<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> giro delle concessionarie | Il Forum di Quattroruote

giro delle concessionarie

stamane per prima Honda Crv: elegante, interni migliorati, linea filante, il odello come il mio costa quasi 35000? ( sconti? se va bene il 5%) peró col cambio automatico che é a 5 rapporti e le solite giapponeserie, col modello a gasolio Lifestyle non puoi avere il cambio aut; col diesel non puoi avere la sola TA, possibiltá concessa solo ai benzina ecc ecc; non mi é stato possibile provarla

Classe A: nulla a che vedere con la precedente, interni molto belli, curati, insomma, tedeschi. Mon so molto d piú perche nn mi interessa

Fiat 500L: sono rimasto piacevolmente sorpreso. Dalle foto sembrav una catoletta invece é tutt'altro, interni curati ( non a livello A) molto luminosa essendo dotata di finestrini tipo vecchio deflettore ma senza apertura situati tra il finestrino ed il parabrezza; sedile un pó rialzato quindi comodo e ottima comoditá anche sui posteriori. Io ero comodissimo e sono 1,81
Ecco, il prezzo mi é parso un pó altino considerando che i due modelli presenti erano gli mjet da 85 cv e superavano di poco i 22000?; non so di eventuali conti perché dopo aver visionato me ne sono andato.
 
bumper morgan ha scritto:
stamane per prima Honda Crv: elegante, interni migliorati, linea filante, il odello come il mio costa quasi 35000? ( sconti? se va bene il 5%) peró col cambio automatico che é a 5 rapporti e le solite giapponeserie, col modello a gasolio Lifestyle non puoi avere il cambio aut; col diesel non puoi avere la sola TA, possibiltá concessa solo ai benzina ecc ecc; non mi é stato possibile provarla

Classe A: nulla a che vedere con la precedente, interni molto belli, curati, insomma, tedeschi. Mon so molto d piú perche nn mi interessa

Fiat 500L: sono rimasto piacevolmente sorpreso. Dalle foto sembrav una catoletta invece é tutt'altro, interni curati ( non a livello A) molto luminosa essendo dotata di finestrini tipo vecchio deflettore ma senza apertura situati tra il finestrino ed il parabrezza; sedile un pó rialzato quindi comodo e ottima comoditá anche sui posteriori. Io ero comodissimo e sono 1,81
Ecco, il prezzo mi é parso un pó altino considerando che i due modelli presenti erano gli mjet da 85 cv e superavano di poco i 22000?; non so di eventuali conti perché dopo aver visionato me ne sono andato.

le fate alte dalle Vs. parti le colette :?: :D
 
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
io di 500L ne ho viste due, rosse...
è brutta forte vai :(
allora che dire della Ypsilon?
comunque é questione di gusti...a me, come ho detto, piace

y :D
il cofano pare lo abbia disegnato il figlio di
un tale che aveva il triciclo,,,,sai quello da gelataio :D
non sapri; certamente sevsniffa dovrebbe cambiare fornitore oppur se non sniffa é bene che cominci; alcool e droga aumentano a creativitá... :XD:
 
La nuova 500L è davvero carina, fatta davvero bene.
Tuttavia costa troppo in rapporto alla potenza che offrono i motori: 22.000 euro per un motore diesel da 85cv e con cambio a sole 5 marce.

Con 14.000 euro ci compro la Dacia Lodgy che offre un baule anche più grande (e 7 posti), che dispone oltretutto di un motore più potente (110 cv) e con un cambio a 6 marce (a 130 km/h gira a soli 2300 giri/min), che la rende molto più adatta ai viaggi.

D'accordo che la Dacia è molto più povera e a livello d'immagine non regge il confronto, ma solitamente le persone che comprano questo genere d'auto lo fanno perchè hanno famiglia e vogliono "sostanza" e meno immagine. Ecco quindi che a questo punto conviene Dacia.
 
Luigigeo ha scritto:
D'accordo che la Dacia è molto più povera

La 500L è fabbricata in Serbia da operai sottopagati e scazzati usando componentistica spesso difettosa (vedi intervista di cui si è parlato proprio qui). Se non c'è il cambio automatico, meglio la Dacia (che è tutto dire)
 
Back
Alto