eta*beta
0
Era pattinatrice artistica.Invidiabile la “linea” della vincitrice (l’americana Allman) per una discobola.
Era pattinatrice artistica.Invidiabile la “linea” della vincitrice (l’americana Allman) per una discobola.
Oggi ho visto tutta l’atletica, con gare veramente spettacolari, a cominciare dal salto con l’asta, con il nuovo record del mondo del mitico svedese “Mondo” Duplantis!
per il resto credo che alle olimpiadi nei 100 neanche la semifinale era mai stata raggiunta.
Io ricordo solo Mennea nel 1980.
Ma, precisazione a parte, concordo al 100% con te!
Mancavano i velocisti USA.Io ricordo solo Mennea nel 1980.
Infatti : vedere Duplantis è vedere la bellezza del gesto atletico perfetto.la gara dell'asta per me ha contenuto tutto quello che è un olimpiade, lotta tra sportivi che ha visto Duplantis essere il più forte e poi attacco al record con gli altri atleti li ad incoraggiarlo ed aiutarlo a raggiungere il nuovo primato. Uno spot per lo sport in generale
Infatti : vedere Duplantis è vedere la bellezza del gesto atletico perfetto.
Lui rappresenta un po' quella perfezione a cui tutti vorrebbero arrivare, e vederlo saltare - a maggior ragione quando batte una volta di più il suo stesso record mondiale, come ieri - è un'emozione a sé, a prescindere da nazionalità, tifo sportivo ecc., che diventano quisquilie di fronte ad una classe così cristallina, rara da vedere e che davvero pare l'incarnazione dell'ideale atletico rappresentato nelle statue della Grecia antica.
Non mi succede spesso, ma ieri quando tentava di battere il suo primato avevo le pulsazioni aumentate.
Io ricordo solo Mennea nel 1980.
Ma, precisazione a parte, concordo al 100% con te!
Mancavano i velocisti USA.
Forse la 4X100 ha fatto qualche bel risultato anche ai mondiali ed europei, oltre all'indimenticabile Pietruzzo Mennea, ricordo Pavoni, Tilli, Ullo, Simionato... certo Jacobs corre frequentemente sotto i 10s...Certo, ma comunque fu l'unica volta (perlomeno negli ultimi 50 anni, ma forse anche prima) in cui arrivammo in semifinale, ma non oltre, prima di Jacobs.
Marcellone ha fatto la storia dell'atletica italiana.
Effettivamente... leggevo che, ancora dopo trent'anni, solo altri due astisti sono riusciti a saltare più in alto di lui.
agricolo - 12 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa