<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giochi olimpici 2024 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Giochi olimpici 2024

per ora la spedizione secondo me sta andando bene nei risultati ottenuti e anche nel medagliere, credo e temo che purtroppo l'atletica non potrà avere i ritorni di Tokio che per me sono stati unici , però con l'aiuto di altri sport il medagliere dell'olimpiade del '21 si può raggiungere

Penso anch'io che il medagliere ottenuto a Tokio nell'atletica sia irripetibile.

Il medagliere assoluto chissà, potrebbe essere avvicinato o eguagliato (come noto è stato il migliore di sempre). Comunque furono 40 le medaglie di Tokio, di cui 10 d'oro e 10 d'argento.
 
Le altre squadre dal punto di vista dei velocisti come sono messe?
Seguendo poco le altre competizioni è difficile rendersi conto.
Agli europei eravamo messi bene se non sbaglio ma si sa che alle olimpiadi gli avversari più temibili provengono da oltre oceano.

secondo me replicare nella velocità quello che è stato fatto a Tokio è veramente difficile, ci sono almeno 3 atleti di altri paesi che sembrano avere un altro passo, a partire dal Giamaicano Thompson che a luglio ha fatto 9.77. Certo poi alle olimpiadi tutto può accadere, io mi aspetto che Jacobs arrivi in finale , ma prendere una medaglia sarà difficile, mentre per la staffetta ci sono un poco più di possibilità.
 
9.77 prima delle olimpiadi,presumendo che la preparazione venga messa a punto per far coincidere l'apice della condizione con l'evento più importante,è un tempone.
Se migliorasse anche solo di poco sarebbe probabilmente inavvicinabile per Jacobs.
E' strano come parlando dei 100 metri un atleta che impiega 10 centesimi in più sembri di un'altra categoria quando alla fine si tratta di un battito di ciglia.
Dal vivo devono essere impressionanti.
Quando giocavo a rugby c'era qualche ragazzo in prima squadra che sui 100 metri faceva tempi interessanti (molto lontani da quelli dei rugbisti professionisti che in alcuni casi stanno sui 10 secondi e 8 anche meno,quindi a distanza siderale da quelli dei centometristi veri) e già loro sembrava che volassero invece di correre.
 
9.77 prima delle olimpiadi,presumendo che la preparazione venga messa a punto per far coincidere l'apice della condizione con l'evento più importante,è un tempone.
Se migliorasse anche solo di poco sarebbe probabilmente inavvicinabile per Jacobs.
E' strano come parlando dei 100 metri un atleta che impiega 10 centesimi in più sembri di un'altra categoria quando alla fine si tratta di un battito di ciglia.
Dal vivo devono essere impressionanti.
Quando giocavo a rugby c'era qualche ragazzo in prima squadra che sui 100 metri faceva tempi interessanti (molto lontani da quelli dei rugbisti professionisti che in alcuni casi stanno sui 10 secondi e 8 anche meno,quindi a distanza siderale da quelli dei centometristi veri) e già loro sembrava che volassero invece di correre.

Secondo me se Jacobs sta in forma al podio può puntare, alla vittoria la vedo difficile.
Si vero, la differenza tra la vittoria e la non vittoria è veramente breve, però è proprio quello che la differenza, un poco come in F1 , ormai tutti i piloti arrivano a pochi decimi dal tempo del primo, ma quei decimi non li togli mai, stessa cosa l'atletica, con 10 secondi se un ottimo velocista ma quei 20 o 30 centesimi, che sono un niente, non li togli mai se non sei un campione
 
Ultima modifica:
La coppia femminile dei tennis in finale, leggo che è da Parigi 1924 che non si aveva una medaglia in tale competizione..... un secolo.....
 
La Errani ha la mia età,onestamente pensavo di essere più giovane.
Anche se nel doppio si deve coprire meno campo e quindi contano di meno la velocità e la resistenza si è dimostrata un'atleta eccezionale.
 
9.77 prima delle olimpiadi,presumendo che la preparazione venga messa a punto per far coincidere l'apice della condizione con l'evento più importante,è un tempone.
Se migliorasse anche solo di poco sarebbe probabilmente inavvicinabile per Jacobs.
E' strano come parlando dei 100 metri un atleta che impiega 10 centesimi in più sembri di un'altra categoria quando alla fine si tratta di un battito di ciglia.
Dal vivo devono essere impressionanti.
Quando giocavo a rugby c'era qualche ragazzo in prima squadra che sui 100 metri faceva tempi interessanti (molto lontani da quelli dei rugbisti professionisti che in alcuni casi stanno sui 10 secondi e 8 anche meno,quindi a distanza siderale da quelli dei centometristi veri) e già loro sembrava che volassero invece di correre.

10 centesimi è più di un metro di distacco.
 
Finite le batterie dei 100 metri, Jacobs non ha brillato anche a sua detta, si è qualificato per la semifinale ma li dovrà alzare l'asticella altrimenti la finale è a rischio.
Thomson anche nelle batterie impressionte, visto oggi l'oro sembra cosa sua, mentre per me le altre medaglie in lizza altri 3 o 4.
Ma sono le bstterie tutto più accadere domani nelle semifinali
 
Io sono riuscito a vedere solo l'ultima batteria, tempi mi sembra non esaltanti ma c'è stata anche la falsa partenza che probabilmente ha condizionato un po' gli atleti.
 
Mah....
nei 100 credo poco
Pero' in staffetta....
La medaglia ci dovrebbe scappare
( salvo fare pataccate nei passaggi del testimone )

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Domani sarà oro o argento nella finale del doppio femminile di tennis, con le mitiche Paolini-Errani.
 
Back
Alto