<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugno 2010: Vw Polo +72% | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Giugno 2010: Vw Polo +72%

Jambana ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
il ritardo di vw nei segmenti bassi non c'entra niente con la guerra.
Trattasi di azienda maggiolino/golf centrica, e per colpa sua e anche no.
Per anni le Vw, maggiolino o golf, venivano identificate con il nome di VolksWagen. A riprova del fatto che l'azienda era mono modello.
Solo oggi, dal 2003 in poi, c'è stata una politica espansionistica VERA di prodotto. Solo oggi Vw ha deciso di ricoprire tutte le nicchie di mercato con determinazione. Calcola che una city car vera deve ancora arrivare, la lupo. A differenza della sua versione precedente costa....
uguale.... però 10 anni dopo. (i costi partiranno da 8.500 euro).

Non sono d'accordo...

La Polo è prodotta dagli anni '70, e negli anni '80 è stata un'auto di notevole successo...e poi nel tempo le varie Lupo, Fox...

L'offerta nei segmenti bassi - nell'era post-maggiolino- è sempre stata numerosa (direi quasi sovrabbondante), poi naturalmente ciò non significa automaticamente che sia stata completamente indovinata o di successo commerciale.

Per finire, penso che l'aumento notevole nelle vendite della Polo nel 2010 è ovvio e prevedibile...un modello nuovo che sostituisce il vecchio, che nel frattempo aveva perso d'appeal.

la lupo, da quello che mi ricordo (ed interessava anche a me) era considerata un'auto di lusso. Si partiva da 18.000.000 delle vecchie lire per arrivare a cifre assurde sulla 3L (circa 35.000.000 lire un pò troppo).
La parola utilitaria per vw faceva a scontro con il segmento city car.
E comunque in generale sono state sempre viste come auto di lusso, le vw.
Oggi i prezzi sono allineati e la nuova polo non mi sembra disti molti dalla nuova fiesta. Così come il tiguan (nuovo segmento per vw) sia allineato al rav 4 (ex primatista spodestato alla grande).
 
AUDIATRE ha scritto:
Jambana ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
il ritardo di vw nei segmenti bassi non c'entra niente con la guerra.
Trattasi di azienda maggiolino/golf centrica, e per colpa sua e anche no.
Per anni le Vw, maggiolino o golf, venivano identificate con il nome di VolksWagen. A riprova del fatto che l'azienda era mono modello.
Solo oggi, dal 2003 in poi, c'è stata una politica espansionistica VERA di prodotto. Solo oggi Vw ha deciso di ricoprire tutte le nicchie di mercato con determinazione. Calcola che una city car vera deve ancora arrivare, la lupo. A differenza della sua versione precedente costa....
uguale.... però 10 anni dopo. (i costi partiranno da 8.500 euro).

Non sono d'accordo...

La Polo è prodotta dagli anni '70, e negli anni '80 è stata un'auto di notevole successo...e poi nel tempo le varie Lupo, Fox...

L'offerta nei segmenti bassi - nell'era post-maggiolino- è sempre stata numerosa (direi quasi sovrabbondante), poi naturalmente ciò non significa automaticamente che sia stata completamente indovinata o di successo commerciale.

Per finire, penso che l'aumento notevole nelle vendite della Polo nel 2010 è ovvio e prevedibile...un modello nuovo che sostituisce il vecchio, che nel frattempo aveva perso d'appeal.

la lupo, da quello che mi ricordo (ed interessava anche a me) era considerata un'auto di lusso. Si partiva da 18.000.000 delle vecchie lire per arrivare a cifre assurde sulla 3L (circa 35.000.000 lire un pò troppo).
La parola utilitaria per vw faceva a scontro con il segmento city car.
E comunque in generale sono state sempre viste come auto di lusso, le vw.
Oggi i prezzi sono allineati e la nuova polo non mi sembra disti molti dalla nuova fiesta. Così come il tiguan (nuovo segmento per vw) sia allineato al rav 4 (ex primatista spodestato alla grande).

la lupo era un prodotto di nicchia e aveva il suo mercato.
la polo invece ha sempre avuto un prezzo e una gamma paragonabile alla concorrenza.
sulla fox è meglio stendere un velo pietoso,doveva stare in brasile insieme alla palio e a tutte quelle vetture nate per quel mercato e portate a forza qui...
 
