<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giovani ed emigrazione + lavoro | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Giovani ed emigrazione + lavoro

Tolti gli operai specializzati....

( che poi quanti saranno mai gli anora cercati, vista la moria industriale incombente
e quelli che anche cercati/indisponibil sono gia' via dal Belpaese causa paghe irrisorie loro proposte ),

....Per
-i lavori agricoli
-di pulizia presso compagnie specializzate
-di pulizia domestica
-di ristorazione e bar
-di albeghi e spiagge
-di assistenza domestica-
-di consegne varie

Fin quando ci sara' la coda fuori....
Questi " Cav. del Lavoro "....

....Avranno sempre gioco facile a tirare sul prezzo

Una specie di
" O cosi' o Pomi' "
 
Ultima modifica:
Tolti gli operai specializzati....

( che poi quanti saranno mai gli anora cercati, vista la moria industriale incombente
e quelli che anche cercati/indisponibil sono gia' via dal Belpaese causa paghe irrisorie loro proposte ),

....Per
-i lavori agricoli
-di pulizia presso compagnie specializzate
-di pulizia domestica
-di ristorazione e bar
-di albeghi e spiagge
-di assistenza domestica-
-di consegne varie

Fin quando ci sara' la coda fuori....
Questi " Cav. del Lavoro "....

....Avranno sempre gioco facile a tirare sul prezzo

Una specie di
" O cosi' o Pomi' "
Io da lunedì inizio in una nuova azienda. Mi sono messo a cercare attivamente da inizio settembre. E
al 31 settembre avevo già firmato nel nuovo posto, potendo scegliere tra altre 3 offerte.
- un pochino più di soldi con fine giornata intorno alle 17:30 e 14esima
- sabato sempre a casa
- buoni pasto
- più vicino a casa

alcune figure sono ancora ricercate e la situazione andrà a peggiorare per mancato ricambio generazionale, basta mettere giù un curriculum fatto bene e sapersi pubblicizzare bene.
 
Io da lunedì inizio in una nuova azienda. Mi sono messo a cercare attivamente da inizio settembre. E
al 31 settembre avevo già firmato nel nuovo posto, potendo scegliere tra altre 3 offerte.
- un pochino più di soldi con fine giornata intorno alle 17:30 e 14esima
- sabato sempre a casa
- buoni pasto
- più vicino a casa

alcune figure sono ancora ricercate e la situazione andrà a peggiorare per mancato ricambio generazionale, basta mettere giù un curriculum fatto bene e sapersi pubblicizzare bene.

A completamento....
....Aiuta il sapere fare meglio dei pochi che lo conoscono
quel tal mestiere.
( se non sbaglio sei il forumista che lavora nel settore trasporti, e.....Forse particolari )

Sapersi dichiarare esaustivamente in un curriculum e' fondamentale.
Diversamente potresti essere Einstein....
E.....Manco ti chiamano al colloquio
 
Ultima modifica:
alcune figure sono ancora ricercate e la situazione andrà a peggiorare per mancato ricambio generazionale, basta mettere giù un curriculum fatto bene e sapersi pubblicizzare bene.
Verissimo, sul profilo LinkedIn mi appaiono proposte che, fino a poco tempo fa, avrei giudicato lusinghiere, adesso, a 57 anni, con una figlia non autonoma, moglie plurioncologica e madre necessitante cure quotidiane, sono irricevibili, per me...
 
Verissimo, sul profilo LinkedIn mi appaiono proposte che, fino a poco tempo fa, avrei giudicato lusinghiere, adesso, a 57 anni, con una figlia non autonoma, moglie plurioncologica e madre necessitante cure quotidiane, sono irricevibili, per me...
su linkedln e' successo tempo fa cosa strana (per momento l'ho messo in stad-by), dall'estero mi comunicavano di fare colloqui per andare a lavorare la ed era gente seria , mentre aziende italiane ti contattavano o per fare corsi di aggiornamento ,o per far pubblicita sui loro prodotti da portare in azienda....a pagamento i primi, "aggratise" i secondi.
 
su linkedln e' successo tempo fa cosa strana (per momento l'ho messo in stad-by), dall'estero mi comunicavano di fare colloqui per andare a lavorare la ed era gente seria , mentre aziende italiane ti contattavano o per fare corsi di aggiornamento ,o per far pubblicita sui loro prodotti da portare in azienda....a pagamento i primi, "aggratise" i secondi.
Nel mio caso sono colleghi di aziende ospedaliere circostanti.
 
basta mettere giù un curriculum fatto bene e sapersi pubblicizzare bene.
Questo è solo il contorno, la sostanza è che bisogna avere le competenze e capacità e vivere in una zona in cui si è ricercati. Sicuramente per determinati profili come il tuo non è difficile collocarsi e trovare di meglio, ma per lavori meno ricercati, senza particolari competenze e capacità, la soluzione è fare la valigia e andarsene per chi lo può fare.
 
