<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Girellando su 2tube... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Girellando su 2tube...

caspita che circuito! e che piroette! Mi ha fatto tornare in mente un episodio accaduto oltre 30 anni fa quando un amico, all'epoca non era ancora patentato, provando la 127 sport (che il babbo gli aveva regalato prima che conseguisse la patente poichè era un usato d'affare) nel piazzale privato di un grosso riparatore di autocarri e rimorchi, l'ha distrutta ancor prima di utilizzarla su strada contro un camion in riparazione fermo appunto sul quel piazzale
 
Della Manta ( o anche l' Ascona)pero' bisognava prendere la 400 che era in serie limitata e tanti conce non sapevano nemmeno che esistesse , in piu' costava un botto (ci avevo provato ma quando mio padre vide il preventivo...)invece col Gtv bastava il 2000 per avere una gran macchina
 
Grattaballe ha scritto:
Noto che anche in area Fiat alcuni stanno rimpiangendo la Coupè.......ma ricordiamoci sempre (senza nemici poco onore... :D ) che "il nemico" checchè ne pensi l'Alfista sfegatato, aveva belle frecce al suo arco.

Un esempio...

http://www.youtube.com/watch?v=p2mzrug93us
:D :D :D
Non crederai veramente che quella era una il nemico dell'alfa.....Opel Kadett Manta e Ascona erano il mio pane quotidiano.....poi lo sono diventate le alfa e fu come passare da un pattino di salvattaggio ad un transatlantico in un mare mosso.....le opel erano barche con poca potenza :D
 
Era bellissima. e comunque le ultime 2,0i avevano 115cv, mica 40. Nei rallies se la sono giocata, anche se mentre la Opel vinceva, l'Alfa ancora non stava partecipando attivamente. Walter Rohrl è diventato il pilota che è, proprio su quel pattino.

Altro esempio...

http://www.youtube.com/watch?v=w4dX_OUu8RY
 
Grattaballe ha scritto:
Era bellissima. e comunque le ultime 2,0i avevano 115cv, mica 40. Nei rallies se la sono giocata, anche se mentre la Opel vinceva, l'Alfa ancora non stava partecipando attivamente. Walter Rohrl è diventato il pilota che è, proprio su quel pattino.

Altro esempio...

http://www.youtube.com/watch?v=w4dX_OUu8RY
Ma si era bella ma quando Alfa ha partecipato(non ha mai nutrito interessi per i rally) se la vedeva con la 131 abarth quella si un vero mostro e l'aveva battuta con il V8 da 350cv purtroppo non fu piu' finanziata quella vettura perche' troppo costosa la produzione dei V8 era stata sospesa da tempo....i 2.0 alfa a carburatori avevano 130cv Di serie e non speciali. poi l'alfa aveva interessi in altre competizioni e sopratutto partecipava con vetture di serie naturalmente modificate ma non serie speciali come la 131 o la manta.
 
Come vedi vinceva con Auto di SERIE e guidate da piloti privati il campionato Europeo Turismo in quegli anni non c'era posto per nessuno se alfa voleva vincere qualcosa lo faceva e basta....sempre se aveva disponibilita' economica e negli anni 70 con la crisi petrolifera e l'alfasud di soldi mancavano sempre per fare tutto.

scansione0001m.jpg
 
Insomma, qualche campionato l'Opel se l'è portato a casa, sì o no :?: Come del resto la Fiat con 131. Le versioni "normali" avevano 115/120cv circa, mentre le serie speciali (che tanto speciali non erano, visto che all'epoca servivano solo per poter omologare qualche novità tecnica, vedi le 4valvole di Opel..) comunque normalmente in vendita, avevano circa 145cv (Ascona400 e 131Abarth).
:rolleyes: Pensiamo piuttosto che oggi, 145cv non bastano per fare lo 0-100 in 9 secondi....... :?

Mi fa un pò sorridere il nome di Andruet tra i piloti privati Alfa... :D :D
 
credo che con l'ascona seconda serie se ricordo bene il 1.9 fece ottime cose nei rally....ma vado a ricordi e non riesco nemmeno ad inquadrare gli anni.....la 131 Abarth era totalmente diversa da quella di serie figurati che aveva solo due porte parafanghi allargati e meccanica totalmente rivista.
 
Dimenticavo si la 131 abarth aveva 140cv pero' era 16v ed iniezione e un motore preparato non certo per essere usato per andare al lavoro.......il bialbero alfa era un 8V a carburatori garantito 100.000 km con cui se ne facevano anche tre volte in piu' senza grossi problemi ed aveva 130 CV mi sembra che fiat ed opel avevano ancora tanto da imparare da ALFA ;)
 
Grattaballe il lupo perde il pelo ma non il vizio :D

Ma non ci hai detto che l'ascona ha si 140cv ma e' anche un 2410 CC ad iniezione e 4 valvole per cilindro che fa 200kmh piu' o meno la velocita' dell'Alfetta GTV con il 2000.
Ed e' una serie speciale limitata a circa 200-300 esemplari nulla a che vedere con le alfa di serie e che alle alfa faceva un bel BAFFO :D
 
vuotto63 ha scritto:
L 'Ascona dichiarava 144hp , "oltre" 200kmh e uno 0 - 100 in 7.6 sec .Era disponibile solo bianca .
sarebbe stata da paragonare con l'alfetta 2.5 ma anche quella era un'auto di serie,ricordi il prezzo?
 
Son passati tanti anni , mi pare qualcosa come 23/25000000 di lire nell 81 piu' o meno . Poi pero' i 144hp (e forse qualcuno in piu') li ho tirati fuori dal bialbero del Gtv :D
 
Back
Alto