<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GIULIA 2015 - Topic Ufficiale | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

GIULIA 2015 - Topic Ufficiale

GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Solo come logica non quadra.
Se la Dart ha una base italiana come fa a diventare una base americana?
In pratica dopo la Thema, la base LX si può definire italiana?

Prendo la Giulietta come base, base italiana. La modifico negli USA per fare un modello nuovo. Oplà nasce in breve tempo la Dodge Dart su base italiana modificata, nasce una nuova &quot;piattaforma&quot; americana.

Prendo la Dart , come base americana, la modifico e oplà ecco la Giulia.

In origine doveva essere:

Giulietta -&gt Giulia.

Sarà invece:

Giulietta -&gt Dart -&gt Giulia.

Suppongo che Dart e Giulia nasceranno nello stesso stabilimento made in USA.

Scusate, ma le dimensioni della Dart quali sono? Ha lo stesso passo della Giulietta?O più lungo? Lunghezza? Mi pare di aver letto sui 4,60 metri.
Quindi è possibile che lo prendano pari, pari?

Dovrebbe essere più larga e più lunga, se non erro anche nel passo. E dovrebbe diventare ancora più lunga, chè in Usa, nel segmento D, sotto i 480cm non si fa nulla.

Un bel vascone da bagno a schema 128, se tutto torna. Niente sorprese.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Solo come logica non quadra.
Se la Dart ha una base italiana come fa a diventare una base americana?
In pratica dopo la Thema, la base LX si può definire italiana?

Prendo la Giulietta come base, base italiana. La modifico negli USA per fare un modello nuovo. Oplà nasce in breve tempo la Dodge Dart su base italiana modificata, nasce una nuova &quot;piattaforma&quot; americana.

Prendo la Dart , come base americana, la modifico e oplà ecco la Giulia.

In origine doveva essere:

Giulietta -&gt Giulia.

Sarà invece:

Giulietta -&gt Dart -&gt Giulia.

Suppongo che Dart e Giulia nasceranno nello stesso stabilimento made in USA.

Scusate, ma le dimensioni della Dart quali sono? Ha lo stesso passo della Giulietta?O più lungo? Lunghezza? Mi pare di aver letto sui 4,60 metri.
Quindi è possibile che lo prendano pari, pari?

Dovrebbe essere più larga e più lunga, se non erro anche nel passo. E dovrebbe diventare ancora più lunga, chè in Usa, nel segmento D, sotto i 480cm non si fa nulla.

Un bel vascone da bagno a schema 128, se tutto torna. Niente sorprese.

Ok tutto torna, tranne che per i motori.

Perchè c'è il problema dei motori se, in pratica, è una Giulietta "ingrandita"? Ecco cosa non torna, poi la Dart ha il pianale italiano.
Un pianale americano del segmento D che ha dei problemi a montare i motori Fiat (specie i diesel) già c'è, anche se io quel pianale lo vedo come un'incubo.
Parlo di quello della Flavia/200C. :rolleyes: Io sapevo che lo buttavano del tutto, ma sentendo i rumors da un pò di tempo la paura è tanta.
 
pilota54 ha scritto:
La penso esattamente come Alex. La logica c'è, eccome (purtroppo).
si bisogna vedere cosa ci sarà di diverso dalla Dart però,visto che l'americana tecnicamente è meno raffinata della Giulietta,diciamo una Bravo sedan fatta col pianale modificato della Giulietta. Ricordo (per chi se lo fosse scordato) che la 156 era una Marea coi quadrilateri,quindi una Giulia-Dart con delle soluzioni raffinate (anche le stesse della Giulietta) già sarebbe un passo,poi se il risultato sarebbe di un comportamento stradale superiore a 156,159 e anche le dirette concorrenti penso che ci vorrà poco per scordarsi su che pianale è fatta. Così come nessuno mai si ricorda della Marea.
 
killernoise ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Solo come logica non quadra.
Se la Dart ha una base italiana come fa a diventare una base americana?
In pratica dopo la Thema, la base LX si può definire italiana?

Prendo la Giulietta come base, base italiana. La modifico negli USA per fare un modello nuovo. Oplà nasce in breve tempo la Dodge Dart su base italiana modificata, nasce una nuova &quot;piattaforma&quot; americana.

Prendo la Dart , come base americana, la modifico e oplà ecco la Giulia.

