alkiap ha scritto:Sai, se non avvessi capito quale era il tuo vecchio nick potrei anche stare a spiegarti che non me ne importa niente di Giugiaro, di Audi, e che trovo semplicemente curiosa la notizia.WDB164 ha scritto:www.snowglobemania.com ha scritto:Sempre odiato freno a mano elettrico, non ho cambiato la astra H con la J proprio per colpa di questo strumento inutile e dannoso. Toglietelo o mettetelo solo in opzione gratuita!
Questo e' un discorso che condivido in toto, neanche io lo vorrei, altra cosa invece e' godere di qualcuno che e' rimasto a piedi e rischiato la pelle, per inciso, giugiaro ha disegnato auto anche per il gruppo fiat, ma se la gente non le vuole mica e' colpa sua.
Notizia, non sciagura: mica ci sono morti o feriti.
Ah già ,per te la notizia che una vettura tedesca si rompe è una tragedia
beh uil fatto che non c'è scappato il ferito o morto, non vuol dire che non è stato un evento dannoso e molto pericoloso.
Innanzitutto prova a immaginare le risposte di chi ha dovuto sorbirsi la coda sia che fosse in una vettura tetesca o in una francese.
Continuare a parlare di invidia per determinati lussi di fronte a certe fallimentari evidenze mi sembra come minimo riduttivo.
Il punto è che le case costruttrici non sono buone in assoluto, basta scordatevelo!
Tutte hanno strategie economico-tecniche per cui investono di più e poi ricavano di più riducendo gli investimenti e tutto questo spesso con prove empiriche direttamente sull'utente finale.
Prendi 50 mila euro e li affidi a un marchio convinto che i 50k euri siano utilizzati per metterci componentistica, affidabilità e ricerca da 50k euri e invece non è scontato affatto.
Vedi problema iniettori, vedi altrui esempi noti.
Anche il servo elettrico è una cagata secondo me utile più ad un economia di produzione che a tutto il resto.
L'elettronica per i dispositivi opzionali è un conto, ci stà, ma per i dispositivi utili anche in caso di emergenza no assolutamente.
Prova a chiederlo a Giorgetto se non è stata una esperienza traumatizzante per lui a quelle pendenze lì.