<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugiaro rimane a piedi con la sua Audi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Giugiaro rimane a piedi con la sua Audi

alkiap ha scritto:
WDB164 ha scritto:
www.snowglobemania.com ha scritto:
Sempre odiato freno a mano elettrico, non ho cambiato la astra H con la J proprio per colpa di questo strumento inutile e dannoso. Toglietelo o mettetelo solo in opzione gratuita!

Questo e' un discorso che condivido in toto, neanche io lo vorrei, altra cosa invece e' godere di qualcuno che e' rimasto a piedi e rischiato la pelle, per inciso, giugiaro ha disegnato auto anche per il gruppo fiat, ma se la gente non le vuole mica e' colpa sua.
Sai, se non avvessi capito quale era il tuo vecchio nick potrei anche stare a spiegarti che non me ne importa niente di Giugiaro, di Audi, e che trovo semplicemente curiosa la notizia.
Notizia, non sciagura: mica ci sono morti o feriti.

Ah già ,per te la notizia che una vettura tedesca si rompe è una tragedia

beh uil fatto che non c'è scappato il ferito o morto, non vuol dire che non è stato un evento dannoso e molto pericoloso.

Innanzitutto prova a immaginare le risposte di chi ha dovuto sorbirsi la coda sia che fosse in una vettura tetesca o in una francese.

Continuare a parlare di invidia per determinati lussi di fronte a certe fallimentari evidenze mi sembra come minimo riduttivo.

Il punto è che le case costruttrici non sono buone in assoluto, basta scordatevelo!
Tutte hanno strategie economico-tecniche per cui investono di più e poi ricavano di più riducendo gli investimenti e tutto questo spesso con prove empiriche direttamente sull'utente finale.

Prendi 50 mila euro e li affidi a un marchio convinto che i 50k euri siano utilizzati per metterci componentistica, affidabilità e ricerca da 50k euri e invece non è scontato affatto.

Vedi problema iniettori, vedi altrui esempi noti.

Anche il servo elettrico è una cagata secondo me utile più ad un economia di produzione che a tutto il resto.

L'elettronica per i dispositivi opzionali è un conto, ci stà, ma per i dispositivi utili anche in caso di emergenza no assolutamente.

Prova a chiederlo a Giorgetto se non è stata una esperienza traumatizzante per lui a quelle pendenze lì.
:D :D
 
pll66 ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
pll66 ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Jambana ha scritto:
pll66 ha scritto:
Sulla mia Renò c'è una leva nascosta, accessibilissima dall'autista anche seduto al posto di guida, per lo sgancio meccanico del dispositivo a comando elettrico, proprio in caso di malfunzionamenti.

I casi sono due:

1-In Audi sono così interdetti da non implementare questa semplice precauzione. Mi sembra difficile, ma non mi stupisco più di nulla, soprattutto dalle case "premium" che, sto notando sempre più, trovano i modi più singolari per economizzare sulle produzioni.

2-Giugiaro è così interdetto da non riuscire a contemplare l'apertura nonchè consultazione del libretto di uso/manutenzione della sua automobile. Preferendo la figura da interdetto mettendo mano al telefono prima ancora di connettere i neuroni.

Sarei curioso però di vedere quanto questa leva sia effettivamente accessibile dal guidatore in una concitata manovra d'emergenza...e inoltre nel malaugurato caso di malore del guidatore, la classica leva centrale meccanica del freno a mano è sempre azionabile dai passeggeri.

Non vorrei dire.....ma il manuale si puo' usare con piu' o meno tiraggio,
l' elettrico / onico, o tutto o niente....
Sulla C5 se accelero decisamente, si disinserisce da solo senza che io debba toglierlo con la levetta, ( che comporta la perdita di un paio i secondi ).

Non conosco quello della Citroen ma, quello della Renault ha un funzionamento progressivo: la forza aumenta tirando.
Inoltre se provo ad azionarlo in movimento, quando rilascio la leva smette di frenare. Rimane bloccato solo da fermi.

Ti consiglio di provarlo nelle varie situazioni, io l'ho fatto, ed anche lo sgancio/riarmo....ero piuttosto scettico anch'io all'inizio, inoltre preferisco sapere bene come funziona ciò che sto guidando.

Sulla neve riuscivo anche a fare sbandate controllate, nel piazzale, basta dosare un po'.

Scusare l' ignoranza.....
da una parte c'e' la levetta, o leva vecchio tipo
dall' altra le ruote....
ma non sono uniti attreverso una cavetteria o qualcosa di simile in entambi i casi?
Premetto che non so se siano tutti uguali,

il sistema di azionamento del freno di stazionamento è assolutamente tradizionale: con il doppio sistema sul freno idraulico e meccanico.
E trovi pure il cavo di comando del sistema meccanico solo che, ad azionare il cavo, non c'è non c'è la classica leva a cricchetto, ma un motore elettrico che aziona e regola un sistema per mettere in tensione il cavo.
Il motore è controllato da una centralina a cui possono essere associate moteplici funzioni alle logiche di funzionamento, ad esempio un semplice sistema per dosare il bloccaggio in funzione della pendenza, il già citato hill holder, qualche altra diavoleria in caso d'emergenza, ecc...).

