<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Girare con vecchie auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Girare con vecchie auto

Mah ci sono delle Honda e Toyota di 25 anni fa con barche di km che imho come affidabilità sono meglio delle auto di oggi, se tenute bene.
A mia esperienza, le fonti di rogne e rotture non sono quasi mai i motori e raramente le trasmissioni, quello che ti lascia periodicamente per strada sono componenti elettriche/elettroniche, parti di carrozzeria....
 
A mia esperienza, le fonti di rogne e rotture non sono quasi mai i motori e raramente le trasmissioni, quello che ti lascia periodicamente per strada sono componenti elettriche/elettroniche, parti di carrozzeria....

Ho detto Honda e Toyota...
Potevo dire VW golf MK2
Mercedes anni '70 '80

Non parlo di auto che ti lasciano a piedi...o che hanno "fonti di rogne", se ben tenute. Il problema semmai sta nel "ben tenute".

Una parte di carrozzeria che ti lascia a piedi però non l'avevo mai sentita ; )
Tipo un parafango che si stacca? :D
 
Ultima modifica:
è anche vero che le auto di 20 anni fa sono anche meccanicamente piu semplici quindi anche con costi per le eventuali riparazioni piu bassi
 
Tutte ti lasciano a piedi, prima o poi...

Mi sto toccando...ma penso che si vede, che certe auto non le hai possedute ; )
Tutto è possibile, ovviamente, ma nella storia dell'auto esistono anche modelli estremamente affidabili e ben fatti. Che se sono ben tenuti (sottolineo ancora ben tenuti, il che vuol dire tagliandi e ispezioni peridiche fatti a regola d'arte) difficilmente hanno guasti tali da restare improvvisamente a piedi.
Mio padre ha fatto 600 mila km solo con la manutenzione ordinaria, con una GTI MK2. E ha trovato anche un acquirente che glie l'ha pagata qualcosa, quando l'ha data via.
Con la MK4 invece siamo rimasti a piedi.
Guardacaso vai a leggere le storie sui forum, e scopri che i difetti riscontrati non li hai trovati solo tu...
 
Mi sto toccando...ma penso che si vede, che certe auto non le hai possedute ; )
Tutto è possibile, ovviamente, ma nella storia dell'auto esistono anche modelli estremamente affidabili e ben fatti. Che se sono ben tenuti (sottolineo ancora ben tenuti, il che vuol dire tagliandi e ispezioni peridiche fatti a regola d'arte) difficilmente hanno guasti tali da restare improvvisamente a piedi.
Mio padre ha fatto 600 mila km solo con la manutenzione ordinaria, con una GTI MK2. E ha trovato anche un acquirente che glie l'ha pagata qualcosa, quando l'ha data via.
Con la MK4 invece siamo rimasti a piedi.
Guardacaso vai a leggere le storie sui forum, e scopri che i difetti riscontrati non li hai trovati solo tu...
Ti dirò che rotture da carro attrezzi ne ho avuta una sola, e davanti al cancello di casa... E tutto sommato era una rottura che ci può anche stare (alberino della pompa di iniezione dopo 200mila km)... Per il resto, sempre arrivato a casa.
 
Ti dirò che rotture da carro attrezzi ne ho avuta una sola, e davanti al cancello di casa... E tutto sommato era una rottura che ci può anche stare (alberino della pompa di iniezione dopo 200mila km)... Per il resto, sempre arrivato a casa.

Allora, vedi....
Anch'io sono rimasto a piedi una sola volta, nel garage di casa invece :D (frizione bagnata d'olio)
Io cambierei discorso ora, mi sto toccando da mezz'ora, menomale che non mi vede nessuno :D
 
Ho due youngtimer (una di 25 anni e una di 20), ma nessuna delle due è da "uso quotidiano". Se vuoi un'auto da conservare ok, ma per tutti i giorni lascia perdere.
Qui in centri c'è un tizio che passa tutti i giorni per la zona a traffico limitato ( abitandoci può utilizzare l'auto) con un Defender di almeno 30 anni...un puzzone che non ti dico.
Evidentemente può.
 
Io pensavo alla golf gti metà anni 90, mi è rimasta la voglia da quando ero ragazzo, ma spazio, voglia e soldi per prenderla solo da usare i week end non ne ho, avevo pensato anch'io a gpl o metano ma su di un auto sportiva credo avrebbe poco senso, comunque vivo in Romagna e non mi pare che ci siano limitazioni grosse come un luoghi tipo Milano o Torino ma magari sbaglio
ma costa 10 mila euro una gti di 25 anni?
 
Questo Fiat 615, viene usato tranquillamente tutti i giorni.
20200831_154124.jpg

Per fortuna, a Teramo ancora non ci sono blocchi.
 
troppa gente prendeva la Uno del nonno mezza sgangherata
Un'auto diventa sgangherata se viene usata male e manutenuta peggio. Te li garantisco come possessore di una brava 16v del 99 che tengo come tender, per fermi macchina più o meno programmati e per uso cittadino, meno di 5Mm annui... in perfetta efficienza e sicura... più di alcune recenti senza manutenzione, gomme liscie, freni inefficienti o altro...
 
Una cosa che non ho mai capito: quindi anche una euro 0 basta che ha su un'impianto a gpl/metano ed è automaticamente una euro 6?
Dalle mia parti (prov. Treviso) i blocchi sono per benzina e diesel euro 0, 1, 2 etc. Le auto a gpl possono girare tranquillamente . Non diventano euro 6, ma rientrano in una condizione di possibilità di circolazione
 
Purtroppo dipende molto da regione a regione e a volte anche da comune a comune, in Italia funziona cosi e funziona MALE, come ho scritto più volte, sono passato "temporaneamente" a GPL proprio perchè a Roma prima del covid avevano fatto blocchi anche per i diesel euro 6, allucinante :emoji_cold_sweat:
 
Back
Alto