Ribadisco quello detto nell'altro intervento: Escludendo situazioni particolari tipo braccianti e caporalato o impieghi mezzi occasionali come in alcuni settori, dove tra l'altro i controlli sembra che non esistano, leggo cose che sembra vengano da gente che vive in un altro pianeta o, come minimo, completamente fuori dalla realtà...
Se domattina vado al bar e parlo con più di due persone dicendo che so fare il tornitore o il carrozziere o il saldatore, neanche il tecnico specializzato su determinati impianti o il manutentore industriale ecc ecc, probabilmente entro sera mi chiamano e il giorno dopo sarei a lavorare.
E non con stipendio da 4 soldi, almeno in prospettiva (come giusto che sia).
Ma non è solo qui da me, zona motorvalley e dintorni, che è così: Parlando con persone da almeno mezza Italia in su la cosa è generalizzata, depressioni localizzate a parte.
Operai specializzati che non trovano lavoro...? Ma dove?!
Qui ci sono aziende che offrono corso per conseguire la patente C o CE gratuitamente dietro impegno scritto di lavoro di almeno due anni con stipendio iniziale di 2000 netti x 13 mesi a 8h giorno, weekend libero.
Non serve nemmeno un diploma, infatti da un po' di tempo si vedono sempre più autisti non italiani.
Non c'è personale, ormai mancano anche quelli che non hanno nessuna esperienza, tra (pseudo)redditi di cittadinanza vari, naspi che viene rinnovata per anni e prolungata facendoci in mezzo un mese di lavoro per poi licenziarsi, disoccupazione "volontaria" (e magari contemporaneo lavoro in nero), visto che non esiste obbligo di revoca malgrado la richiesta di assunzioni è generalizzata, come invece succede ad esempio in Germania al terzo rifiuto quando si usufruisce di queste assistenze.
Che poi questa gente che non produce va anche pagata, infatti l'Italia è il paese europeo con l'incidenza sul PIL del sistema pensionistico più elevato.
(E la cassa integrazione è anticipata dalle aziende non dall'inps, che spesso se ne approfittano anche in questo caso perchè la legge è fatta male ed è semplice aggirarla in caso di "bisogno", la straordinaria è a carico della collettività).
Ma quando mai sono i datori di lavoro che non vogliono pagare?
Sono tutti cretini?
Il salario che viene diminuito se venisse introdotto quello minimo fa veramente ridere i polli: Proprio una roba da FB o simile, visto che non sarebbe nemmeno possibile anche volendo ridurre uno stipendio.
La realtà è che le tasse sul lavoro in Italia sono fuori dal mondo e i soggetti che riescono ad aggirare un po' la cosa sono le mega aziende, tanto osannate e volute da certi economisti(?), che pagano un sacco i superquadri e trattano i dipendenti base come numeri, poi succede che cambia il vento e per qualche motivo chiudono o delocalizzano e allora giù di scioperi e picchetti.
Lo si sta vendendo proprio in questi anni nel settore automotive...più chiaro di così...!
Diciamo piuttosto che qualcuno stenta a capire che l'Italia è(sarebbe) pur sempre una delle principali nazioni manifatturiere e dalla parola si dovrebbe capire il significato: MANI-FATTURA...
Qualcuno ha capito che oltre alla burocrazia assurda in Italia, malgrado gli stipendi mediamente non molto elevati e che crescono poco, il costo del lavoro in rapporto al fatturato e soprattutto alla marginalità per le aziende è tra i più elevati del mondo?
Partiamo da questo che è un dato, non un'opinione da bar, poi facciamo tutte le altre considerazioni.
Poi è vero che le figure di chi ha conseguito lauree e/o specializzazioni post studi o si è indirizzato nel campo della ricerca sono poco valorizzate, ma questa è più una conseguenza del sistema e delle norme/leggi che non favoriscono (piuttosto sembra che contrastino palesemente) le cose, piuttosto appunto che una colpa di chi le opportunità le dovrebbe creare ma si trova non solo in difficoltà a farlo, ma quasi impossibilitato.
E in ogni caso rimane il fatto che mani-fattura significa FARE le cose, costruirle...non si possono avere solo laureati in ufficio se poi non c'è chi mette in pratica.
A meno di non delocalizzare.
 
