Apposto, adesso anche loro dicono che una Bravo è meglio di una G10 :lol: :lol: :lol: :lol:
http://youtu.be/RzduzfncP04
PS: pure le pubblicità uguali

http://youtu.be/RzduzfncP04
PS: pure le pubblicità uguali
killernoise ha scritto:Apposto, adesso anche loro dicono che una Bravo è meglio di una G10 :lol: :lol: :lol: :lol:
http://youtu.be/RzduzfncP04
PS: pure le pubblicità uguali![]()
![]()
ottovalvole ha scritto:In america la concorrenza non si chiama solo bmw ma anche lexus,infinity,cadillac e lincoln, e anche acura. Lí c'è più spazio per un'alfa e se riescono a piazzarle bene possono permettersi il lusso di toppare in europa, quello che sta succedendo con la 300c alias thema,da un lato stravende e dall'altro piazza qualche pezzo. La fiat bravo? Qui vende poco ma in brasile c'è la gemella che vende.
guarda quanto vende la 300C,guarda anche la Charger e poi confronta quei numeri con Giulietta,Bravo e Delta messe assiemevecchioAlfista ha scritto:ottovalvole ha scritto:In america la concorrenza non si chiama solo bmw ma anche lexus,infinity,cadillac e lincoln, e anche acura. Lí c'è più spazio per un'alfa e se riescono a piazzarle bene possono permettersi il lusso di toppare in europa, quello che sta succedendo con la 300c alias thema,da un lato stravende e dall'altro piazza qualche pezzo. La fiat bravo? Qui vende poco ma in brasile c'è la gemella che vende.
Considerato il maggior numero di competitor che tu citi, ed il fatto che Alfa deve ancora conquistarsi un posto al sole (visto che ora non c'è), non saprei dirti se c'è veramente "più spazio" per Alfa di là dall'Oceano.
Sicuramente, ci sono altri volumi.
Esatto! Ed i competitor sono ben più agguerriti che in Europa dove la Triade la fa da padrone.vecchioAlfista ha scritto:ottovalvole ha scritto:In america la concorrenza non si chiama solo bmw ma anche lexus,infinity,cadillac e lincoln, e anche acura. Lí c'è più spazio per un'alfa e se riescono a piazzarle bene possono permettersi il lusso di toppare in europa, quello che sta succedendo con la 300c alias thema,da un lato stravende e dall'altro piazza qualche pezzo. La fiat bravo? Qui vende poco ma in brasile c'è la gemella che vende.
Considerato il maggior numero di competitor che tu citi, ed il fatto che Alfa deve ancora conquistarsi un posto al sole (visto che ora non c'è), non saprei dirti se c'è veramente "più spazio" per Alfa di là dall'Oceano.
Sicuramente, ci sono altri volumi.
ottovalvole ha scritto:guarda quanto vende la 300C,guarda anche la Charger e poi confronta quei numeri con Giulietta,Bravo e Delta messe assieme
ottovalvole ha scritto:guarda quanto vende la 300C,guarda anche la Charger e poi confronta quei numeri con Giulietta,Bravo e Delta messe assiemevecchioAlfista ha scritto:ottovalvole ha scritto:In america la concorrenza non si chiama solo bmw ma anche lexus,infinity,cadillac e lincoln, e anche acura. Lí c'è più spazio per un'alfa e se riescono a piazzarle bene possono permettersi il lusso di toppare in europa, quello che sta succedendo con la 300c alias thema,da un lato stravende e dall'altro piazza qualche pezzo. La fiat bravo? Qui vende poco ma in brasile c'è la gemella che vende.
Considerato il maggior numero di competitor che tu citi, ed il fatto che Alfa deve ancora conquistarsi un posto al sole (visto che ora non c'è), non saprei dirti se c'è veramente "più spazio" per Alfa di là dall'Oceano.
Sicuramente, ci sono altri volumi.
.. e quanti in Italia.... e quanti in spagna ,e quanti gli italiani ancora ciechi..... della loro Italia........sia in Germania ;Belgio, Inghilterra....renexx ha scritto:angelo0 ha scritto:.... ma l alfa allestero perche non l hanno piu conmprata quando questa era ancora Alfa nonostante avesse una tecnica avanzatissima...???renexx ha scritto:sebaco ha scritto:Sei sicuro che non le comprino per quello che pensi tu?
Cioè, per fare un esempio, sei sicuro che la 159 sia stata un insuccesso commerciale perchè troppo pesante o perchè TA? O non piuttosto perchè aveva il cristallo anteriore che scricchiolava, gli assemblaggi approssimativi e il pomello del cambio che ti restava in mano?
Tutto fa. La tecnica che non è premium, la qualità nemmeno, ed allora il solo Marchio non basta più...
Mah, da quello che leggo nel 3d apposito sulle vendite Alfa, si era intorno ai 300 mila pezzi; poi c'è stato il crollo delle vendite dopo l'88.
Cosa sarà successo?
..sará che ricordo male .. ma la MB non ha fatto nessun richiamo.. li cambiavano sol quaundo volavano via o nella prima ispezione...renexx ha scritto:sebaco ha scritto:Negativo, passo.
E' la percezione che ti frega.
Per questo un iniettore piantato su una VW (o un'Audi) son cose che capitano, la plancia che scricchiola su una Fiat invece è la conferma che è un'auto di m****
Idem per le turbine che saltano su Bmw e per le Mercedes che hanno (forse meglio, avevano) l'elettronica impazzita.
Anche la percezione deriva dal concetto di premium. Se tale prezzo viene richiesto, il consumatore che lo paga sarà più severo verso il brand. Starà quindi al costruttore con l'assistenza riparare al danno d'immagine.
Per esempio, personalmente sono molto soddisfatto della cura che l'assistenza Mercedes ha dimostrato con i vari richiami (iniettori compresi), ma coloro che sono stati trattati con sufficienza all'inizio del problema, probabilmente non compreranno più MB.
BufaloBic ha scritto:Non c'entrano molto ma in certi casi c'entrano sempre... un paio di veline reperite qua e là :lol: :lol: :lol: :lol:
http://www.gazzetta.it/
http://www.liberoquotidiano.it/
Angelo ci riporti qualche velina dalla Teutonia???
angelo0 ha scritto:..sará che ricordo male .. ma la MB non ha fatto nessun richiamo.. li cambiavano sol quaundo volavano via o nella prima ispezione...renexx ha scritto:sebaco ha scritto:Negativo, passo.
E' la percezione che ti frega.
Per questo un iniettore piantato su una VW (o un'Audi) son cose che capitano, la plancia che scricchiola su una Fiat invece è la conferma che è un'auto di m****
Idem per le turbine che saltano su Bmw e per le Mercedes che hanno (forse meglio, avevano) l'elettronica impazzita.
Anche la percezione deriva dal concetto di premium. Se tale prezzo viene richiesto, il consumatore che lo paga sarà più severo verso il brand. Starà quindi al costruttore con l'assistenza riparare al danno d'immagine.
Per esempio, personalmente sono molto soddisfatto della cura che l'assistenza Mercedes ha dimostrato con i vari richiami (iniettori compresi), ma coloro che sono stati trattati con sufficienza all'inizio del problema, probabilmente non compreranno più MB.
BufaloBic ha scritto:Non c'entrano molto ma in certi casi c'entrano sempre... un paio di veline reperite qua e là :lol: :lol: :lol: :lol:
http://www.gazzetta.it/
http://www.liberoquotidiano.it/
Angelo ci riporti qualche velina dalla Teutonia???
theCat - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa