<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giochi olimpici 2024 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Giochi olimpici 2024

la gara dell'asta per me ha contenuto tutto quello che è un olimpiade, lotta tra sportivi che ha visto Duplantis essere il più forte e poi attacco al record con gli altri atleti li ad incoraggiarlo ed aiutarlo a raggiungere il nuovo primato. Uno spot per lo sport in generale

Gli abbracci con il secondo sono stati bellissimi, anche per me questo è lo sport.
 
Ho visto ora l’atletica di stamane. Brava la Iapichino, qualificata per la finale. Peccato per i ripescaggi vari, tutti falliti dagli italiani e le italiane, il migliore è stato il “dilettante” Diego Pettorossi (lavora in USA e fa i 200 metri come seconda attività), che per soli 2 centesimi non ha vinto la batteria di ripescaggio e non si è qualificato per le semifinali (20.53 il tempo). Sarebbe stato clamoroso. Bravissimo comunque dato che non è un professionista.
 
Certo che siamo stati anni a meravigliarci per le esultanze di Tamberi (e molti lo hanno anche duramente criticato), e ieri un super nordico come Mondo Duplantis (in teoria “freddo”) fare esattamente la stessa cosa, saltando come un grillo e andando a raccogliere l’ovazione del pubblico.

Ok, lui è una vera leggenda essendo anche pluri-primatista mondiale, ma quanto meno come titoli conquistati lo è anche Gimbo.
 
Bellissima la gara dei 1.500. Solo quarto Ingebrigtsen, autore di una tattica suicida. Ha preteso di stare in testa dall’inizio alla fine, tenendo un ritmo da record del mondo, ma è crollato nel finale, fuori dal podio!
Ha vinto l’Americano Hocker. Splendido il giovane italiano Pietro Arese, ottavo, con il nuovo record italiano: 3.30.74.
 
Ultima modifica:
Ritmo alto dall' inizio

e' una tattica che usano quegli atleti del mezzofondo che sanno di non avere
la capacita' di un valido rush finale....
E cosi', tirando da subito, tentano di stancare, prima, coloro che lo hanno....
Non e' matematico ci riescano, ma e' per loro,
l' unica possibilita' di vittoria.
 
Ultima modifica:
Considerazioni di un pome di mezza Estate

Secondo me
Vermi nel pesce alla mensa degli atleti
E. Coli in gara coi nuotatori
A parte

Secondo me stiamo un po' degenerando nelle prove

Dopo l' assodato Taekwondo
( lo sport nazionale Koreano )
Oggi....Staffetta marcia mista....
Dopo, giorni fa
400 mt piani misti....

Mancano ormai da fare,
nei ritagli del Beachvolley,
tanto lo stadio potrebbe essere lo stesso,
le gare* di Biglie/boccine di plastica ( quelle col ciclista )
sulla pista ( ovviamente in sabbia ),
rigorosamente fatta a mano al momento....
Con gli addetti a spuzzare acqua nei punti che dovessero
asciugarsi troppo....

*
 
Giornata da dimenticare

Volley....Ho perso il conto di quanti servizi abbiamo sbagliato.
E pure il resto, decisamente insufficiente: il 3 a 0 ci sta tutto

Pallanuoto....Partita piu' che dignitosa; purtroppo a questi livelli, non puoi sbagliare 2 rigori in partita.
Ai rigori finali, ( 8 a 8 ) stesso refrein

P.s. 1: Non che ieri sia andata molto meglio
P.s. 2: Speriamo nel ritorno del vento a Marsiglia
 
Ultima modifica:
Preso un bronzo nel ciclismo su pista.
Comunque oggi non ho visto quasi nulla.
Purtroppo eliminato il campione d’Europa Lorenzo Simonelli nella semifinale dei 110 ostacoli: solo quinto.

Tamberi si qualifica a fatica per la finale del salto in alto, come noto reduce da calcoli renali. “Ma sabato sarà un’altra gara” ha dichiarato.
 
Ultima modifica:
la 4X100 è riuscita a prendere la finale con il 5° tempo, certo anche qui vale lo stesso discorso fatto per Jacobs, replicare l'oro di Rio a me sembra impossibile però forse il podio può essere fattibile ma devo migliorare rispetto la semifinale, ma mai dire mai.
Giamaica inguardabile, fuori dalla finale con tutta una serie di errori da principianti, sono tornati all'era pre Bolt tanto potenziale che però non si lega ad un preparazione e quindi viene buttato via.
Stati uniti super favoriti
 
Un pianto....

Poi si puo' dire in maniera piu' soft....
Ma la sostanza non cambia....

Agli Europei qualcuno diceva che era stato troppo facile....
A ieri, in Atletica eravamo a un Bronzo

Avevo visto giusto.
Grazie vento....
( Eran 3 giorni che ci tenevi in ballo )
.
 
Un pianto....

Poi si puo' dire in maniera piu' soft....
Ma la sostanza non cambia....

Agli Europei qualcuno diceva che era stato troppo facile....
A ieri, in Atletica eravamo a un Bronzo

secondo me Tokio è stato un unicum nella storia dell'atletica oltretutto in discipline in cui non avevamo mai eccelso, ora siamo tornati alla normalità , anche se manca ancora Tamberi. Aggiungo che in questa normalità però c'è Furlani del salto in lungo che è talmente giovane che potrebbe diventare per il futuro un grande protagonista della specialità e quindi una speranza per il futuro.
Comunque mai dire mai per la staffetta, andati via la Giamaica e tolti gli USA se prendono la giornata giusta potrebbero arrivare al bronzo.
 
secondo me Tokio è stato un unicum nella storia dell'atletica oltretutto in discipline in cui non avevamo mai eccelso, ora siamo tornati alla normalità , anche se manca ancora Tamberi. Aggiungo che in questa normalità però c'è Furlani del salto in lungo che è talmente giovane che potrebbe diventare per il futuro un grande protagonista della specialità e quindi una speranza per il futuro.
Comunque mai dire mai per la staffetta, andati via la Giamaica e tolti gli USA se prendono la giornata giusta potrebbero arrivare al bronzo.


L' Unicum
IMO
e' stato l' ultimo Europeo....
La staffetta, nell' atletica, era una delle mie poche previsioni ( post 71 )

https://forum.quattroruote.it/threads/giochi-olimpici-2024.147564/page-5#post-3043072

( oltre ovviamente Tamberi, tanto da non averlo nemmeno citato )
 
Back
Alto