eta*beta
0
Il peggior limite è che molti immaginano il futuro come un eterno presente o come una reiterazione del passato. Invece il futuro sarà molto diverso da tutto quanto conosciamo.fa pensare che per loro va tutto bene
Il peggior limite è che molti immaginano il futuro come un eterno presente o come una reiterazione del passato. Invece il futuro sarà molto diverso da tutto quanto conosciamo.fa pensare che per loro va tutto bene
in un modo o nell'altro quando non ci saranno più saranno guai grossi per tutti e di quest'andazzo sembra che tra 30 o 40 anni, se non ci sarà un'inversione di tendenza, l'acqua per l'agricoltura e molti altri scopi sarà a rischio...Per essere precisi i ghiacciai si fondono o liquefano, non sciogono come invece avviene ai sali in acqua per esempio.
Probabilmente anche (molto) menoin un modo o nell'altro quando non ci saranno più saranno guai grossi per tutti e di quest'andazzo sembra che tra 30 o 40 anni, se non ci sarà un'inversione di tendenza, l'acqua per l'agricoltura e molti altri scopi sarà a rischio...
mi par di capire che per molti è più importante lo spriz ...l'acqua per l'agricoltura e molti altri scopi
mi par di capire che per molti è più importante lo spriz ...
... dopotutto per gasolio e metano a basso prezzo, mi pare, che molti siano disposti ad accettare grandi compromessi .... sulla pelle degli altri .... senza dover aspettare decenni ...
e non fatemi scrivere una parola in più!
In una società in cui il piacere personale è messo sopra a tutto come si può pensare che ci sia interesse per problemi che spesso non ci toccano?
..
Quando si scioglieranno i ghiacciai..
non ho voluto fare il catastrofista, ma è proprio così...se fai una foto a un ghiacciaio e vai a vedere lo stesso punto un anno dopo, già vedi di quanto è salito, cioè si è ritirato!!Probabilmente anche (molto) meno
Cinquant'anni, molti di noi erano già su questa Terra
1972
3,7 miliardi di abitanti, la CO2 in atmosfera era 326 parti per milione, il mondo aveva ancora il 58% di aree naturali incontaminate
2022
Oggi siamo quasi otto miliardi, la CO2 è arrivata a 420 parti per milione e solo il 25% delle terre emerse non è modificato dalla presenza umana
Fonte WWF
E non stiamo neanche rallentando la crescita...
finora lo hanno fatto in modo locale e limitato. Anche se la desertificazione dell'Africa è un dato di fatto e motore di migrazioni che arrivano sino a noi.- finora i cambiamenti climatici non hanno mai portato e una riduzione della disponibilità di cibo e risorse globali, ne a eventi disastrosi realmente minacciosi;
Sono sostanzialmente d'accordo con te, ma faccio un appunto: la ricerca del piacere nell'uomo è insita, c'è sempre stata: è il motore che ci spinge a fare le cose (anche basilari per la sopravvivenza, come nutrirci e riprodurci) e a continuare a vivere, non solo sopravvivere.
Chi mai vorrebbe una vita fatta solo di doveri, e nessun piacere?
Certo, la ricerca del piacere non deve essere la cosa principale, ma quello se lo possono permettere solo i più fortunati, gli happy few, e sono una strettissima minoranza.
AKA_Zinzanbr - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa