angelo0 ha scritto:
......ti rspondo corto..per un momento tralasciando il marchio italiano...ma se la stessa BMW con la sua Serie 1 Marchio premium,fa la stessa cosa di Fiat con la bravo e MB con la sua A klasse alla fine senza riuscirci. Perché non dovrebbe farlo Fiat con Giulietta??? E VAg lo fa pure in casa con A3. dové la logica non riesco a capirla.
Ormai tutti puntano alla golf per fare soldi.....
non mi risulta che bmw e Mercedes facciano con 1 e classe A quello che fiat fa con G10 (che oltretutto non è una fiat ma un Alfa).
Questo alla luce delle caratterizzazioni forti che i due modelli mantengono e delle specifiche tecniche, che li portano ad essere competitor nello stesso segmento (forse più in alto, per contrastare l'Audi A3), e non ne scimmiottano ne copiano pregi e peculiarità, per proporre la Golf italiana.
angelo0 ha scritto:
L opinione di giugiaro conta fino a un certo punto ,il suo lavoro é quello di presentare un modello richiesto con certi definizioni anche tecniche per quella scocca e modello di carrozza ... ma i materiali che poi si usano per las ua qualitá purtroppo si vanno a farsi fottere e qui e cosa che decide il costruttore,quindi il suo parere conta e non conta....
A mio parere il signor giugiaro questo discorso che fa oggi avrebbe dovuto farlo molto ma molto tempo fa ...quando aveva delle comande e la sua azienda fioriva. No oggi, che le cose vanno male. Di questo modo non ha fatto altro che la stessa cosa di Fiat? se ne é fregato pur conoscendo la situazione,adesso fa il gioco del tira e molla...cosa vuole dimostrare che adesso lavora per una grande azienda ed é divendato il primo della classe????
Giugiaro probabilmente ha parlato con alle spalle la nuova proprietà. Però quello che dice non sono parole da "primo della classe", ma considerazioni che tutti noi ci poniamo. Buona fede o malizia di parte, preferirei concentrarmi su quello che ha detto, più che su "chi le ha dette".
angelo0 ha scritto:
Voi dite che la Giulietta vende bene ,Io dico che pur essendo una buona macchina e,non riesce a fare quello che fa la Golf in campo nazionale quindi il risultato é che non vende bene,il vendere bene é quando questa venderebbe almeno 4 mila macchine in piu dell avversario guarda per esempio le vendite nazionali di Golf in Germania e quelli Giulietta e poi li confronti con quelli nazionali italiani Giulietta contro Golf e capirai molte cose. Cosa in veritá la gente cerca.....
Dipende cosa dobbiamo capire.
Se mi vuoi dire che la gente cerca, nel segmento C, praticità, affidabilità e tanta qualità, posso anche darti ragione. E questo spiegherebbe anche il trend sensibilmente positivo che G10 sta avendo in Italia, nonostante le vacche magre.
Se invece vuoi perorare per l'ennesima volta la retorica dell'Italiano esterofilo e del crucco sciovinista, lascia perdere. I fatti dimostrano che qui da noi la gente ama spendere i suoi soldi nei prodotti che ritiene affidabili, meritevoli e convenienti, e non in quelli che hanno solo una presunta denominazione di origine controllata.