Appunto .... un'inutile complicazione.
 
WDB164 ha scritto:
Appunto, invidia, giugiaro esce da una a8 e sale su una x6 o una S o una maybach, tu sempre e solo su una fiat sei

Si per scelta, con 25.000 euro avrei potuto sedermi altrove, ma non era nelle mie priorità e neccessità
E comunque se sei una testa di c....il tipo d'auto non cambia la tua condizione.
 
WDB164 ha scritto:
Appunto, invidia, giugiaro esce da una a8 e sale su una x6 o una S o una maybach, tu sempre e solo su una fiat sei

In tutta sincerità, con tutte le belle auto che ha disegnato, tra cui molti esemplari unici, forse Giugiaro aspirerà anche ad utilizzare qualcosa di meglio delle auto che hai portato ad esempio sopra... ;)
 
liuc30 ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Appunto, invidia, giugiaro esce da una a8 e sale su una x6 o una S o una maybach, tu sempre e solo su una fiat sei

Si per scelta, con 25.000 euro avrei potuto sedermi altrove, ma non era nelle mie priorità e neccessità
E comunque se sei una testa di c....il tipo d'auto non cambia la tua condizione.

Cosi come le tue parole determinano il livello di educazione che hai ricevuto.
 
Jambana ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Appunto, invidia, giugiaro esce da una a8 e sale su una x6 o una S o una maybach, tu sempre e solo su una fiat sei

In tutta sincerità, con tutte le belle auto che ha disegnato, tra cui molti esemplari unici, forse Giugiaro aspirerà anche ad utilizzare qualcosa di meglio delle auto che hai portato ad esempio sopra... ;)

Era un semplice esempio, ripeto le auto posso dare tutte grattacapi, ma godere per il rischio corso da un individuo solo perche' viaggiava su un auto che non appartiene al gruppo che si tifa e' ridicolo, come se ad esempio si riportasse l'incidente di pochi giorni fa in A4 dove 2 ragazzi su una stilo sono deceduti mentre gli altri su un audi si son
Salvati e specularci sopra.
 
WDB164 ha scritto:
Jambana ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Appunto, invidia, giugiaro esce da una a8 e sale su una x6 o una S o una maybach, tu sempre e solo su una fiat sei

In tutta sincerità, con tutte le belle auto che ha disegnato, tra cui molti esemplari unici, forse Giugiaro aspirerà anche ad utilizzare qualcosa di meglio delle auto che hai portato ad esempio sopra... ;)

Era un semplice esempio, ripeto le auto posso dare tutte grattacapi, ma godere per il rischio corso da un individuo solo perche' viaggiava su un auto che non appartiene al gruppo che si tifa e' ridicolo, come se ad esempio si riportasse l'incidente di pochi giorni fa in A4 dove 2 ragazzi su una stilo sono deceduti mentre gli altri su un audi si son
Salvati e specularci sopra.

Guarda che la questione è esattamente inversa, ovvero sono gli utenti "premium" che vanno dietro al "tifo" e ai luoghi comuni dei marchi.

Chi invece sceglie valutando il rapporto qualità prezzo anche se l'auto si chiama "gigiona" fregandosi delle mode e del presentarsi con..... noin tifa affatto, difende solo le sue idee e non ci sta a farsi svalutare per nulla.

Dicendo questo hai accentuato le contraddizioni di questo vostro fanatismo dannoso.
 
Kren ha scritto:
arhat ha scritto:
porta pazienza, compatiscili se puoi, quel sentimento è innato in chi non si può permettere un OTUAW.
Sommessamente chiedo: ma chi non può permettersi un OTUAW può essere definito ugualmente un FO? O lo è solo in potenza?

a voglia, ci sono molte sottocategorie ad esempio gli A., i M., i C. ecc. ecc.
 
rema007 ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Jambana ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Appunto, invidia, giugiaro esce da una a8 e sale su una x6 o una S o una maybach, tu sempre e solo su una fiat sei

In tutta sincerità, con tutte le belle auto che ha disegnato, tra cui molti esemplari unici, forse Giugiaro aspirerà anche ad utilizzare qualcosa di meglio delle auto che hai portato ad esempio sopra... ;)

Era un semplice esempio, ripeto le auto posso dare tutte grattacapi, ma godere per il rischio corso da un individuo solo perche' viaggiava su un auto che non appartiene al gruppo che si tifa e' ridicolo, come se ad esempio si riportasse l'incidente di pochi giorni fa in A4 dove 2 ragazzi su una stilo sono deceduti mentre gli altri su un audi si son
Salvati e specularci sopra.

