Jambana ha scritto:AUDIATRE ha scritto:il ritardo di vw nei segmenti bassi non c'entra niente con la guerra.
Trattasi di azienda maggiolino/golf centrica, e per colpa sua e anche no.
Per anni le Vw, maggiolino o golf, venivano identificate con il nome di VolksWagen. A riprova del fatto che l'azienda era mono modello.
Solo oggi, dal 2003 in poi, c'è stata una politica espansionistica VERA di prodotto. Solo oggi Vw ha deciso di ricoprire tutte le nicchie di mercato con determinazione. Calcola che una city car vera deve ancora arrivare, la lupo. A differenza della sua versione precedente costa....
uguale.... però 10 anni dopo. (i costi partiranno da 8.500 euro).
Non sono d'accordo...
La Polo è prodotta dagli anni '70, e negli anni '80 è stata un'auto di notevole successo...e poi nel tempo le varie Lupo, Fox...
L'offerta nei segmenti bassi - nell'era post-maggiolino- è sempre stata numerosa (direi quasi sovrabbondante), poi naturalmente ciò non significa automaticamente che sia stata completamente indovinata o di successo commerciale.
Per finire, penso che l'aumento notevole nelle vendite della Polo nel 2010 è ovvio e prevedibile...un modello nuovo che sostituisce il vecchio, che nel frattempo aveva perso d'appeal.
la lupo, da quello che mi ricordo (ed interessava anche a me) era considerata un'auto di lusso. Si partiva da 18.000.000 delle vecchie lire per arrivare a cifre assurde sulla 3L (circa 35.000.000 lire un pò troppo).
La parola utilitaria per vw faceva a scontro con il segmento city car.
E comunque in generale sono state sempre viste come auto di lusso, le vw.
Oggi i prezzi sono allineati e la nuova polo non mi sembra disti molti dalla nuova fiesta. Così come il tiguan (nuovo segmento per vw) sia allineato al rav 4 (ex primatista spodestato alla grande).