<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giochi olimpici 2024 | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Giochi olimpici 2024

Ah....
Ma ci sono lo stesso i soliti 5 forti + l' Italia

??

Credo che abbia vinto la Francia al maschile e la Nuova Zelanda al femminile.
E' un po' uno sport a se.
Al maschile sono arrivati secondi i canadesi e terzi gli americani,due nazioni che nel rugby a 15 non sono molto competitive.
Non so bene quali siano le regole.
Presumo,ma potrei scrivere una vaccata,che non esista la mischia perchè con soli 7 giocatori per parte non si può fare.
Il campo è più piccolo ma il fatto che ci siano meno della metà dei giocatori in campo rende il gioco più rapido e forse favorisce chi ha piedi più veloci.
 
Credo che abbia vinto la Francia al maschile e la Nuova Zelanda al femminile.
E' un po' uno sport a se.
Al maschile sono arrivati secondi i canadesi e terzi gli americani,due nazioni che nel rugby a 15 non sono molto competitive.
Non so bene quali siano le regole.
Presumo,ma potrei scrivere una vaccata,che non esista la mischia perchè con soli 7 giocatori per parte non si può fare.
Il campo è più piccolo ma il fatto che ci siano meno della metà dei giocatori in campo rende il gioco più rapido e forse favorisce chi ha piedi più veloci.

Se no le hai viste, e ti va di vederle, le partite, o almeno le finali, le trovi qua

https://www.raiplay.it/video/2024/0...024-1cbe7655-2029-4923-bbe0-9b064a544cbe.html
 
Seguo poco il rugby a 15 e ancora meno quello a 7.
Ho guardato qualcosa (per quanto la tv italiana in chiaro trasmette pochissimo) quando Sonny Bill Williams è passato al rugby sevens ma non mi ha appassionato.
Almeno quando ci sono in campo giocatori in grado di rompere o evitare facilmente i placcaggi in pratica la squadra avversaria ha un solo tentativo a disposizione per fermarli altrimenti è meta.
Nel rugby a 15 invece il gioco è composto da molte più fasi e anche i giocatori più veloci per segnare devono vedersela con più avversari (a mali estremi interviene appunto l'estremo numero 15,si dice che se il numero 15 è costretto a placcare qualcuno significa che qualcun altro dei suoi compagni di squadra ha commesso un errore).
Anche i tempi così brevi fanno sembrare,secondo me,il rugby a 7 una sorta di versione semplificata,quasi da spiaggia,del gioco.
 
Seguo poco il rugby a 15 e ancora meno quello a 7.
Ho guardato qualcosa (per quanto la tv italiana in chiaro trasmette pochissimo) quando Sonny Bill Williams è passato al rugby sevens ma non mi ha appassionato.
Almeno quando ci sono in campo giocatori in grado di rompere o evitare facilmente i placcaggi in pratica la squadra avversaria ha un solo tentativo a disposizione per fermarli altrimenti è meta.
Nel rugby a 15 invece il gioco è composto da molte più fasi e anche i giocatori più veloci per segnare devono vedersela con più avversari (a mali estremi interviene appunto l'estremo numero 15,si dice che se il numero 15 è costretto a placcare qualcuno significa che qualcun altro dei suoi compagni di squadra ha commesso un errore).
Anche i tempi così brevi fanno sembrare,secondo me,il rugby a 7 una sorta di versione semplificata,quasi da spiaggia,del gioco.

Ero convinto del contrario, visto i tuoi trascorsi da praticante.

Io ogni tanto seguo l'Italia nel 6 Nazioni, ma difficilmente ho la tenuta di vedere una partita intera
 
Ormai fanno vedere giusto le partite dell'Italia e non le altre (almeno qualche anno fa facevano così non so se hanno ricominciato a fare vedere tutto il torneo in chiaro) quindi anche seguire il torneo diventa difficile.
I test match che erano secondo me molto interessanti non li trasmettono praticamente mai.
 
Forse visto che i risultati recenti sono stati buoni ricominceranno a far vedere qualche partita in più.
Ma se il pubblico è poco c'è anche poco interesse da parte delle tv a pagare per avere i diritti.

Ieri ho letto che nel Rugby Championship (ex fournations,ex trinations o sanzar) il sudafrica ha annichilito l'australia e i pumas sono riusciti a battere gli all blacks.
Forse visto che a novembre li ospiteremo per un test match è una buona notizia.
 
Mi pare di aver letto che il sei nazioni abbia raggiunto come picco il 4-5% di share contro 10-13% di motogp e formula 1.
Se gli ascolti saliranno magari le tv in chiaro non si accaparreranno comunque i diritti perché le varie piattaforme tipo sky hanno più soldi ma almeno ci sarà interesse.
 
Mentre in qs giorni ancora ritrasmettevano gli highlights delle olimpiadi, stanno sfilando le delegazioni delle paralimpiadi.
 
Back
Alto