<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giochi olimpici 2024 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Giochi olimpici 2024

Oggi ho visto tutta l’atletica, con gare veramente spettacolari, a cominciare dal salto con l’asta, con il nuovo record del mondo del mitico svedese “Mondo” Duplantis!

la gara dell'asta per me ha contenuto tutto quello che è un olimpiade, lotta tra sportivi che ha visto Duplantis essere il più forte e poi attacco al record con gli altri atleti li ad incoraggiarlo ed aiutarlo a raggiungere il nuovo primato. Uno spot per lo sport in generale
 
la gara dell'asta per me ha contenuto tutto quello che è un olimpiade, lotta tra sportivi che ha visto Duplantis essere il più forte e poi attacco al record con gli altri atleti li ad incoraggiarlo ed aiutarlo a raggiungere il nuovo primato. Uno spot per lo sport in generale
Infatti : vedere Duplantis è vedere la bellezza del gesto atletico perfetto.
Lui rappresenta un po' quella perfezione a cui tutti vorrebbero arrivare, e vederlo saltare - a maggior ragione quando batte una volta di più il suo stesso record mondiale, come ieri - è un'emozione a sé, a prescindere da nazionalità, tifo sportivo ecc., che diventano quisquilie di fronte ad una classe così cristallina, rara da vedere e che davvero pare l'incarnazione dell'ideale atletico rappresentato nelle statue della Grecia antica.
Non mi succede spesso, ma ieri quando tentava di battere il suo primato avevo le pulsazioni aumentate :D .
 
Infatti : vedere Duplantis è vedere la bellezza del gesto atletico perfetto.
Lui rappresenta un po' quella perfezione a cui tutti vorrebbero arrivare, e vederlo saltare - a maggior ragione quando batte una volta di più il suo stesso record mondiale, come ieri - è un'emozione a sé, a prescindere da nazionalità, tifo sportivo ecc., che diventano quisquilie di fronte ad una classe così cristallina, rara da vedere e che davvero pare l'incarnazione dell'ideale atletico rappresentato nelle statue della Grecia antica.
Non mi succede spesso, ma ieri quando tentava di battere il suo primato avevo le pulsazioni aumentate :D .

Hai espresso al meglio sia il mio pensiero che lo stato d'animo nel vedere la gara di ieri, è stato un momento di essenza pura di sport e lo si è visto anche da come ne hanno partecipato tutti, atleti e pubblico.
 
Certo, ma comunque fu l'unica volta (perlomeno negli ultimi 50 anni, ma forse anche prima) in cui arrivammo in semifinale, ma non oltre, prima di Jacobs.
Marcellone ha fatto la storia dell'atletica italiana.
Forse la 4X100 ha fatto qualche bel risultato anche ai mondiali ed europei, oltre all'indimenticabile Pietruzzo Mennea, ricordo Pavoni, Tilli, Ullo, Simionato... certo Jacobs corre frequentemente sotto i 10s...
 
Leggevo in rete che alcuni temono che non si raggiungeranno le 40 medaglie di Tokio, però in realtà il medagliare ha una ordine gerarchico che si basa in primis sulle medaglie d'oro, ora siamo a 9 mentre a Tokio in totale arrivammo a 10, considerando che ancora mancano 5 giorni e ci sono diverse discipline per cui si potrebbe andare a vittoria secondo me ci sono buone probabilità che si andrà meglio delle olimpiadi in Giappone. Aggiungo che a Tokio nel medagliere eravamo 10° , a Parigi per ora siamo 8°
 
Stamattina mi son perso a guardare l'arrampicata Boulder femminile, poi ho visto qualcosa della Speed maschile (nuovo WR in appena meno di 5")... dovevo vedere il lancio del giavellotto ma me lo sono perso rapito da questa specialità.

Bellissime, soprattutto vedere le ragazze fare i "ragnetti" su quei 4 metri di difficoltà

Alle 14 ho visto lo Skateboard femminile, altra disciplina particolare e spettacolare.
 
Back
Alto