<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gioco: Che auto vorreste guidare oggi? | Page 63 | Il Forum di Quattroruote

Gioco: Che auto vorreste guidare oggi?

ritornando alla risposta di Carlantonio c´è un mondo così distante da noi che non capiremo mai, penso ad esempio chi sceglie di farsi rappresentare da un auto cosí costosa e lussuosa (non parlo neanche di acquisto perché probabilmente non lo considerano nemmeno un acquisto) automaticamente la deve cucire addosso, la deve personalizzare. Guardando le immagini di queste auto noterai che non ce n´é una uguale all´altra, alcune sono anche molto appariscenti, altre stravaganti (ho cercato il termine piú indolore). Giá questo succede nel piccolo con la 500 Abarth, figuriamoci quando ci si fa rappresentare da oggetti da 5 e 6 zeri, cosí anche le ville dove abitano

Hai perfettamente ragione.

Più che altro non capisco, pur avendo possibilità economiche infinite, la necessità di fare determinate cose.

Mi si potrebbe obiettare che se ne avessi la possibilità farei anch'io le stesse cose; e risponderei che non ne sarei così sicuro.
Conosca parecchia gente più che benestante che non ci bada proprio a far pesare agli altri i suoi privilegi (va beh, ne conosco ancora di più che fanno il contrario).

Senza allungare troppo il brodo, ognuno con i propri soldi può fare quello che vuole, ci mancherebbe, ma proprio per la distanza evocata da ottovalvole, non avremmo mai ne la mia comprensione, ne la mia invidia ...
 
Comunque domani ostendo questa ...

La prima auto "seria" che ho guidato da neopatentati, è stata la 1.7 con ben 90 cv ...

Vediamo come va la turbo

upload_2023-1-15_22-29-7.png
 
Anche le RR classiche le trovo esageratamente opulente.

Quelle moderne così come le Bentley le trovo semplicemente inopportune, esagerate, improponibili, etc etc etc.
Fermo restando che ognuno ha i suoi gusti e ci mancherebbe, mi sembri assolutamente troppo severo con le Rolls classiche (sempre considerate eleganti e regali, mai troppo vistose) e forse peggio ancora se si parla delle Bentley moderne, in particolare la Continental coupé, che a me pare estremamente elegante e discreta, specialmente se scelta con un interno nero.

Naturalmente, non deve piacere per forza : ma non è né esagerata, né inopportuna, anzi è lussuosa ma sobria (certo, a patto di evitare colori molto vistosi anche all'interno, come certe pelli chiare bicolori) ed è sempre piaciuta molto anche a me, che pure in genere preferisco sportive più decise anche se non estreme.

Perché se chi usa una Continental viene giudicato un esibizionista con una vettura "improponibile", allora cosa dovremmo dire di chi gira con una Ferrari SP3 Daytona ? (lasciando perdere il fatto che in giro non se ne vedono, ma quello è un altro discorso) è ritenuta un capolavoro, ma non sarà mica più sobria di una Bentley Continental ? ed una Aventador cos'è, sobria ? ed una Porsche 911 GT3 RS è sobria, tra alettone e colori ? eppure, sono auto che piacciono, molto sognate...

Mi sembri troppo severo, troppo punitivo : una bella auto - a me viene da dire una bella sportiva, ma restiamo più sul generale - è una bella auto, se le forme esterne rappresentano le sue qualità "interne", beh già questo non è un peccato, a maggior ragione non è un peccato per una Continental - ma vale anche per altre Bentley - che al contrario "dissimula" notevolmente la sua natura prestazionale.
 
