<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gioco: Che auto vorreste guidare oggi? | Page 100 | Il Forum di Quattroruote

Gioco: Che auto vorreste guidare oggi?

Oggi ho un po' di fretta per le scadenze entro il weekend
upload_2023-2-9_6-48-57.png

upload_2023-2-9_6-49-20.png

Delta S4
 
Non sono mai riuscito a guidare una Giulia GT, che all'epoca mi piaceva molto (disegnata da Giugiaro, ma io allora non lo sapevo) e la mia preferita, per "feeling" estetico, non era la 2000 ma la 1750.
Ha un fascino che sente poco il tempo e le mode : come succede alle creazioni dei geni del design.
Vedi l'allegato 26551

Il fratello di una mia compagna di classe ne aveva una, verde, e una volta l'ho provata. Rispetto alla 128 che avevo all'epoca era qualcosa di erotico, per la posizione di guida, il volante a calice, la strumentazione, la leva del cambio a cloche avanzata.... unica nota che mi lasciò perplesso, la frizione pesantissima, forse aveva qualche problema, ma era roba da crampi ai polpacci (e io guidavo trattori.....). Un'auto che sarebbe splendida ancora oggi, comunque.
 
E quella lì se non sbaglio era la 1300... esisteva anche (1963-65 vado a memoria) la 2000, un missile. Venduta anche su strada, al pari della Alfa 33 Stradale, aveva prestazioni e prezzo a livello Ferrari...

Immaginatevi una berlinetta aerodinamica con un 2000 aspirato da 220 cv a 7200 giri e pianale della Simca 1000 con motore a sbalzo... faceva i 270 km/h.. aveva un tromboncino di scarico tipo Porsche 356 racing talmente lungo che c'era una specie di tirante esterno in gomma che lo sosteneva, rivettato direttamente nella carrozzeria... Era regolarmente a listino su Quattroruote :emoji_sweat_smile: tipo 5 milioni... prezzo come dicevo sopra a livello Ferrari.

8260.jpg
 
Eh, ma credo che quella pubblicità sia stata efficace, abbia avuto un ritorno.... se posso usare questo termine, trasmetteva un' "empatia" eccezionale, la R18 pareva davvero prendere il posto di un gladiatore, o di una belva, nell'arena (il Colosseo) : sembrava di vedere Conan il Barbaro liberarsi dalla schiavitù...... dal primo secondo, tifavi per lei perché si liberasse.
Non sono certo uno da pubblicità televisiva : ma ogni regola ha le sue eccezioni, e questa è stata l'eccezione delle eccezioni, e lo dicevano tutti.
Tu l'hai vista...?
si certo, l'immagine non l'ho messa a caso, non so se ricordo altre pubblicità auto così vecchie.
Poi certo, il film di Attila che lo citava forse ha contribuito a farmela ricordare rivedendo in anni successivi, ma oggettivamente bella di suo, ha cercato e ci è riuscito di cambiare l'immagine del diesel
 
Back
Alto