In origine doveva essere:

Giulietta -&gt Giulia.

Sarà invece:

Giulietta -&gt Dart -&gt Giulia.

Suppongo che Dart e Giulia nasceranno nello stesso stabilimento made in USA.

Scusate, ma le dimensioni della Dart quali sono? Ha lo stesso passo della Giulietta?O più lungo? Lunghezza? Mi pare di aver letto sui 4,60 metri.
Quindi è possibile che lo prendano pari, pari?

Dovrebbe essere più larga e più lunga, se non erro anche nel passo. E dovrebbe diventare ancora più lunga, chè in Usa, nel segmento D, sotto i 480cm non si fa nulla.

Un bel vascone da bagno a schema 128, se tutto torna. Niente sorprese.

Ok tutto torna, tranne che per i motori.

Perchè c'è il problema dei motori se, in pratica, è una Giulietta "ingrandita"? Ecco cosa non torna, poi la Dart ha il pianale italiano.
Un pianale americano del segmento D che ha dei problemi a montare i motori Fiat (specie i diesel) già c'è, anche se io quel pianale lo vedo come un'incubo.
Parlo di quello della Flavia/200C. :rolleyes: Io sapevo che lo buttavano del tutto, ma sentendo i rumors da un pò di tempo la paura è tanta.

Cosa intendi per "problema dei motori", chi lo ha tirato fuori?
 
killernoise ha scritto:
Marchionne, in una intervista a Ginevra ha detto che non hanno i motori pronti per la Giulia.
uhm....il 1750TBI in alluminio,credo il 3.0 M-Jet da mettere di traverso poi non saprei,il 2.0 TwinJet? Il pentastar col multiair da mettere di traverso?
 
pilota54 ha scritto:
Marchionne: la domanda e la risposta sulla Giulia che risultano a me sono queste:

D"Alfa Romeo: il punto sulla Giulia e sulla Suv?"

R"La Giulia è abbastanza definita, la produzione avverà in America , tutto già stabilito. Abbiamo "sgelato" il design e ci abbiamo lavorato ancora. La macchina c'è".

Il che significa che il vecchio disegno, che era stato bocciato, è stato ripreso e modificato, non rifatto di sana pianta. E che la vettura sarà sicuramente costruita in USA, presumibilmente sul pianale Giulietta/Dart allungato, quindi, a mio parere, TA e TI.

Ciò dovrebbe pure significare che il discorso vendita del marchio si allontana sempre più. Non si parla di date, ma considerata la fase ancora embrionale io presumo 2014.
Questa dovrebbe essere la cosa più vicina alla realtà.
 
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Solo come logica non quadra.
Se la Dart ha una base italiana come fa a diventare una base americana?
In pratica dopo la Thema, la base LX si può definire italiana?

Prendo la Giulietta come base, base italiana. La modifico negli USA per fare un modello nuovo. Oplà nasce in breve tempo la Dodge Dart su base italiana modificata, nasce una nuova &quot;piattaforma&quot; americana.

Prendo la Dart , come base americana, la modifico e oplà ecco la Giulia.

In origine doveva essere:

Giulietta -&gt Giulia.

Sarà invece:

Giulietta -&gt Dart -&gt Giulia.

Suppongo che Dart e Giulia nasceranno nello stesso stabilimento made in USA.
Se ci sono modifiche di rilievo hai ragione. A proposito si sa nulla circa lo schema sospensivo della Dart?
 
killernoise ha scritto:
Marchionne, in una intervista a Ginevra ha detto che non hanno i motori pronti per la Giulia.

Bah... forse pensa al mercato americano, dove su una segmento d, dovrebbe offrire anche motori di classe Pentastar, e questi non sono ancora stati girati. Oltre a quelli ha disponibile solo il 1750. Stesso problema per i diesel Vm, ma meno sentito: in Usa perchè i diesel non interessano, in Europa.perchè i 3 litri ormai sono percepiti come esagerati anche nel segmento E.

In questo senso, qualche problema coi motori ce l'ha.
 
killernoise ha scritto:
Ok tutto torna, tranne che per i motori.

