BufaloBic ha scritto:
quando a settembre verrà presentata la nuova Quattroruote allora vedremo quanto valgono le tre premium così come vedremo il potenziale della futura Giulia. La Quattroporte avrà il V8 aspirato da 500 cv (Bmw ha ritirato il suo validissimo V10 aspirato della M5, che scempio da parte di un costruttore pieno di danaro!!) e i V6 biturbo benzina e diesel. Allora vedremo se una 535i o una 535d daranno la paga alla Quattroporte che è una F non una E. Vedremo se pur scendendo la Maserati da una produzione semiartigianale derivata Ferrari e una pienamente industrializzata avrà problemi con le concorrenti. Per ora la Quattroporte di oggi pur vettura antica non teme la Panamera
Ricorderei che il concetto di "temere un concorrente" non va limitato ad un confronto sullo zero-cento, dove pure una biturbo di 30 anni fa darebbe tutt'ora la paga ad una Panamera, ma sull'auto a tutto tondo comprendendo quindi aspetti come il confort, come la facilità di guida, la sicurezza attiva e passiva, le dotazioni di bordo e via dicendo. Vedendo la cosa sotto quest' ottica, la Quattroporte teme eccome la Panamera perchè altrimenti non sarebbe in corso di rinnovo, ovvero di adeguamento alle attuali richieste di mercato.
Ps, BMW, come suo solito, toglie l'eccellente V10 aspirato per mettere qualcosa di meglio... A differenza di chi toglie e basta..