<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giugiaro e l'Alfa. | Page 61 | Il Forum di Quattroruote

Giugiaro e l'Alfa.

autofede2009 ha scritto:
tutte le case automobilistiche, premium o meno premium, stanno preparando sedili sempre più farciti di vasellina, come dice BC...

cosi almeno mentre guideremo le ns premium cars, ci sentiremo meglio... :rolleyes:

Guarda che il copyright su "premium"-vaselina è il mio, non di BC! :)
 
autofede2009 ha scritto:
alla fine il mercato dimostra che molto spesso il valore "premium" viene dato dall'acquirente, indipendentemente dai contenuti...

cosi almeno mentre guideremo le ns premium cars, ci sentiremo meglio... :rolleyes:

Il mercato dimostra anche che chi bluffa ha il fiato corto...
Penso che un discernimento da parte del consumatore ci debba sempre essere, premium o no: non è che i generalisti regalino nulla...
Se poi a te personalmente, una Sandero regala le stesse sensazioni di un'Aston Martin, buon per te.
 
sebaco ha scritto:
Ma divagazioni e schermaglie a parte: cosa serve secondo te per far tornare l'Alfa "premium"? Motori-prestazioni-esclusività tecnica? Non potrebbe essere più utile puntare su un immagine "furba" (=smart, non la macchina, neh!): dinamica senza essere per forza la più sportiva,.

Alfa Romeo è giustamente famosa in tutto il mondo per " Motori-prestazioni-esclusività tecnica" e non certo per essere stata mai "furba" d'immagine.
Ne valeva la pena? C'è un museo pieno di risposte affermative...
 
ma lo sapete cosa spinge il privato a comprare una premium anche usata? forse l'immagine che da il marchio? il passare per "il cuggino che ha la mercedes"? la sicurezza che nessun amico o parente verrà a giudicare il tuo acquisto? Ma davvero pensate che il ragazzino 20enne compra la Serie1 o la Golf (badate che i ragazzi le mettono a pari gradimento) per il livello tecnico? O magari perchè non ci saranno amici che gli diranno "ma che cazz ti sei comprato"? E l'avvocato con l'X6? Gli sta stretta la Volvo XC90? gli sta stretta la Ssangyong Rexton? O è che l'immagine dell'avvocato con la macchina coreana è più bassa di quello con la macchina tedesca? Cosa volete che ne sappia un avvocato di quello che sta sotto alla propria auto? E ribadisco,quanti possessori della 156 JTD sapeva cosa c'era di diverso rispetto ad una Lybra? Chiedetelo a loro,fategli questa domanda,nessuno vi dirà mai "i quadrilateri,lo sterzo diretto", risponderanno "l'Alfa era più carina e aveva una linea sportiva". OH!!!!!! sveglia!!!! Dentro al forum siamo tutti appassionati di auto,mastichiamo di tecnica e di marketing ma fuori c'è la più totale ignoranza e prima di uscire un centesimo si guarda il marchio e non il prodotto!!! Come mai la Dodge Journey non vendeva e la Fiat Freemont si? Perchè per l'ennesima volta piace comprare quel coso americano ad un prezzo ragionevole ma con un marchio che da sicurezza perchè nessun parente o amico dirà mai "ma ti sei fatto la macchina americana?" probabilmente nemmeno lo sanno! E ricordo sempre che c'è un mio amico che ha la Mercedes Classe A e mi diceva "tanto la mia è a trazione posteriore perchè è una Mercedes"....probabilmente la sua fa pure i sovrasterzi di potenza ahahahah
 
sebaco ha scritto:
renexx ha scritto:
sebaco ha scritto:
Resta il dubbio di fondo: è proprio vero che il pubblico Alfa si aspetta i motori e le prestazioni? Quello che scrive sui forum, forse. Ma gli altri?

Gli altri chi? Quelli che le Alfa non le comprano più, e sono tanti?

Sei sicuro che non le comprino per quello che pensi tu?
Cioè, per fare un esempio, sei sicuro che la 159 sia stata un insuccesso commerciale perchè troppo pesante o perchè TA? O non piuttosto perchè aveva il cristallo anteriore che scricchiolava, gli assemblaggi approssimativi e il pomello del cambio che ti restava in mano?

P.S. per inciso: son d'accordo sul fatto che molti che in teoria potrebbero comprare un'Alfa non lo fanno semplicemente perchè... non c'è un modello da comprare (vedi SW, Mito 5p, segmento D, Suv etc. etc.)

per entrambe i motivi che avete citato.
è pacifico
 
renexx ha scritto:
sebaco ha scritto:
Ma divagazioni e schermaglie a parte: cosa serve secondo te per far tornare l'Alfa "premium"? Motori-prestazioni-esclusività tecnica? Non potrebbe essere più utile puntare su un immagine "furba" (=smart, non la macchina, neh!): dinamica senza essere per forza la più sportiva,.

