<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulia può essere TP? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulia può essere TP?

SediciValvole ha scritto:
S-edge ha scritto:
Allora: partendo dal D-Evo (ivi comprendendo C-Evo, C-Wide e tutti i possibili derivati) un'auto TP non si può fare. O meglio, in modo puramente teorico sarebbe fattibile, ma avrebbe dei costi, delle complesità tecniche e dei risultati che, anche presi singolarmente, renderebbero l'intera operazione estremamente idiota. Un tempo, quando i pianali erano MOLTO più semplici la cosa è stata fatta un paio di volte solo per adattare un modello stock alle competizioni. Quindi, partendo da quel pianale TP non se ne vedranno.
In più ci sarebbe da aggiungere un'altra cosa, ovvero, su una D TP, che motori ci metti?
Tolti i V6 (broda e nafta) tutti gli altri motori in casa sono trasversali. Prima bisognerebbe adattare i motori, i cambi e i differenziali alla doppia disposizione, poi costruisci un pianale. E in effetti stanno lavorando sul 2,0 Dodge che supporta la doppia disposizione. Manca ancora un diesel, però.
ma infatti a livello di pianale credo che il problema costo è sorvolabile perchè ci uscirebbero almeno 6 modelli con 4 marchi diversi. il problema è che i motori sono tutti progettati per il trasversale,tutta la meccanica adatta alla trazione posteriore con motore longitudinale esiste ma dal seg.E in su.

Il V6 BUSSO era già predisposto per la doppia disposizione....comunque questo è il problema minore, il pianale per la TP va studiato ad Hoc
 
SediciValvole ha scritto:
il problema è che i motori sono tutti progettati per il trasversale,tutta la meccanica adatta alla trazione posteriore con motore longitudinale esiste ma dal seg.E in su.

In casa Fiat sul pianale Tipo2 hanno montato 4 e 5 cilindri nati trasversali, ma ci hanno montato anche i boxer e pure i v6 Busso... se si vuole un motore lo si gira e si adatta.
 
Comunque una Giulia con TA puo' andare benissimo a patto che :

- sospensioni anteriori a quadrilatero alto per fatto (tipo la 156 GTA)
- sospensioni posteriori McP con schema ad Hoc (McP è generico, ve ne sono con schemi efficientissimi), o Multilink (quello vero e no BI link della giulietta)
- Sterzo a comando idraulico con poca demoltiplicazione (tipo la 156 GTA)
- Differenziale meccanico tipo 147 Q2
- motori con testate dedicate da un vero reparto Alfa Romeo (creato prelevando capiprogetto di Ferrari/Maserati) che sappiano modificare le basi di FPT.

Già questo è un ottimo compromesso, perchè se poi fai una TP che è una porcheria che non è studiata per una precisione da AR è meglio avere una ottima TA e una derivata TI con tre differenziali e trazione(TA 40- TP 60)

p.s. Sia i "vecchi" V6 Busso che il "vetusto" bialbero Alfa sono stati tutti disposti sia longitudinalmente che trasversalmente.
Il V6 long : su Alfa 6, Alfetta GTV, Alfa 75, ES30 (SZ), su prototipo Nuvola, etc
Il V6 tras : su 164, GTV/spider, 155, 156, 147, Gt + su prototipo Sprint V6, su prot. Proteo, etc
Il bialbero long : su tutte le vetture fino alla 75
Il bialbero tras : su 164 (+ sperimentalmente su prototipi Alfa Romeo TA e prototipi a TP posto dietro)

Discorso a parte per il Boxer che è sempre stato disposto Longitudinalmente sia per le TA (Alfasud,Sprint, 33, Arna, 145/146) che per TP (Formula Boxer)
Questo è quel che ricordo così di getto....

Ecco perchè sarebbe strategico sviluppare un 4c boxer per Alfa Romeo che potrebbe motorizzare TA,TP, I nei segmenti B/C (e ingresso di D) e che con configurazioni diverse potrebbe motorizzare gli stessi segmenti per il brand Dodge e modelli di nicchia Lancia/Abarth.

sono andato OT, ma portate pazienza....sono gt_junior
 
Scusate ragazzi, faccio un po' il provocatore, ma siamo davvero certi che l'Alfa tp sia come quella che ci ricordiamo degli anni '70/'80?
E' vero che Mercedes e BMW fanno le D a tp ma, per esperienza diretta di fratelli, la Mercedes, appena butta giù tre fiocchi di neve, non stà in strada; mio frate, per la disperazione e pur smenandoci diverse migliaia di euro, ha dato dentro la sua classe c sw per prenderne una 4matic.
Quindi, il punto è, va bene la tp, ma deve essere eccellente, altrimenti è molto meglio una buona ta...o no?
 
