angelo0 ha scritto:......ma perché ci dobbiamo prendere in giro...chi compra una macchina questi preggi ormai non gli interessano piu la sterza diretta,il piu contatto dell asfalto ormai é solo per certe persone, il piu ormai guardano alla qualitá,comfort,affidabilitá, e cosnsumi.Chi vuole certe cose deve andare agli optional o certi modellli..si cosi come fanno le tedesche...Per quanto riguarda le vendite sono questi i fattori che fanno decidere la maggiorparte dei clientia comprare,non tutti vanno in pista a correre.modus72 ha scritto:Infatti.quadrif ha scritto:Reazioni particolari al volante non ne avvertivo con la 147, così come non ne avverto con la Giulietta. La differenza, nel comparto sterzo, la fa l'ottima servoassistenza idraulica della 147, che garantisce una miglior percezione del contatto con l'asfalto, più genuina e meno artificiale.
Pur buono, lo sterzo della 10 a mio avviso non è al livello del comando della 147.
È inutile ,qui fare i testatori e gli ingegneri ,chi compra ha altri pensieri.......
La 147 ha si un buon sterzo,tenuta, contatto sullasfalto ma in complesso di macchina lascia a desiderare e di molto sulla qualitá e affidabilitá questi sono i problemi che le testate tedesche gli hanno attribuite sia alla 147 che GT e 156.... e se lo scrivono le testate tedesche questi girano tutto il mondo e i risultati sono quelli che sono.....
La giulitta non ha i QA ma ha tutte le altre cose , é ora che le testate italiane lo scrivano ad alta voce e non nascondere i suoi preggi dietro le concorrenti e anche questione di prestiggio , e salvarsi il culo,possibile che non si riesce a capire queste cose in Italia??? Caro modus, Io ti posso dire una cosa al riguardo la tenuta della giulietta,, tutti voi conoscete la A7 MI-GE ebbene , va bene che la mia 159 é una SW fatto sta che con la giulitta 1.4 170CV non cé stato niente da fare ho dovuto farla passare ed ho visto il modo come entrava e usciva le curve in modo perfetto é pulito ed hoo visto anche come i migliori della classe,almeno come vanto, si sono tirate indietro appena il gioco e divendato serio.... Scusa se ho mischiato a scrivere ... ma certe cose si debbano pure dire.
quindi?
Dal tuo ragionamento, per fare un auto con qualità e pregio "tedeschi", hanno tolto tutto quello che c'era di Alfa per fare "una Golf italiana".
E questo non mi dovrebbe interessare? Perchè?
E poi se voglio una macchina che abbia pregi, materiali e qualità da Golf, mi compro la Golf. E basta.
PEr tornare in topic, mi chiedo cosa penserebbe, al riguardo, Giugiaro. Se per lui sia normale "ispirarsi", nel creare una C Alfa, in toto alla Golf (compresi mission e clientela) e non perseguire e seguire quelle che sono le naturali peculiarità del marchio.
Magari con plastiche ed assemblaggi che non ci facciano ridere dietro dai crucchi (che poi della loro stampa....vabbè)