ritornando alla risposta di Carlantonio c´è un mondo così distante da noi che non capiremo mai, penso ad esempio chi sceglie di farsi rappresentare da un auto cosí costosa e lussuosa (non parlo neanche di acquisto perché probabilmente non lo considerano nemmeno un acquisto) automaticamente la deve cucire addosso, la deve personalizzare. Guardando le immagini di queste auto noterai che non ce n´é una uguale all´altra, alcune sono anche molto appariscenti, altre stravaganti (ho cercato il termine piú indolore). Giá questo succede nel piccolo con la 500 Abarth, figuriamoci quando ci si fa rappresentare da oggetti da 5 e 6 zeri, cosí anche le ville dove abitano
Sei proprio sicuro che tu, se ti trovassi a far parte di quel "mondo distante", non ti faresti minimamente coinvolgere in quel modo di vivere ? se domani facessi il famigerato 6 al Superenalotto e ti trovassi in tasca di colpo 280.000.000 € (netti) siamo sicuro che non cambieresti casa, che non ti faresti tentare ad es. da una bella villa al mare comoda, spaziosa ed immersa nel verde di un posto tranquillo ?
Il bello piace, quindi è ovvio che chi può tenda al bello, sia bella casa, bella auto..... l'elenco potrebbe essere lungo, ed anche senza esagerare - vedi aereo privato o super yacht - ci credo poco che uno non si faccia un po' coinvolgere.
Salvo sia un santo, e dia tutto in beneficenza.... ma quelli sono le eccezioni, non la regola.
Non difendo, sia chiaro, i nuovi ricchi buzzurri che esibiscono / sprecano la loro ricchezza in modo volgare e fastidioso ; ma, se uno può, qualcosa si concede, di solito.
 
Buon lunedì a tutti!

Oggi inizio di settimana scoppiettante, serve un'auto adeguata (che mi è sempre piaciuta moltissimo, anche in allesstimenti meno estremi)! :D

rs7.jpg
 
Fermo restando che ognuno ha i suoi gusti e ci mancherebbe, mi sembri assolutamente troppo severo con le Rolls classiche (sempre considerate eleganti e regali, mai troppo vistose) e forse peggio ancora se si parla delle Bentley moderne, in particolare la Continental coupé, che a me pare estremamente elegante e discreta, specialmente se scelta con un interno nero.

Naturalmente, non deve piacere per forza : ma non è né esagerata, né inopportuna, anzi è lussuosa ma sobria (certo, a patto di evitare colori molto vistosi anche all'interno, come certe pelli chiare bicolori) ed è sempre piaciuta molto anche a me, che pure in genere preferisco sportive più decise anche se non estreme.

Perché se chi usa una Continental viene giudicato un esibizionista con una vettura "improponibile", allora cosa dovremmo dire di chi gira con una Ferrari SP3 Daytona ? (lasciando perdere il fatto che in giro non se ne vedono, ma quello è un altro discorso) è ritenuta un capolavoro, ma non sarà mica più sobria di una Bentley Continental ? ed una Aventador cos'è, sobria ? ed una Porsche 911 GT3 RS è sobria, tra alettone e colori ? eppure, sono auto che piacciono, molto sognate...

Mi sembri troppo severo, troppo punitivo : una bella auto - a me viene da dire una bella sportiva, ma restiamo più sul generale - è una bella auto, se le forme esterne rappresentano le sue qualità "interne", beh già questo non è un peccato, a maggior ragione non è un peccato per una Continental - ma vale anche per altre Bentley - che al contrario "dissimula" notevolmente la sua natura prestazionale.

Non sono severo con le auto in se, infatti non dovrei aver scritto che sono brutte o che non mi piacciono, e se l'ho scritto ho detto una fesseria.

Di piacere mi piacciono pure, ma le associo ad una filosofia di vita, che accetto di buon grado, e che non condivido e soprattutto non capisco.

Come al solito quando si cerca di sintetizzare per iscritto ed in poche righe alcuni concetti non è facile.

Se potessi (e decidessi) di spendere centinaia di migliaia di euro per un auto, non so se lo farei, ma non prenderei di certo una di queste

P90483589_highRes_spectre-unveiled-the-copy.jpg


Della quale fatico, mio limite caratterizzante, a capire il motivo della sua esistenza.
 
Imho sono proprio concetti di eleganza diversi.
Nel mondo british elegante significa ancora per certi versi cromature e radica abbinate a uno stile classicheggiante.
Nel caso di Bentley imho il risultato è un po' pacchiano,Rolls un po' meno ma comunque non sono sobrie.
 
Back
Alto