Grattaballe ha scritto:
arhat ha scritto:
Grattaballe ha scritto:

La GTV bisognava comprarla quand'era in vendita, non rimpiangerla quando non c'è più. Quello sì, sarebbe stato "
essere Alfisti" veramente.
Feci del mio meglio

.
"... a gas, celeste, usato ed anche arrugginito, e sopratutto ormai fuori dal mito"
...addirittura la rima....

...che uomo :!:
E' una citazione di una canzone dal titolo "I tre miti"
il testo è diverso, però in qualche occasione live quel verso è stato cantato come sopra 8)
Quelli che son stati adolescenti insieme a me,
e di anni ne hanno almeno trentratrè,
avevano tre miti nel settanta o giù di lì:
il sesso, il socialismo ed il GT.
Magari la ragazza c'era chi l'aveva già
ma sogni rosa e petting a metà.
Il sesso quello vero era tutt'altro era lontano,
Hugh Heffner o la storia di un mio amico.
Ma poi poco alla volta ce lo siamo conquistato,
i tabù infranti c'è chi si è sposato.
Lavoro, figli, alcuni divorzio infine libertà
ma ormai fuori dal mito e fuori età.
E ritorniamo indietro a quei vent'anni o giù di lì,
vediamo la faccenda del GT.
Io fortunato ci son stato sopra a quell'età
perchè ad un mio amico lo comprò papà.
E dopo tanti anni ce l'ho avuto pure io,
un GT vero proprio tutto mio.
Magari certo è usato ed anche arrugginito
e soprattutto ormai fuori dal mito.
E c'è chi tra di noi ha abbandonato l'avventura
per noia, opportunismo o per paura.
E chi non l'abbandona ma non capisce cosa sia
per troppa fede o per poca ironia.
E c'è chi come me, tra sessantotto e masochismo,
è ancora lì che aspetta il socialismo.
Arriverà stiam certi, sarà euro- o dal volto umano,
speriamo che non sia di seconda mano.