MAi vista neè sentita, più di una elaborazione direi....Opel Corsa Spider Michalak
![]()
![]()
ho scoperto un altro "gran ferro" che mi piacerebbe guidare: la Schuppan 962CR, vettura stradale costruita nel 1992 partendo da una Porsche 962 da competizione
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non è l'unica, prima ancora c'era stata la Dauer 962 LM, in pratica una Porsche 962 adattata all'uso stradale e disponibile, trent'anni fa, solo nei pochissimi esemplari recuperati tra quelli da gara. Pare che le prestazioni fossero discrete.....ho scoperto un altro "gran ferro" che mi piacerebbe guidare: la Schuppan 962CR, vettura stradale costruita nel 1992 partendo da una Porsche 962 da competizione
![]()
ho scoperto un altro "gran ferro" che mi piacerebbe guidare: la Schuppan 962CR, vettura stradale costruita nel 1992 partendo da una Porsche 962 da competizione
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Nel tuo paese nessun allagamento ? vedendo quel che è successo sulla costa, con mezzo metro d'acqua in un giorno(....) dato che qui (come detto anche dai TG) diluvia da giorni, penso che.....
Nel tuo paese nessun allagamento ? vedendo quel che è successo sulla costa, con mezzo metro d'acqua in un giorno, sembrava Valencia in piccolo..... bestiale. In estate siccità per mesi, adesso.....
Queste sono (come linea) le Peugeot....io invece oggi avrei voglia di provare la Kia EV3Peugeot 908 RC (2006)
Purtroppo rimasto solo un concept, telaio e motore sono finiti sulla Peugeot che ha corso alla 24 Ore di Le Mans del 2007.
Velocità massima: 300 km/h
Accelerazione a 100 km/h: 4,4 secondi
Potenza: 710 CV.
Coppia: 1200 n.m.
Cilindrata del motore: 5496 cm³
Peso: 1800 kg
Lunghezza 5.123 mm, larghezza 2.154 mm, altezza 1.370 mm.
Sotto questa veste, si nasconde un 5.5 V12 da 700 CV e 1.200 Nm di coppia. Un motore da competizione, insomma, montato in modo trasversale e in posizione posteriore-centrale, con una serie di innovazioni per le massime performance. Tra queste, c’è da segnalare la presenza di due filtri antiparticolati, uno per ogni condotto di scarico..
Oltre al motore, la carta d’identità di questa Peugeot è davvero interessante. I cerchi anteriori sono da 20” (su pneumatici 255/35), mentre quelli posteriori da 21” (su gomme 285/30). La scocca è mista in carbonio e alluminio polimerizzato e l’impianto frenante è costituito da dischi in carboceramica.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
freddy85 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 2 ore fa