Così come il tiguan (nuovo segmento per vw) sia allineato al rav 4 (ex primatista spodestato alla grande).

che a sua volta è stato spodestato dalla ford kuga :twisted:
http://unrae.it/files/giu10_top_seg.pdf

in un segmento come quello dei suv l'effetto novità fa miracoli..
 
francisco2010 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Ho avuto una Toyota e anche i miei amici, dalla Celica alla banale Corolla, non hanno mai avuto un problema.
Auto extra affidabili...talvolta anonime ma fatte per durare.
Nelle classifiche della qualità arrivava sempre al primo posto in UK (non in Giappone)...........
Come mai? :shock:

Hai preso una parte del discorso, la citazione dell' UK è perchè conoscevo quei dati ed ero in UK; il Giappone per paragonare il tutto dicendo che non erano favori in patria.
 
migliazziblu ha scritto:
mac128bit ha scritto:
trinacrio ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Ops, cataclisma in corso.

sì perchè il pirla è già arrivato.

rode è ?
attenti che Vw arriva nei segmenti bassi, io vi avevo avvertito, attenti che vi frantumano, adesso resti stupito ?
Io direi di ringraziare Vw che arriva con 70 anni di ritardo.

Da come parli mi sembri il co-fondatore della volkswagen?
l'altro lo conosciamo tutti si chiamava hitler :rolleyes:
e se la volkswagen é arrivata con 70 anni di ritardo é dovuto al fatto che uno dei co-fondatori a quell'epoca aveve altro da fare :rolleyes:

Ps: sei tetesko?

Piccolo cameo...
Alla fine della seconda guerra mondiale, la Germania era un ammasso di macerie.
Le truppe inglesi, girando tra le rovine di una fabbrica trovaro una catena di montaggio semi distrutta ed alcune auto.
Per passione e far ripartire un paese lacerato dalla guerra, il comandante fece arrivare dei tecnici specializzati.
Servendosi dei modelli realizzati, riparando i mezzi (c'erano gli stampi appesi), ripristinarono la fabbrica che cominciò nuovamente a sfornare automobili..

L'auto era il maggiolino, il resto è mercato.
L'ironia della sorte è che in UK non ci sono piu case automobilistiche autoctone, e che una delle ragioni è stata proprio quella macchina e la fabbrica mezza distrutta che salvarono.

A completamento.....
quando il Maggiolino ( con cui feci lo Stelvio ) dovette essere sostituito VW, produsse una berlina la 1500, 3 volumi, sempre con motore posteriore.
Fu un flop pazzesco, e VW come ultima chance si rivolse a Giorgetto.....e da qui tutti sanno come e' andata finire. ;)
Ciao

Verissimo, quella ante Giugiuaro era na cosa strana, sbaglio o aveva le prese d'aria posteriori?
Hai una foto?
 
Swift1988 ha scritto:
perchè la polo non è una citycar?
Ah no, come dicono tutti quelli del forum casa VW... è un'auto sportiva!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

UP!

Nessuno che contesta... allora ho ragione :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D
 
armandino0312 ha scritto:
Così come il tiguan (nuovo segmento per vw) sia allineato al rav 4 (ex primatista spodestato alla grande).

che a sua volta è stato spodestato dalla ford kuga :twisted:
http://unrae.it/files/giu10_top_seg.pdf

in un segmento come quello dei suv l'effetto novità fa miracoli..

azz ma non stradominava la tiquan? :p :p :p :p :p
 
Swift1988 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
perchè la polo non è una citycar?
Ah no, come dicono tutti quelli del forum casa VW... è un'auto sportiva!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

UP!

Nessuno che contesta... allora ho ragione :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D

l'amico GOLFRICARROZZATAEPAGATAMIGLIAIADIERUOINPIU :lol: è in vacanza con piech.al ritorno ci delizierà con nuove veline e con confidenza dell'amico ferdy :lol:
 
La lupo un'auto di lusso!? :lol: :D Nessuno ha mai sentito parlare della Seat Arosa? Prendila, cambia il logo seat con quello vw, càricaci due-tremila euro sul listino e qualcuna in italia la vendi.... :lol:
Scomparsa la Arosa, anche la piccola "auto di lusso" volkswagen non ha avuto seguito; avessero fatto un po' di pubblicità in televisione alla fox, le vendite - in italia almeno - avrebbero avuto un'impennata; grave errore di marketing (meno male che c'è de Meo adesso...)
 