Guarda che la questione è esattamente inversa, ovvero sono gli utenti "premium" che vanno dietro al "tifo" e ai luoghi comuni dei marchi.

Chi invece sceglie valutando il rapporto qualità prezzo anche se l'auto si chiama "gigiona" fregandosi delle mode e del presentarsi con..... noin tifa affatto, difende solo le sue idee e non ci sta a farsi svalutare per nulla.

Dicendo questo hai accentuato le contraddizioni di questo vostro fanatismo dannoso.

Confermi quel che dicevo, innenzitutto a me frega nulla delle varie auto ognuno compra quel che vuole con i suoi soldi, se gli va bene la fiat o la VW fa lo stesso, qui dentro, si rosica per le grosse auto, é un dato di fatto... questo thread ne é la dimostrazione lampante, basta leggere il post iniziale
 
pll66 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
99octane ha scritto:
Il freno a mano elettrico e' un gadget per farsi belli, e nulla piu'
In realtà nasce con lo scopo di creare più spazio sul tunnel. Poi, con l'avvento dei sistemi hill holder, per tagliare costi di produzione. Ma sono d'accordo sul fatto che sarebbe bello tornare a fare le cose un po' più semplici (è che poi la costosissima rete service avrebbe difficoltà a far quadrare i conti :twisted: )

Concordo, lo vedo bene infatti su multispazio e monovolume, dove effeittivamente l'utilità del gudagno di spazio è tangibile.

Su una comune berlina, magari col tunnel centrale, non è che abbia poi qual gran senso (proprio forse la funzione Hill holder solitamente integrata).

Su di una A8 Limousine forse il suo senso ce l'ha, ma l'idiozia di Audi di non prevedere un meccanismo di sgancio, se non con la tranciatura del cavo del freno......è semplicemente assurda!!!

PS.: nel kit utensili dell'audi, è prevista anche una tronchesina? :lol:
Il bello è che non tutti i tecnici Audi sapevano come fare.
 
WDB164 ha scritto:
rema007 ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Jambana ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Appunto, invidia, giugiaro esce da una a8 e sale su una x6 o una S o una maybach, tu sempre e solo su una fiat sei

In tutta sincerità, con tutte le belle auto che ha disegnato, tra cui molti esemplari unici, forse Giugiaro aspirerà anche ad utilizzare qualcosa di meglio delle auto che hai portato ad esempio sopra... ;)

Era un semplice esempio, ripeto le auto posso dare tutte grattacapi, ma godere per il rischio corso da un individuo solo perche' viaggiava su un auto che non appartiene al gruppo che si tifa e' ridicolo, come se ad esempio si riportasse l'incidente di pochi giorni fa in A4 dove 2 ragazzi su una stilo sono deceduti mentre gli altri su un audi si son
Salvati e specularci sopra.

Guarda che la questione è esattamente inversa, ovvero sono gli utenti "premium" che vanno dietro al "tifo" e ai luoghi comuni dei marchi.

Chi invece sceglie valutando il rapporto qualità prezzo anche se l'auto si chiama "gigiona" fregandosi delle mode e del presentarsi con..... noin tifa affatto, difende solo le sue idee e non ci sta a farsi svalutare per nulla.

Dicendo questo hai accentuato le contraddizioni di questo vostro fanatismo dannoso.

Confermi quel che dicevo, innenzitutto a me frega nulla delle varie auto ognuno compra quel che vuole con i suoi soldi, se gli va bene la fiat o la VW fa lo stesso, qui dentro, si rosica per le grosse auto, é un dato di fatto... questo thread ne é la dimostrazione lampante, basta leggere il post iniziale

Sì uno può dire mamma mia quanto è bona la donna di quello ma poi se è di facili costumi non è che uno se la prende per moglie. :lol: :lol: (scusa il mio sex-OT)

Nella mia personale valutazione di acquisto avrei potuto comprare un certo tipo di auto ma mantenerla e trarne vero profitto forse è unìaltra cosa.
 
Maxetto ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Appunto, invidia, giugiaro esce da una a8 e sale su una x6 o una S o una maybach, tu sempre e solo su una fiat sei
Meglio su una Fiat ma col cervello funzionante. :D
E soprattutto dirselo da solo, occhio alla spalla, rischi di lussarla a forza di darti pacche .
 
arhat ha scritto:
Kren ha scritto:
arhat ha scritto:
porta pazienza, compatiscili se puoi, quel sentimento è innato in chi non si può permettere un OTUAW.
Sommessamente chiedo: ma chi non può permettersi un OTUAW può essere definito ugualmente un FO? O lo è solo in potenza?

a voglia, ci sono molte sottocategorie ad esempio gli A., i M., i C. ecc. ecc.
Ma che parlate per codici fiscali ???? kthgrfcvmnerxwvc :shock: :shock: :shock:
 
Back
Alto