nazzo68 ha scritto:
Scusate ragazzi, faccio un po' il provocatore, ma siamo davvero certi che l'Alfa tp sia come quella che ci ricordiamo degli anni '70/'80?
E' vero che Mercedes e BMW fanno le D a tp ma, per esperienza diretta di fratelli, la Mercedes, appena butta giù tre fiocchi di neve, non stà in strada; mio frate, per la disperazione e pur smenandoci diverse migliaia di euro, ha dato dentro la sua classe c sw per prenderne una 4matic.
Quindi, il punto è, va bene la tp, ma deve essere eccellente, altrimenti è molto meglio una buona ta...o no?
Lo hai detto: una buona TA.. allora perche non fare una buona TP.
Poi col TP sulla neve la situazione è sempre delicata. L'ultima volta ch esono andato a TP con la neve èra a dicembre con la 75, fin che vai vai poi dove mi sono fermato li sono rimasto. Non riuscivo piu a fare marcia indietro in salita e avanti non potevo andare perche c'èra un'altra vettura.
 
http://www.autoblog.it/post/32615/motore-centrale-r230-al-top-marques-unabarth-500-nelle-vesti-di-supercar
ecco un'altro esempio sulla fattibilità di certi adattamenti,qui si parla della 500 col motore spostato al centro e le dovute modifiche sia per il campo agonistico sia per l'omologazione in serie.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Scusate ragazzi, faccio un po' il provocatore, ma siamo davvero certi che l'Alfa tp sia come quella che ci ricordiamo degli anni '70/'80?
E' vero che Mercedes e BMW fanno le D a tp ma, per esperienza diretta di fratelli, la Mercedes, appena butta giù tre fiocchi di neve, non stà in strada; mio frate, per la disperazione e pur smenandoci diverse migliaia di euro, ha dato dentro la sua classe c sw per prenderne una 4matic.
Quindi, il punto è, va bene la tp, ma deve essere eccellente, altrimenti è molto meglio una buona ta...o no?
Lo hai detto: una buona TA.. allora perche non fare una buona TP.
Poi col TP sulla neve la situazione è sempre delicata. L'ultima volta ch esono andato a TP con la neve èra a dicembre con la 75, fin che vai vai poi dove mi sono fermato li sono rimasto. Non riuscivo piu a fare marcia indietro in salita e avanti non potevo andare perche c'èra un'altra vettura.
appunto visto i modelli che devono farci col C-Wide possono tranquillamente creare una buona TP,le uniche che potrebbero farne a meno sono la Chrysler 200C e la nuova Flavia,ma per Alfa,Dodge e Jeep sia berline che suv sarebbe un'ottima piattaforma!
 
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Scusate ragazzi, faccio un po' il provocatore, ma siamo davvero certi che l'Alfa tp sia come quella che ci ricordiamo degli anni '70/'80?
E' vero che Mercedes e BMW fanno le D a tp ma, per esperienza diretta di fratelli, la Mercedes, appena butta giù tre fiocchi di neve, non stà in strada; mio frate, per la disperazione e pur smenandoci diverse migliaia di euro, ha dato dentro la sua classe c sw per prenderne una 4matic.
Quindi, il punto è, va bene la tp, ma deve essere eccellente, altrimenti è molto meglio una buona ta...o no?
Lo hai detto: una buona TA.. allora perche non fare una buona TP.
Poi col TP sulla neve la situazione è sempre delicata. L'ultima volta ch esono andato a TP con la neve èra a dicembre con la 75, fin che vai vai poi dove mi sono fermato li sono rimasto. Non riuscivo piu a fare marcia indietro in salita e avanti non potevo andare perche c'èra un'altra vettura.
appunto visto i modelli che devono farci col C-Wide possono tranquillamente creare una buona TP,le uniche che potrebbero farne a meno sono la Chrysler 200C e la nuova Flavia,ma per Alfa,Dodge e Jeep sia berline che suv sarebbe un'ottima piattaforma!
Quoto.
 
Maxetto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Scusate ragazzi, faccio un po' il provocatore, ma siamo davvero certi che l'Alfa tp sia come quella che ci ricordiamo degli anni '70/'80?
E' vero che Mercedes e BMW fanno le D a tp ma, per esperienza diretta di fratelli, la Mercedes, appena butta giù tre fiocchi di neve, non stà in strada; mio frate, per la disperazione e pur smenandoci diverse migliaia di euro, ha dato dentro la sua classe c sw per prenderne una 4matic.
Quindi, il punto è, va bene la tp, ma deve essere eccellente, altrimenti è molto meglio una buona ta...o no?
Lo hai detto: una buona TA.. allora perche non fare una buona TP.
Poi col TP sulla neve la situazione è sempre delicata. L'ultima volta ch esono andato a TP con la neve èra a dicembre con la 75, fin che vai vai poi dove mi sono fermato li sono rimasto. Non riuscivo piu a fare marcia indietro in salita e avanti non potevo andare perche c'èra un'altra vettura.
appunto visto i modelli che devono farci col C-Wide possono tranquillamente creare una buona TP,le uniche che potrebbero farne a meno sono la Chrysler 200C e la nuova Flavia,ma per Alfa,Dodge e Jeep sia berline che suv sarebbe un'ottima piattaforma!
Quoto.