Rick65 ha scritto:
La lupo un'auto di lusso!? :lol: :D Nessuno ha mai sentito parlare della Seat Arosa? Prendila, cambia il logo seat con quello vw, càricaci due-tremila euro sul listino e qualcuna in italia la vendi.... :lol:
Scomparsa la Arosa, anche la piccola "auto di lusso" volkswagen non ha avuto seguito; avessero fatto un po' di pubblicità in televisione alla fox, le vendite - in italia almeno - avrebbero avuto un'impennata; grave errore di marketing (meno male che c'è de Meo adesso...)

la lupo era una utilitaria piccola ma veramente ben fatta.aveva una plancia che era bellissima e delle finiture che facevano invidia a vetture di altra categoria.e costava di conseguenza.dopo qualche tempo,come sempre in casa wv,hanno riciclato la vettura con altro marchio (ed era anche molto bella).
la fox non ha venduto perchè fa leterelmente defecare e segue l'andazzo di molti costruttori crucchi,che hanno fatto un deciso passo indietro per quanto riguarda i materiali e le finiture.
 
Quando vedo la Polo, mi chiedo chi è stato il designer illuminato che l'ha pensata e deliberata. Con gli italiani ormai a bizzeffe in Casa VW a partire da DeSilva e per finire con Giugiaro (c'è sempre stato il suo zampino a quanto pare, visto che per consulenza lo hanno sempre chiamato), veramente, sono stupito che dopo tanto fior fiore di designers, non sappiano ancora fare una macchina decente(parlo di estetica) tutte, e dico tutte, dalla Polo alla Golf, Audi comprese (queste sembrano carri armati) non me ne piace manco una. Spero che continuino così..perfette, anonime e molto banali.
 
holerGTA ha scritto:
Quando vedo la Polo, mi chiedo chi è stato il designer illuminato che l'ha pensata e deliberata. Con gli italiani ormai a bizzeffe in Casa VW a partire da DeSilva e per finire con Giugiaro (c'è sempre stato il suo zampino a quanto pare, visto che per consulenza lo hanno sempre chiamato), veramente, sono stupito che dopo tanto fior fiore di designers, non sappiano ancora fare una macchina decente(parlo di estetica) tutte, e dico tutte, dalla Polo alla Golf, Audi comprese (queste sembrano carri armati) non me ne piace manco una. Spero che continuino così..perfette, anonime e molto banali.

bè la golf è la sintesi di una continua evoluzione che dura da decenni... io non critico affatto la scelta, anzi... 8)
 
suiller ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Quando vedo la Polo, mi chiedo chi è stato il designer illuminato che l'ha pensata e deliberata. Con gli italiani ormai a bizzeffe in Casa VW a partire da DeSilva e per finire con Giugiaro (c'è sempre stato il suo zampino a quanto pare, visto che per consulenza lo hanno sempre chiamato), veramente, sono stupito che dopo tanto fior fiore di designers, non sappiano ancora fare una macchina decente(parlo di estetica) tutte, e dico tutte, dalla Polo alla Golf, Audi comprese (queste sembrano carri armati) non me ne piace manco una. Spero che continuino così..perfette, anonime e molto banali.

bè la golf è la sintesi di una continua evoluzione che dura da decenni... io non critico affatto la scelta, anzi... 8)

Si hai ragione, emozionante molto emozionante come sempre. :lol: :lol: :lol:
 
In questo segmento devono vendere, non emozionare. :D
Non ci sono abbastanza soldi per le emozioni. Secondo me vende bene (per modo di dire...) perchè ha sottratto le misure esterne e quindi parte della clientela, alla Golf. Rammentate che c'é stato un cambio di denominazione e non si può continuare a comprare una Golf solo perchè si è sempre avuta la Golf. Se uno possiede il garage che conteneva esattamente la Golf3, la 5 non ci starà e la 6 ancora meno.....deve comprarsi (se vuole ancora una VW...) la Polo.
Mi sembra abbastanza semplice.....tralaltro succede a tutte le marche......
A me non dispiace, comunque. E' seria, forse troppo, ma d'altronde, visto come viene inteso al giorno d'oggi il distinguersi..... :rolleyes:
 
Back
Alto