SediciValvole ha scritto:ma infatti a livello di pianale credo che il problema costo è sorvolabile perchè ci uscirebbero almeno 6 modelli con 4 marchi diversi. il problema è che i motori sono tutti progettati per il trasversale,tutta la meccanica adatta alla trazione posteriore con motore longitudinale esiste ma dal seg.E in su.S-edge ha scritto:Allora: partendo dal D-Evo (ivi comprendendo C-Evo, C-Wide e tutti i possibili derivati) un'auto TP non si può fare. O meglio, in modo puramente teorico sarebbe fattibile, ma avrebbe dei costi, delle complesità tecniche e dei risultati che, anche presi singolarmente, renderebbero l'intera operazione estremamente idiota. Un tempo, quando i pianali erano MOLTO più semplici la cosa è stata fatta un paio di volte solo per adattare un modello stock alle competizioni. Quindi, partendo da quel pianale TP non se ne vedranno.
In più ci sarebbe da aggiungere un'altra cosa, ovvero, su una D TP, che motori ci metti?
Tolti i V6 (broda e nafta) tutti gli altri motori in casa sono trasversali. Prima bisognerebbe adattare i motori, i cambi e i differenziali alla doppia disposizione, poi costruisci un pianale. E in effetti stanno lavorando sul 2,0 Dodge che supporta la doppia disposizione. Manca ancora un diesel, però.
Il V6 BUSSO era già predisposto per la doppia disposizione....comunque questo è il problema minore, il pianale per la TP va studiato ad Hoc