
Un tempo anche il più nobile ed aristocratico Lord inglese con la sua E-type sapeva guidare meglio di un qualsiasi attuale e discretamente giovane possessore di Aventador....
Secondo te un Cristiano Ronaldo saprebbe guidare una Corvette o una Viper come guida la sua Aventador nero opaco?
Secondo me no...
Il problema è che oggi con le potenze che ci sono nelle auto sportive la frizione diventa imgestibile. Immagina gestire uno sforzo di 20/30 Kg che avrebbe una ferrari o una lamborghini se fossero con cambio manuale in mezzo al traffico.....
 
Il problema è che oggi con le potenze che ci sono nelle auto sportive la frizione diventa imgestibile. Immagina gestire uno sforzo di 20/30 Kg che avrebbe una ferrari o una lamborghini se fossero con cambio manuale in mezzo al traffico.....

Auto con 5-600 cv e cambio manuale esistevano fino a non molto tempo fa: Porsche 911 e Carrera GT, Lamborghini Gallardo e Murcielago, Koenigsegg CCX, Ford GT, Pagani Zonda, Ferrari 599 e 430, le attuali Corvette ecc ecc...
Quindi non credo che il problema sia la durezza della frizione...
 
Back
Alto