Ultima modifica:
Questo è solo il contorno, la sostanza è che bisogna avere le competenze e capacità e vivere in una zona in cui si è ricercati. Sicuramente per determinati profili come il tuo non è difficile collocarsi e trovare di meglio, ma per lavori meno ricercati, senza particolari competenze e capacità, la soluzione è fare la valigia e andarsene per chi lo può fare.
appunto....il nostro paese varia da zona a zona e settore.
in questo momento tutto quello che 'e "sanitario" gode di un'esplosione data dal fatto che alcuni ex-industriali stanno mettendo mano al settore privato, mentre il pubblico sta rimpolpando (non riuscendovi) i ranghi. e' una delle eccezioni....

si tratta pero' di percorsi formativi che devono avere al "minimo" una laurea " sanitaria"... percorsi che costano "un botto".... e percorsi mirati....
quindi il poco personale che c'e' in giro adeguato e formato puo' dire chiaramente " ciao "

al di la del settore propriamente "sanitario"

alcune aziende hanno grandi problematiche ad assumere anche perche' se hai messo sulla strada ciclicamente il tuo personale ( tra cui la parentela di chi chiami), c'e' stato un grave infortunio sul lavoro, ci sono stati casi di aggressioni ripetuti nel luogo di lavoro ( e questo e' il caso sanitario) ....ect ect ec
col cavolo se sono giovane ed informato ( e quindi paghi di meno i contributi, tasse ect ect ect) vengo da te a lavorare...magari poi mettendomi in strada una volta finiti i contrinuti....
 
A completamento....
....Aiuta il sapere fare meglio dei pochi che lo conoscono
quel tal mestiere.
( se non sbaglio sei il forumista che lavora nel settore trasporti, e.....Forse particolari )

Sapersi dichiarare esaustivamente in un curriculum e' fondamentale.
Diversamente potresti essere Einstein....
E.....Manco ti chiamano al colloquio
Questo è solo il contorno, la sostanza è che bisogna avere le competenze e capacità e vivere in una zona in cui si è ricercati. Sicuramente per determinati profili come il tuo non è difficile collocarsi e trovare di meglio, ma per lavori meno ricercati, senza particolari competenze e capacità, la soluzione è fare la valigia e andarsene per chi lo può fare.

Si, lavoro nel trasporto pesante, ma anche sollevamenti con autogru, piattaforme aeree ecc... ma ho deciso di fare un passo indietro, tirare e dedicarmi solo al trasporto conto proprio per una azienda vicino casa, bilanciando le ore di lavoro con le ore da dedicare alla famiglia.
Sono riuscito ad ottenere condizioni migliori (anche la vicinanza a casa è comunque un risparmio), perchè c'è comunque carenza di autisti a prescindere anche da chi come me integra l'utilizzo del camion con altro tipo di attività, tipo il sollevamento appunto.
Per @serbarry, il mio riferimento al curriculum intendeva il fatto che molte persone nel mio settore sono bravissime nel proprio lavoro, ma sono ancora troppo legate al trovare lavoro con il passaparola tra aziende della zona come succedeva una volta. Avendo scarse abilità nell'uso del PC e degli strumenti multimediali si precludono una buona fetta di potenziali colloqui.
 
Si, lavoro nel trasporto pesante, ma anche sollevamenti con autogru, piattaforme aeree ecc... ma ho deciso di fare un passo indietro, tirare e dedicarmi solo al trasporto conto proprio per una azienda vicino casa, bilanciando le ore di lavoro con le ore da dedicare alla famiglia.
Sono riuscito ad ottenere condizioni migliori (anche la vicinanza a casa è comunque un risparmio), perchè c'è comunque carenza di autisti a prescindere anche da chi come me integra l'utilizzo del camion con altro tipo di attività, tipo il sollevamento appunto.
Per @serbarry, il mio riferimento al curriculum intendeva il fatto che molte persone nel mio settore sono bravissime nel proprio lavoro, ma sono ancora troppo legate al trovare lavoro con il passaparola tra aziende della zona come succedeva una volta. Avendo scarse abilità nell'uso del PC e degli strumenti multimediali si precludono una buona fetta di potenziali colloqui.
massimo rispetto .
nient'altro da aggiungere...
 
Per @serbarry il mio riferimento al curriculum intendeva il fatto che molte persone nel mio settore sono bravissime nel proprio lavoro, ma sono ancora troppo legate al trovare lavoro con il passaparola tra aziende della zona come succedeva una volta. Avendo scarse abilità nell'uso del PC e degli strumenti multimediali si precludono una buona fetta di potenziali colloqui.
Si l'avevo capito e infatti concordo che è importante per aprire le porte. Conosco una persona che è molto brava a fare apparire CV non particolarmente interessanti, appetibili e mirati al lavoro per cui ci si candida, senza inventare nulla. Poi è vero che ci sono persone molto capaci nel loro campo, ma incapaci a scrivere un CV che li rispecchi.
 
Ultima modifica:
Back
Alto