<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gioco: Che auto vorreste guidare oggi? | Page 164 | Il Forum di Quattroruote

Gioco: Che auto vorreste guidare oggi?

oggi una Ford Focus Speedster
maxresdefault.jpg
 
Bell...ehm strana.
Non riesco a decidere se mi piace o no.
Il posteriore,magari dipende dalla foto,sembra corto.
E' tutta muso.
 
oggi un'auto probabilmente dimenticata dai più: Opel Vectra Turbo 4x4.
Associava ad un'estetica austera la meccanica (e le prestazioni) della Calibra Turbo 4x4

1385807525.opel_ss__2013-11-30_at_11.27.28_.jpg

opel-vectra-4x4-v-2000-16-en-france-en-avril-1990-%C3%A0-loccasion-dun-test-paris-match-pr%C3%A9sentation.jpg

Un esemplare di questa vettura fu usata come Safety car nel funesto gran premio di S. Marino del 1994:
opel-vectra-turbo-4x4-safety-car_04.webp
 
Ultima modifica:
oggi un'auto probabilmente dimenticata dai più: Opel Vectra Turbo 4x4.
Associava ad un'estetica austera la meccanica (e le prestazioni) della Calibra Turbo 4x4

1385807525.opel_ss__2013-11-30_at_11.27.28_.jpg

opel-vectra-4x4-v-2000-16-en-france-en-avril-1990-%C3%A0-loccasion-dun-test-paris-match-pr%C3%A9sentation.jpg

Un esemplare di questa vettura fu usata come Safety car nel funesto gran premio di S. Marino del 1994:
opel-vectra-turbo-4x4-safety-car_04.webp
Non ricordavo l'esistenza di questa Vectra turbo.
Adoravo invece la Calibra, che già col semplice aspirato 2.0 litri (quello che io avevo sulla Kadett GSi) arrivava a 226 km/h (e allora la velocità era più sfruttabile di adesso) "tagliando" l'aria con facilità, concetto che mi è sempre piaciuto.
Se poi invece del 2.0 litri c'era il 2.5 V6, meglio ancora.
 
Da qualche giorno nel parcheggio del centro direzionale in cui ho l'ufficio è comparsa una Mazda MX-5 RF di colore Soul Red, nuova con targa GN...
Ecco, oggi vorrei prenderla in prestito per un giro
highdefinitionhalfsize
 
Ultima modifica:
oggi la Bermat GT-Pista

90828-4_3.jpeg

Non la conoscevo, veramente bella. Ho letto che è stata presentata nel 2021 in versione corsa, ma ne era prevista una versione stradale. Beh si, questa mi piacerebbe guidarla, magari in pista...

Comunque c'è di mezzo la Jas Motorsport. Non per nulla il motore è un 4 cilindri Honda 2.0 turbo da 400 cv.

Purtroppo non ho trovato articoli sull'annunciata versione stradale.

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2021/12/15/bermat_gt_pista_interni_motore_uscita.html

https://www.autotecnica.org/bermat-gt-pista-auto-sportiva-italiana/
 
Da qualche giorno nel parcheggio del centro direzionale in cui ho l'ufficio è comparsa una Mazda MX-5 RF di colore Soul Red, nuova con targa GN...
Ecco, oggi vorrei prenderla in prestito per un giro
highdefinitionhalfsize
Bella, non sapevo che esistesse anche una versione chiusa della MX-5.... ricorda un po' la Bmw Z3-M coupé, che io nel 2003 presi in considerazione perché mi piaceva moltissimo la sua originalità (e perché non era spider) rinunciandoci poi perché costava in media, usata, notevolmente più della M3 "normale".
Speriamo che auto così continuino ad esistere.
 
Non la conoscevo, veramente bella.
E' uno dei suoi tanti conigli dal cappello.... :emoji_smile:
Ho letto che è stata presentata nel 2021 in versione corsa, ma ne era prevista una versione stradale.
C'è scritto che ne è prevista anche una versione elettrica.
A riprova del fatto che questa motorizzazione, se è problematica per le GT da viaggio, può invece andare più d'accordo con le sportive dure e pure, usate in genere con un raggio d'azione più limitato.
 
Bella, non sapevo che esistesse anche una versione chiusa della MX-5.... ricorda un po' la Bmw Z3-M coupé, che io nel 2003 presi in considerazione perché mi piaceva moltissimo la sua originalità (e perché non era spider) rinunciandoci poi perché costava in media, usata, notevolmente più della M3 "normale".
Speriamo che auto così continuino ad esistere.

Mezza chiusa ... è una coupè-cabrio.
 
Back
Alto