Alfa Romeo è giustamente famosa in tutto il mondo per " Motori-prestazioni-esclusività tecnica" e non certo per essere stata mai "furba" d'immagine.
Ne valeva la pena? C'è un museo pieno di risposte affermative...

esatto.

E premium o non premium, non possiamo continuare a nasconderci dietro il "così fan tutti", "non ci sono soldi", "tanto un pò di vaselina e via".

Ma la vogliamo un Alfa come avevamo (e ci è stata tolta), ho è peccato reclamarla?
Veramente siamo noi per primi ad essere diventati piatti e generalisti, e non abbiamo più il gusto ed il piacere della bella meccanica e del prodotto fatto in un certo modo?
Ma davvero non vogliamo essere noi quelli che "decidiamo cosa comprare" e deleghiamo ai costruttori senza proferire parola, che ormai ci fanno comprare oggetti tutti uguali, e facendoci pagare pure la differenza?

Un pò di amor proprio, su...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Beh allora cosa scrivono ceti signori qui dentro....qui si dice pure che la A3 sia una Premium e la golf solo una generalista....

C'era un detto secondo cui una stronzata, ripetuta un numero sufficiente di volte, diventa una verità. Io non la penso così.

La Golf oggettivamente non è una generalista, perchè tecnicamente monta il meglio attualmente disponibile, diversamente dalle varie Renault, Pegeot e Fiat. Se non bastasse c'è il prezzo superiore a qualsiasi generalista.

A3 si fa pagare ancora di più e, a prescindere che questo parametro convinca o meno, è sufficiente a rendere un prodotto premium, laddove questa definizione si riferisce notoriamente al prezzo.

Io so che quando smonto da una Golf e monto su una a3 preferisco nettamente la seconda. Qualcun altro non sarà d'accordo.

Dov'è il punto? Che il pubblico da Alfa vuole la meccanica e le prestazioni. E non sempre le trova. Anzi spesso non trova propio le auto.

Non so se tecnicamente Premium si rifaccia al prezzo.

Come fa notare qualcun altro, Lancia costa più di una pari segmento fiat, ma non è certo premium. Così come non lo è G10 con Bravo-Delta, che seppur molto più avanti tecnicamente, viaggia sulla fascia di mercato della golf (detta alla Wester, una generalista-plus. ovvero a cavallo delle due tipologie).

Personalmente, credo che premium, nella nostra accezione, si rifaccia al valore del marchio (percezione, blasone, tecnica e gradimento) ed al valore oggettivo del bene che produce. Ma in realtà (e se ricordate se ne parlo pure su 4Ruote), neppure gli addetti ai lavori sanno dare una definizione univoca di tale termine.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
sebaco ha scritto:
Detta così la logica del "premium" mi pare fondamentalmente un'abbondante spalmata di vaselina e qualche massaggio sulle spalle per convincerti che quel che ti sta succedendo potrebbe essere piacevole anche per te...

Poi è chiaro che non basta alzare il prezzo, bisogna anche metterci la vaselina (sennò ti accorgi subito che è un inc****a). Quanto al godimento, come si sa, è in gran parte soggettivo.

Comunque su questo argomento ricordo di aver già scambiato qualche opinione con te sugli orologi, e confermo che siamo proprio su posizioni lontane. Direi antitetiche in partenza (e non dico che le mie siano giuste...).

Resta il dubbio di fondo: è proprio vero che il pubblico Alfa si aspetta i motori e le prestazioni? Quello che scrive sui forum, forse. Ma gli altri?

Ciao sebaco! non è che tu abbia tutti i torti: anche nella parte premium del mercato si trovano prodotti ad alto tasso... di vaselina.

Difendo però la mia lettura di premium, concetto che nasce in contesto economico, dove in origine "premium" è aggettivo di price, e serve a collocare quest'ultimo sopra la media del mercato.

Il Perchè, il percome, il reale valore aggiunto, va tutto verificato ex post. E non che non ci veda rischi: se penso che la nuova classe A, con piattaforma condivisa Renault e motori Renault potrebbe affermarsi come Mercedes, quintessenza di auto di lusso, mi vengono i brividi.

Diciamo che mi ci vuole un po' di vaselina in più...

Ciao BC!
Nel breve video di presentazione della nuova classe A mi sembra che si veda il profilo interno della portiera bianco, cioè del colore dell'auto. Fancar aveva fatto una serie di battutine sul fatto che si vedesse sulla Giulietta, che costa ben di meno...... ;)
 
renexx ha scritto:
sebaco ha scritto:
Sei sicuro che non le comprino per quello che pensi tu?
Cioè, per fare un esempio, sei sicuro che la 159 sia stata un insuccesso commerciale perchè troppo pesante o perchè TA? O non piuttosto perchè aveva il cristallo anteriore che scricchiolava, gli assemblaggi approssimativi e il pomello del cambio che ti restava in mano?

