<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giochi olimpici 2024 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Giochi olimpici 2024

[.....] Tra le medaglie di ieri quella veramente clamorosa è stata a mio avviso l’argento delle “fate” italiane nella ginnastica artistica a squadre.
Dopo le imbattibili americane ci sono loro e si tratta del miglior risultato ottenuto negli ultimi 96 anni! Si, 96 anni, perché un risultato simile non veniva ottenuto dal giurassico 1928!

Complimenti alle ragazze.
Perfettamente d'accordo, ma comunque a me vedere la ginnastica, ci siano o no gli italiani, piace ed addirittura emoziona, specialmente quando guardo le incredibili evoluzioni alla sbarra fissa (uomini) ed alle parallele asimmetriche (donne) : tra poco, alle 18, ci sarà la finale individuale femminile (ho già visto quelle degli uomini, a squadre ed individuali, e non mi annoia di certo) e non c'è solo da guardare l'incredibile Simone Biles (USA) né solo le nostre ragazze, tutto il contesto è ad un livello formidabile..... ricordo bene di aver guardato la prima volta le gare di ginnastica alle Olimpiadi di Monaco 1972 (quelle della strage di atleti israeliani) e di essere rimasto affascinato dalle acrobazie del giapponese Tsukahara alla sbarra, ancora oggi spesso citato perché ha dato il nome ad alcuni difficili salti ed avvitamenti, nonché dalla bravura della ragazzina sovietica Olga Korbut, che fece innamorare tutti.
Tutta gente che ha oggi eredi più che degni.

Non mi piace, invece, vedere riproposti alle Olimpiadi gli sport più "ricchi" e che già hanno molto spazio per conto loro, come calcio, basket, tennis..... per me, le Olimpiadi devono essere dedicate agli sport più basilari e meno commerciali : atletica, ginnastica, nuoto, tuffi e poco altro sono quelli che piacciono a me, poi ce ne sono molti altri che io non seguo ma che giustamente hanno un loro spazio.
 
Comunque, già come dicevo non è argomento che mi interessa, in più questa edizione mi sembra dominata più da prese di posizione diciamo ideologiche che sportive.... mi interessava il giusto già nelle edizioni precedenti, questa davvero non vedo l'ora che finisca.
 
Basta non farsi coinvolgere in questioni che non sono sportive, evitare i talk show che qualche motivo lo devono trovare per continuare anche in estate, e se interessa godersi le gare dal punto di vista sportivo che come sempre di spunti ne danno molti
 
Basta non farsi coinvolgere in questioni che non sono sportive, evitare i talk show che qualche motivo lo devono trovare per continuare anche in estate, e se interessa godersi le gare dal punto di vista sportivo che come sempre di spunti ne danno molti
come già ho detto, a me delle questioni sportive importa un fico secco, m'importa di più di cos'è stato speso...
 
Quali....
??
:emoji_wink::emoji_wink:
L' anomalia pare sia nei cromosomi

E' un intersex, in pratica ha un disturbo della differenziazione sessuale per cui i caratteri sessuali secondari non sono inquadrabili in maschili o femminili. E' un termine che include una varietà di situazioni, come la presenza del cromosoma Y malgrado gli organi genitali femminili.
 
Io vorrei seguire le gare più emozionanti dell'atletica quindi salti,lanci,100,200,staffette...
Ma so già che gli orari saranno incompatibili o che avrò qualche rottura di scatole che mi renderà difficile seguirle.
Poi col fatto che trasmettono sia sul 2 che sul 58 qualcosa mi perdo sempre.
 
Ieri altre 2 medaglie d'oro: Di Gennaro nella canoa e la Bellandi nel Judo. C'è stato anche un argento nella scherma a squadre femminile.

Ieri sera ho visto le ginnaste, ed è uno sport che mi piace. Alle Olimpiadi lo vedo sempre almeno un po'. Alice D'Amato, molto brava, purtroppo è arrivata quarta.
Nel tennis abbiamo Musetti in semifinale maschile nel singolare (ieri ha battuto Zverev) e Paolini-Errani in semifinale nel doppio femminile.

Medagliere azzurro aggiornato a ieri sera: l'Italia è ottava con 5 ori, 7 argenti e 4 bronzi, per un totale di 16 medaglie.
 
Ieri altre 2 medaglie d'oro: Di Gennaro nella canoa e la Bellandi nel Judo. C'è stato anche un argento nella scherma a squadre femminile.

Ieri sera ho visto le ginnaste, ed è uno sport che mi piace. Alle Olimpiadi lo vedo sempre almeno un po'. Alice D'Amato, molto brava, purtroppo è arrivata quarta.
Nel tennis abbiamo Musetti in semifinale maschile nel singolare (ieri ha battuto Zverev) e Paolini-Errani in semifinale nel doppio femminile.

Medagliere azzurro aggiornato a ieri sera: l'Italia è ottava con 5 ori, 7 argenti e 4 bronzi, per un totale di 16 medaglie.

per ora la spedizione secondo me sta andando bene nei risultati ottenuti e anche nel medagliere, credo e temo che purtroppo l'atletica non potrà avere i ritorni di Tokio che per me sono stati unici , però con l'aiuto di altri sport il medagliere dell'olimpiade del '21 si può raggiungere
 
Le altre squadre dal punto di vista dei velocisti come sono messe?
Seguendo poco le altre competizioni è difficile rendersi conto.
Agli europei eravamo messi bene se non sbaglio ma si sa che alle olimpiadi gli avversari più temibili provengono da oltre oceano.
 
Back
Alto