<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Girellando su 2tube... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Girellando su 2tube...

Grattaballe ha scritto:
:rolleyes: La GTV bisognava comprarla quand'era in vendita, non rimpiangerla quando non c'è più. Quello sì, sarebbe stato "essere Alfisti" veramente.

Feci del mio meglio :D.

"... a gas, celeste, usato ed anche arrugginito, e sopratutto ormai fuori dal mito"
 
vuotto63 ha scritto:
Son passati tanti anni , mi pare qualcosa come 23/25000000 di lire nell 81 piu' o meno . Poi pero' i 144hp (e forse qualcuno in piu') li ho tirati fuori dal bialbero del Gtv :D
infatti non era difficile tirare fuori CV dal bialbero......ho visto ai tanti raduni che ho fatto con l'alfetta GTV alcune 1800 e 1600 che passavano i 2500V6 .
 
arhat ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
:rolleyes: La GTV bisognava comprarla quand'era in vendita, non rimpiangerla quando non c'è più. Quello sì, sarebbe stato "essere Alfisti" veramente.

Feci del mio meglio :D.

"... a gas, celeste, usato ed anche arrugginito, e sopratutto ormai fuori dal mito"

...addirittura la rima.... :D...che uomo :!:
 
75turboTP ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Son passati tanti anni , mi pare qualcosa come 23/25000000 di lire nell 81 piu' o meno . Poi pero' i 144hp (e forse qualcuno in piu') li ho tirati fuori dal bialbero del Gtv :D
infatti non era difficile tirare fuori CV dal bialbero......ho visto ai tanti raduni che ho fatto con l'alfetta GTV alcune 1800 e 1600 che passavano i 2500V6 .

Uno a caso?

Io. :D :D :D

Canne e pistoni della motronic (l'alfetta ad iniezione) per alzare un po la compressione,condotti di ammisione e scarico allargati (giusto un po) e lucidati,alberi a camme un po piu spinti recuperati da un altra alfa che ha avuto un tet a tet con un platano :shock: piu altri piccoli affinamenti (sostituito i spruzzi di massima)...Andava da Dio e non consumava na Madonna.
Di cavalli non si sa quanti ne aveva,ne i tempi sul 0 a 100 pero,in quinta con la lancetta del contagiri fissa a quota 8000 (quella del contakilometri si appoggiava sul piolino di fermo oltre i 240) non c'era 2500 che teneva ne tantomeno le successive 75 TS (mi dispiace "75turboTP",ma le cosi...)
Ahh,che bei ricordi....

PS; avrei anche foto,sia in azione sia con topolona d'ordinanza... :D :D
 
RobyTs67 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Son passati tanti anni , mi pare qualcosa come 23/25000000 di lire nell 81 piu' o meno . Poi pero' i 144hp (e forse qualcuno in piu') li ho tirati fuori dal bialbero del Gtv :D
infatti non era difficile tirare fuori CV dal bialbero......ho visto ai tanti raduni che ho fatto con l'alfetta GTV alcune 1800 e 1600 che passavano i 2500V6 .

Uno a caso?

Io. :D :D :D

Canne e pistoni della motronic (l'alfetta ad iniezione) per alzare un po la compressione,condotti di ammisione e scarico allargati (giusto un po) e lucidati,alberi a camme un po piu spinti recuperati da un altra alfa che ha avuto un tet a tet con un platano :shock: piu altri piccoli affinamenti (sostituito i spruzzi di massima)...Andava da Dio e non consumava na Madonna.
Di cavalli non si sa quanti ne aveva,ne i tempi sul 0 a 100 pero,in quinta con la lancetta del contagiri fissa a quota 8000 (quella del contakilometri si appoggiava sul piolino di fermo oltre i 240) non c'era 2500 che teneva ne tantomeno le successive 75 TS (mi dispiace "75turboTP",ma le cosi...)
Ahh,che bei ricordi....

PS; avrei anche foto,sia in azione sia con topolona d'ordinanza... :D :D
Posta le foto......hai mai partecipato a raduni di alfetta gt-gtv?
 
75turboTP ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Son passati tanti anni , mi pare qualcosa come 23/25000000 di lire nell 81 piu' o meno . Poi pero' i 144hp (e forse qualcuno in piu') li ho tirati fuori dal bialbero del Gtv :D
infatti non era difficile tirare fuori CV dal bialbero......ho visto ai tanti raduni che ho fatto con l'alfetta GTV alcune 1800 e 1600 che passavano i 2500V6 .

Uno a caso?

Io. :D :D :D

Canne e pistoni della motronic (l'alfetta ad iniezione) per alzare un po la compressione,condotti di ammisione e scarico allargati (giusto un po) e lucidati,alberi a camme un po piu spinti recuperati da un altra alfa che ha avuto un tet a tet con un platano :shock: piu altri piccoli affinamenti (sostituito i spruzzi di massima)...Andava da Dio e non consumava na Madonna.
Di cavalli non si sa quanti ne aveva,ne i tempi sul 0 a 100 pero,in quinta con la lancetta del contagiri fissa a quota 8000 (quella del contakilometri si appoggiava sul piolino di fermo oltre i 240) non c'era 2500 che teneva ne tantomeno le successive 75 TS (mi dispiace "75turboTP",ma le cosi...)
Ahh,che bei ricordi....

PS; avrei anche foto,sia in azione sia con topolona d'ordinanza... :D :D
Posta le foto......hai mai partecipato a raduni di alfetta gt-gtv?
dai dai dai, sono curioso anche io!
 
Grattaballe ha scritto:
arhat ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
:rolleyes: La GTV bisognava comprarla quand'era in vendita, non rimpiangerla quando non c'è più. Quello sì, sarebbe stato "essere Alfisti" veramente.

Feci del mio meglio :D.

"... a gas, celeste, usato ed anche arrugginito, e sopratutto ormai fuori dal mito"

...addirittura la rima.... :D...che uomo :!:

E' una citazione di una canzone dal titolo "I tre miti"

il testo è diverso, però in qualche occasione live quel verso è stato cantato come sopra 8)

Quelli che son stati adolescenti insieme a me,
e di anni ne hanno almeno trentratrè,
avevano tre miti nel settanta o giù di lì:
il sesso, il socialismo ed il GT.

Magari la ragazza c'era chi l'aveva già
ma sogni rosa e petting a metà.
Il sesso quello vero era tutt'altro era lontano,
Hugh Heffner o la storia di un mio amico.

Ma poi poco alla volta ce lo siamo conquistato,
i tabù infranti c'è chi si è sposato.
Lavoro, figli, alcuni divorzio infine libertà
ma ormai fuori dal mito e fuori età.

E ritorniamo indietro a quei vent'anni o giù di lì,
vediamo la faccenda del GT.
Io fortunato ci son stato sopra a quell'età
perchè ad un mio amico lo comprò papà.

E dopo tanti anni ce l'ho avuto pure io,
un GT vero proprio tutto mio.
Magari certo è usato ed anche arrugginito
e soprattutto ormai fuori dal mito.

E c'è chi tra di noi ha abbandonato l'avventura
per noia, opportunismo o per paura.
E chi non l'abbandona ma non capisce cosa sia
per troppa fede o per poca ironia.

E c'è chi come me, tra sessantotto e masochismo,
è ancora lì che aspetta il socialismo.
Arriverà stiam certi, sarà euro- o dal volto umano,
speriamo che non sia di seconda mano.
 
Back
Alto