Tutto fa. La tecnica che non è premium, la qualità nemmeno, ed allora il solo Marchio non basta più...
.... ma l alfa allestero perche non l hanno piu conmprata quando questa era ancora Alfa nonostante avesse una tecnica avanzatissima...???
 
Menech ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
sebaco ha scritto:
Detta così la logica del "premium" mi pare fondamentalmente un'abbondante spalmata di vaselina e qualche massaggio sulle spalle per convincerti che quel che ti sta succedendo potrebbe essere piacevole anche per te...

Poi è chiaro che non basta alzare il prezzo, bisogna anche metterci la vaselina (sennò ti accorgi subito che è un inc****a). Quanto al godimento, come si sa, è in gran parte soggettivo.

Comunque su questo argomento ricordo di aver già scambiato qualche opinione con te sugli orologi, e confermo che siamo proprio su posizioni lontane. Direi antitetiche in partenza (e non dico che le mie siano giuste...).

Resta il dubbio di fondo: è proprio vero che il pubblico Alfa si aspetta i motori e le prestazioni? Quello che scrive sui forum, forse. Ma gli altri?

Ciao sebaco! non è che tu abbia tutti i torti: anche nella parte premium del mercato si trovano prodotti ad alto tasso... di vaselina.

Difendo però la mia lettura di premium, concetto che nasce in contesto economico, dove in origine "premium" è aggettivo di price, e serve a collocare quest'ultimo sopra la media del mercato.

Il Perchè, il percome, il reale valore aggiunto, va tutto verificato ex post. E non che non ci veda rischi: se penso che la nuova classe A, con piattaforma condivisa Renault e motori Renault potrebbe affermarsi come Mercedes, quintessenza di auto di lusso, mi vengono i brividi.

Diciamo che mi ci vuole un po' di vaselina in più...

Ciao BC!
Nel breve video di presentazione della nuova classe A mi sembra che si veda il profilo interno della portiera bianco, cioè del colore dell'auto. Fancar aveva fatto una serie di battutine sul fatto che si vedesse sulla Giulietta, che costa ben di meno...... ;)
ma noooo!!!! è volutamente nel colore carrozzeria come la plancia colorata della Up e della 500 o i pannelli porta della Up! In realtà quella non è lamiera a vista,la cornice è rivestita in titanio verniciato :D
 
Oggi mentre ero in viaggio mi son dedicato alla lettura di Quattroruote, c'era la prova confronto A4 2.0 TDI 177 cv contro Volvo V60 D4 - R 2.0D 163 cv entrambe con l'automatico... ehm qualcuno vuole un po di vasellina??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Sto riguardando la prova della 159 2.0 M-Jet 170 cv su Quattroruote di settembre 2009, qualcuno ha bisogno di una confezione maxi??? :lol: :lol: :lol:
 
ottovalvole ha scritto:
Menech ha scritto:
Ciao BC!
Nel breve video di presentazione della nuova classe A mi sembra che si veda il profilo interno della portiera bianco, cioè del colore dell'auto. Fancar aveva fatto una serie di battutine sul fatto che si vedesse sulla Giulietta, che costa ben di meno...... ;)
ma noooo!!!! è volutamente nel colore carrozzeria come la plancia colorata della Up e della 500 o i pannelli porta della Up! In realtà quella non è lamiera a vista,la cornice è rivestita in titanio verniciato :D

capito ora perchè VAG vuole Alfa e Fiat non vuole vendere? Se poi ti diverti a leggere i bilanci di Audi, Mercedes e Bmw capisci pure tutto il resto ;)
 
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Menech ha scritto:
Ciao BC!
Nel breve video di presentazione della nuova classe A mi sembra che si veda il profilo interno della portiera bianco, cioè del colore dell'auto. Fancar aveva fatto una serie di battutine sul fatto che si vedesse sulla Giulietta, che costa ben di meno...... ;)
ma noooo!!!! è volutamente nel colore carrozzeria come la plancia colorata della Up e della 500 o i pannelli porta della Up! In realtà quella non è lamiera a vista,la cornice è rivestita in titanio verniciato :D

capito ora perchè VAG vuole Alfa e Fiat non vuole vendere? Se poi ti diverti a leggere i bilanci di Audi, Mercedes e Bmw capisci pure tutto il resto ;)

Bufalo...ahem....se li leggi come hai dimostrato di leggere quello Fiat, suggerirei qualcosa di meno impegnativo. :D
 
Menech ha scritto:
Ciao BC!
Nel breve video di presentazione della nuova classe A mi sembra che si veda il profilo interno della portiera bianco, cioè del colore dell'auto. Fancar aveva fatto una serie di battutine sul fatto che si vedesse sulla Giulietta, che costa ben di meno...... ;)

Cucù! Non ci ho fatto caso: l'auto mi fa ribrezzo esteticamente, quindi meno la guardo e meglio sto. Se però fosse vero, sarebbe proporzionalmente più grave su una Mercedes che su un' Alfa.

Ferie? :D
 
Back
Alto