Bene , allora speriamo che utilizzino ste benedette sinergie con chrysler per tirar fuori una "d" con trazione posteriore, anche se io resto convinto che alla massa dei potenziali acquirenti non gliene frega una mazza di dove sia la trazione ;)
 
se bisogna fare una tp da un pianale ta, è meglio lasiar perdere, perchè è come vole fare uscire una donna da un'uomo: non mischiamo le mele con le pere, le differenze ci sono.
piuttosto meglio una ta come si deve (COME SI DEVE) che una tp fatta tanto per farla
 
S-edge ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
scusa eh ma tu credi veramente che gli ingegneri che hanno progettato il C-Wide non siano capace di rimettersi al pc e apportare qualsiasi modifica si sognino di fare?? Lo credi davvero??

Allora, poniamo che lo spazio per l'albero e il differenziale, visto che l'auto supporta la TI ci sia e sia sufficiente a sopportare tutta la coppia. Poi viene il problema della distribuzione pesi, ma facciamo finta che... la parte anteriore è fatta per un motore trasversale a sbalzo, non per uno anteriore "quasi centrale". Poi c'è il cambio, dove lo metti, nell'abitacolo? Dovresti letteralmente spostare l'asse anteriore avanti e accorciare lo sbalzo, riprogettare l'intero cofano e la disposizione degli organi meccanici. Le forze inoltre su una TA agiscono in modo diverso rispetto ad una TP e devi contare anche questo. Poi ci sono le varie normative di sicurezzo e per i pedoni, linee di carico e posizione di cofano ed organi meccainici tutti da rivedere. Se poi la macchina deve andare decentemente devi rifare tutta la geometria delle sospensioni, e intendo tutta proprio, non qualche angolo. Alla fine, cosa ti resta? Una volta che devi rifare tutto, conviene o no fare un pianale tutto nuovo?

Poi ripeto: a livello puramente teorico si può fare ed è anche stato già fatto, ma conviene una cosa del genere? Secondo me NO. Tanto è vero che un pianale che supporta le tre trazioni è allo studio, proprio per evitare queste difficoltà.

Allora lo vedi che siamo daccordo? Tutte le modifiche che hai illustrato possono essere effettuate senza problemi da chi ha creato il C-Evo. Mi spiego: io non dico che si debba procedere prendendo la Giulietta e trasformandola materialmente da TA a TP (questa è una cosa che può fare un preparatore ma per quanto perfezionato resta sempre un prodotto da preparatore) ma dico che si deve procedere facendo riprendere in mano dagli ingegneri padri del C-Evo l'attuale C-Wide facendoglielo riprogettare per renderlo perfetto per la TP, ciò è quanto auspico. Hai visto la Giulietta che gran macchina è? Bene la Giulietta è quella e quella rimane, mentre la TP deve da oggi cominciare ad essere considerata per i progetti futuri cioè per la Giulia, per le eredi della Giulietta, della Gt per tutte le coupè e sarebbe una gran cosa che il tutto partisse dal C-Evo o C-Wide che sia perchè il pianale da cui si parte deve essere per forza in comune con le eredi della Bravo e della Delta altrimenti l'operazione diventa utopistica: o si riesce a costruire TP che si dimostrino remunerative oppure è meglio continuare con le TA che, sono ottime perchè altrimenti si fallisce o peggio si finisce in bocca a VW che come è di tutta evidenza, non ha niente di niente da dare a Alfa Romeo neppure a quella di oggi ;)
 
Per adesso il sondaggio sembra dimostrare che la TP non sia poi così tanto richiesta.

In ogni caso, il campione è ancora piccolo, aspettiamo altri pareri.

Ooopppsss, non vorrei aver influenzato gli aventi diritto al vot ..... :D
 
MultiJet150 ha scritto:
Per adesso il sondaggio sembra dimostrare che la TP non sia poi così tanto richiesta.

In ogni caso, il campione è ancora piccolo, aspettiamo altri pareri.

Ooopppsss, non vorrei aver influenzato gli aventi diritto al vot ..... :D
Perche' devi sempre dire caxxate? Il sondaggio chiede se e ' possibile, non se la vuoi.....mah...
 
Back
Alto