BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Fiat non è capace di fare una vettura seg. D a trazione posteriore.
Non è capace. (industrialmente ed economicamente, magari pure sotto il punto di vista progettuale)
Chiudere e consegnare alla storia questo glorioso marchio, la cosa più giusta che potrebbe fare Fiat.
Bah sarà, io invece credo che Alfa Romeo possa fare indifferentemente TP, TA o TI superiori a qualsiasi concorrente, e quando dico qualsiasi intendo proprio qualsiasi. Abbiamo già visto con la Giulietta cosa è capace di fare quando se ne presenta la necessità, e non dimentichiamo che il tutto viene realizzato con budget ed economie di scala ben inferiori rispetto a quelle dei giganti concorrenti, VW su tutti... io se fossi in te lascerei perdere 'ste sentenze. Poi un po di prudenza non sarebbe da disprezzare, anche perchè fra un annetto uscirà la 4C e così non si correrebbe il rischio di doversi rimangiare le parole
Bufalo, mi sembra di avermi espresso abbastanza chiaro, infatti rileggiti quel che ho scritto, in particolare quello sottolineato. Non mi sembra che la 4C sia una berlina seg.D. Ma se vuoi parlare della 4C, ben venga. Ben venga questa 4C, apprezzo questa mossa per sottolineare la sportività del marchio, ma analizzandola un poco si capisce subito che con Alfa o meglio con Fiat non centra gran che. Il telaio appunto è quello della KTM, che può addottare gruppi motore/cambio sviluppati per vetture a trazione anteriore. Infatti monta (la KTM X-Bow) un gruppo motore/cambio della Vag. (seppur sempre sull'asse posteriore, il motore rimane sempre trasversale)
La Fiat (per non dire l'Alfa Romeo !! ) qui non ha sviluppato proprio un bel niente. (Tranne il gruppo motore/cambio FPT, anche lui già esistente e la linea/carrozzeria)
Ripeto, la Fiat non è capace di fare una berlina seg.D a trazione posteriore, non so, tipo BMW 3er o MB Classe C !
Non illudiamoci, non è capace.