<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gioco: Che auto vorreste guidare oggi? | Page 197 | Il Forum di Quattroruote

Gioco: Che auto vorreste guidare oggi?

Opel Corsa Spider Michalak
GLXVcCEWMAAzYqh.png


GLXVySJW8AAXnNW.png
 
ho scoperto un altro "gran ferro" che mi piacerebbe guidare: la Schuppan 962CR, vettura stradale costruita nel 1992 partendo da una Porsche 962 da competizione
Schuppan-962CR-4_result22.webp
Non è l'unica, prima ancora c'era stata la Dauer 962 LM, in pratica una Porsche 962 adattata all'uso stradale e disponibile, trent'anni fa, solo nei pochissimi esemplari recuperati tra quelli da gara. Pare che le prestazioni fossero discrete..... :emoji_astonished:
the-story-of-the-dauer-962-lm-a-le-mans-winning-porsche-unleashed-on-public-roads_9-1250x820.jpg
 
Oggi avrei voluto provare l'Alfa Romeo Junior Hybrid, ma dato che qui (come detto anche dai TG) diluvia da giorni, penso che andrò venerdì. :emoji_relaxed: Eventualmente poi commenterò in stanza Alfa.
 
Nel tuo paese nessun allagamento ? vedendo quel che è successo sulla costa, con mezzo metro d'acqua in un giorno :emoji_astonished:, sembrava Valencia in piccolo..... bestiale. In estate siccità per mesi, adesso.....

Per fortuna non ho fiumi vicino e abito in un posto pianeggiate, un piccolo altopiano alle pendici dell'Etna, a circa 500 m. di altitudine, quindi quando piove non ci sono straripamenti adiacenti e non si formano "torrenti" stradali. Sono sceso in garage (è sotto il piano terra, con scala interna) ed era completamente asciutto. Quindi danni zero per me.

Il problema invece è per i paesi vicino al mare o, peggio, in riva al mare, perchè tutta l'acqua che scende dalle colline si incanala nelle strade e arriva in quantità enormi nei paesi marini e a Catania, dove ci sono stati grossi danni e problemi. Nei paesi tra Catania e Taormina (dove spesso in estate andiamo a cena) una devastazione. Ho visto filmati con auto scaraventate sul mare. E, dall'altro lato, il mare in burrasca che si abbatteva sulle coste, con barche che si sono ritrovate circa 20 metri dentro la terra ferma. Un disastro. Pare nessun morto ma tanta gente sul lastrico. Non so come faranno.

FINE OT.
 
Ultima modifica:
Peugeot 908 RC (2006)

Purtroppo rimasto solo un concept, telaio e motore sono finiti sulla Peugeot che ha corso alla 24 Ore di Le Mans del 2007.

Velocità massima: 300 km/h
Accelerazione a 100 km/h: 4,4 secondi
Potenza: 710 CV.
Coppia: 1200 n.m.
Cilindrata del motore: 5496 cm³
Peso: 1800 kg
Lunghezza 5.123 mm, larghezza 2.154 mm, altezza 1.370 mm.

Sotto questa veste, si nasconde un 5.5 V12 da 700 CV e 1.200 Nm di coppia. Un motore da competizione, insomma, montato in modo trasversale e in posizione posteriore-centrale, con una serie di innovazioni per le massime performance. Tra queste, c’è da segnalare la presenza di due filtri antiparticolati, uno per ogni condotto di scarico..
Oltre al motore, la carta d’identità di questa Peugeot è davvero interessante. I cerchi anteriori sono da 20” (su pneumatici 255/35), mentre quelli posteriori da 21” (su gomme 285/30). La scocca è mista in carbonio e alluminio polimerizzato e l’impianto frenante è costituito da dischi in carboceramica.
908_rc_concept-2349-7.jpg


52625-16x9-lg.jpg


peugeot-908-rc-concept-2006.jpg


peugeot-908-rc-concept-2006.jpg


peugeot_v12_hdi_fap_engine-wallpaper-1280x800-1.jpg


29914e2164d8128975413b029b8ae4bd.jpg
 
Ultima modifica:
Peugeot 908 RC (2006)

Purtroppo rimasto solo un concept, telaio e motore sono finiti sulla Peugeot che ha corso alla 24 Ore di Le Mans del 2007.

Velocità massima: 300 km/h
Accelerazione a 100 km/h: 4,4 secondi
Potenza: 710 CV.
Coppia: 1200 n.m.
Cilindrata del motore: 5496 cm³
Peso: 1800 kg
Lunghezza 5.123 mm, larghezza 2.154 mm, altezza 1.370 mm.

Sotto questa veste, si nasconde un 5.5 V12 da 700 CV e 1.200 Nm di coppia. Un motore da competizione, insomma, montato in modo trasversale e in posizione posteriore-centrale, con una serie di innovazioni per le massime performance. Tra queste, c’è da segnalare la presenza di due filtri antiparticolati, uno per ogni condotto di scarico..
Oltre al motore, la carta d’identità di questa Peugeot è davvero interessante. I cerchi anteriori sono da 20” (su pneumatici 255/35), mentre quelli posteriori da 21” (su gomme 285/30). La scocca è mista in carbonio e alluminio polimerizzato e l’impianto frenante è costituito da dischi in carboceramica.
908_rc_concept-2349-7.jpg


52625-16x9-lg.jpg


peugeot-908-rc-concept-2006.jpg


peugeot-908-rc-concept-2006.jpg


peugeot_v12_hdi_fap_engine-wallpaper-1280x800-1.jpg


29914e2164d8128975413b029b8ae4bd.jpg
Queste sono (come linea) le Peugeot....io invece oggi avrei voglia di provare la Kia EV3
 
.
Non capisco perchè il motore venga indicato come trasversale quando dal rendering sembrerebbe longitudinale, a meno che non sia io a interpretare male le immagini.
 
Back
Alto