Perchè c'è il problema dei motori se, in pratica, è una Giulietta "ingrandita"? Ecco cosa non torna, poi la Dart ha il pianale italiano.
Un pianale americano del segmento D che ha dei problemi a montare i motori Fiat (specie i diesel) già c'è, anche se io quel pianale lo vedo come un'incubo.
Parlo di quello della Flavia/200C. :rolleyes: Io sapevo che lo buttavano del tutto, ma sentendo i rumors da un pò di tempo la paura è tanta.
No!!! Per carità il pianale 200C è troppo vecchio e troppo poco competitivo risale alla Sebring. Se non sbaglio ha origini Mitsubishi, non penso che abbiano il coraggio di utilizzarlo ancora.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
killernoise ha scritto:
Marchionne, in una intervista a Ginevra ha detto che non hanno i motori pronti per la Giulia.

Bah... forse pensa al mercato americano, dove su una segmento d, dovrebbe offrire anche motori di classe Pentastar, e questi non sono ancora stati girati. Oltre a quelli ha disponibile solo il 1750. Stesso problema per i diesel Vm, ma meno sentito: in Usa perchè i diesel non interessano, in Europa.perchè i 3 litri ormai sono percepiti come esagerati anche nel segmento E.

In questo senso, qualche problema coi motori ce l'ha.

Esatto. La Giulia la pensano o meglio la ripensano per il mercato americano. Ci vanno motori v6 sopra i 3 litri magari multi air... se poi mettono anche un bel turbo. ;)

Sicuramente non sarà centrata per le esigenze europee.
 
ottovalvole ha scritto:
killernoise ha scritto:
Marchionne, in una intervista a Ginevra ha detto che non hanno i motori pronti per la Giulia.
uhm....il 1750TBI in alluminio,credo il 3.0 M-Jet da mettere di traverso poi non saprei,il 2.0 TwinJet? Il pentastar col multiair da mettere di traverso?

Credo che una versione GTA potrebbero farla uscire anche in seguito, se non fanno uscire una vetture per i motori credo che non siano uno 2 propulsori di nicchia a mancare...
 
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
killernoise ha scritto:
Marchionne, in una intervista a Ginevra ha detto che non hanno i motori pronti per la Giulia.

Bah... forse pensa al mercato americano, dove su una segmento d, dovrebbe offrire anche motori di classe Pentastar, e questi non sono ancora stati girati. Oltre a quelli ha disponibile solo il 1750. Stesso problema per i diesel Vm, ma meno sentito: in Usa perchè i diesel non interessano, in Europa.perchè i 3 litri ormai sono percepiti come esagerati anche nel segmento E.

In questo senso, qualche problema coi motori ce l'ha.

Esatto. La Giulia la pensano o meglio la ripensano per il mercato americano. Ci vanno motori v6 sopra i 3 litri magari multi air... se poi mettono anche un bel turbo. ;)

Sicuramente non sarà centrata per le esigenze europee.
Su questo non sarei così sicuro. La Giulia la faranno in America si, ma potrebbero farne due versioni non diverse fuori, ma dentro. Quindi motori e assetti diversi per i due mercati.
 
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
killernoise ha scritto:
Marchionne, in una intervista a Ginevra ha detto che non hanno i motori pronti per la Giulia.

Bah... forse pensa al mercato americano, dove su una segmento d, dovrebbe offrire anche motori di classe Pentastar, e questi non sono ancora stati girati. Oltre a quelli ha disponibile solo il 1750. Stesso problema per i diesel Vm, ma meno sentito: in Usa perchè i diesel non interessano, in Europa.perchè i 3 litri ormai sono percepiti come esagerati anche nel segmento E.

In questo senso, qualche problema coi motori ce l'ha.

Esatto. La Giulia la pensano o meglio la ripensano per il mercato americano. Ci vanno motori v6 sopra i 3 litri magari multi air... se poi mettono anche un bel turbo. ;)

Sicuramente non sarà centrata per le esigenze europee.
Su questo non sarei così sicuro. La Giulia la faranno in America si, ma potrebbero farne due versioni non diverse fuori, ma dentro. Quindi motori e assetti diversi per i due mercati.
forse il frontale sarà un pò diverso per rispettare i crash test sia americani che europei
 
http://youtu.be/lafjZdsVaqg

In genere quelli di AP sono ben informati sulle vicende interne a Fiat, quì parlano di una futura 156 e un'anti Serie 3 a trazione posteriore con i V6, chissà che bolle in pentola...
 
Back
Alto