<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giapponesi vs. Tedesche: una contrapposizione che non ha senso - lungo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Giapponesi vs. Tedesche: una contrapposizione che non ha senso - lungo

Se mi posso permettere un pensiero un po' provocatorio...

Molte persone sul forum che pensano che le Tedesche premium siano mediamente superiori, su una Jap premium non ci sono mai saliti e forse spesso nemmeno vista di presenza....e non e' prevalentemente colpa loro dal momento che in Italia ne girano poche.

Al contrario chi apprezza il prodotto premium Jap, presumo perche' se lo e' guardato bene, ovviamente conosce anche le premium Tedesche visto che ne sono piene le strade ed hanno spesso diffusioni da generalista (badiamo bene apprezzare una "filosofia" non significa automaticamente screditare l'altra).

Inoltre mi trovo assolutamente in disaccordo con chi definisce le Jap premium poco emozionali....in alcuni casi e' vero proprio il contrario....ad es. non c'e' dubbio che una Infiniti G sia molto piu' emozionale (stilisticamente e dinamicamente) e "giocherellona" (passatemi il termine) rispetto ad una piu' "fredda" A4.
 
Mi spiace....
( IMO )

Ma.....mentre i Giapponesi hanno inventato le moto moderne
a partire dagli inizi 70....
E tutti sono andati giustamente loro dietro,
per le auto ( grosse ) e' successo l' incontrario....
con " un difetto ( meglio 2 ) " ;) forse dovuto al volere strafare.
-Gli interni Jap sono pieni di tutto e di piu', ma non certo
con la razionalita' D, che putta a caso, ( vedi MB ) si appoggia
ad un centro Italiano.
-I musi Jap sono passati dal banale delle vecchie Lexus
alle esagerazioni delle nuove clessidre e agli Xoni di Aygo
e Yaris.
P.s.: per il resto, mai discussa l' affidabilita' Jap,
ma se fosse per quello il valore primo.... Maserati sarebbe morta e sepolta e da un pezzo ;)
 
arizona77 ha scritto:
Mi spiace....
( IMO )

Ma.....mentre i Giapponesi hanno inventato le moto moderne
a partire dagli inizi 70....
E tutti sono andati giustamente loro dietro,
per le auto ( grosse ) e' successo l' incontrario....
con " un difetto ( meglio 2 ) " ;) forse dovuto al volere strafare.
-Gli interni Jap sono pieni di tutto e di piu', ma non certo
con la razionalita' D, che putta a caso, ( vedi MB ) si appoggia
ad un centro Italiano.
-I musi Jap sono passati dal banale delle vecchie Lexus
alle esagerazioni delle nuove clessidre e agli Xoni di Aygo
e Yaris.
P.s.: per il resto, mai discussa l' affidabilita' Jap,
ma se fosse per quello il valore primo.... Maserati sarebbe morta e sepolta e da un pezzo ;)

Le moto Jap hanno sfondato in Europa anche grazie alle reti di assistenza che hanno impiattato...e certo le linee, le prestazioni e tutto il resto.

Ripeto, il problema della mancanza di Jap di lusso in Eurolandia e' sempre quello...niente diesel e reti ridicole, perche ce ne sono tanti di Europei a qui piacciono le orientali premium.

Tutti gli italiani con cui parlo che sono venuti in visita in USA, vorrebbero proprio la maggiore scelta sulle auto che c'e' qui.

Sai quante volte l'ho sentito?? Io me la farei l'Infiniti ma chi lo campa un tremila?? Dove vado per l'assistenza??

Guarda come sono schizzate le vendite della Q50 in Europa con l'arrivo del "piccolo" 2.2. TD Mercedes....

L'estetica c'entra poco.
 
saturno_v ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mi spiace....
( IMO )

Ma.....mentre i Giapponesi hanno inventato le moto moderne
a partire dagli inizi 70....
E tutti sono andati giustamente loro dietro,
per le auto ( grosse ) e' successo l' incontrario....
con " un difetto ( meglio 2 ) " ;) forse dovuto al volere strafare.
-Gli interni Jap sono pieni di tutto e di piu', ma non certo
con la razionalita' D, che putta a caso, ( vedi MB ) si appoggia
ad un centro Italiano.
-I musi Jap sono passati dal banale delle vecchie Lexus
alle esagerazioni delle nuove clessidre e agli Xoni di Aygo
e Yaris.
P.s.: per il resto, mai discussa l' affidabilita' Jap,
ma se fosse per quello il valore primo.... Maserati sarebbe morta e sepolta e da un pezzo ;)

Le moto Jap hanno sfondato in Europa anche grazie alle reti di assistenza che hanno impiattato...e certo le linee, le prestazioni e tutto il resto.

Ripeto, il problema della mancanza di Jap di lusso in Eurolandia e' sempre quello...niente diesel e reti ridicole, perche ce ne sono tanti di Europei a qui piacciono le orientali premium.

Tutti gli italiani con cui parlo che sono venuti in visita in USA, vorrebbero proprio la maggiore scelta sulle auto che c'e' qui.

Sai quante volte l'ho sentito?? Io me la farei l'Infiniti ma chi lo campa un tremila?? Dove vado per l'assistenza??

Guarda come sono schizzate le vendite della Q50 in Europa con l'arrivo del "piccolo" 2.2. TD Mercedes....

L'estetica c'entra poco.

Però rilevo anche come è stata ignorata la Accord prima col 2.2 i-ctdi e poi con il 2.2 i-DTEC.
Quindi non è detto che malgrado un motorista, il primo al mondo, faccia da sè un tdi innovativo e validissimo, motore dell'anno, su una vettura tutt'altro che brutta imho si vendano bene PERCHE' dotate di diesel "piccolino" come dici tu.

Imho conta ancor di più, oltre alle reti inesistenti, il passaparola del vicino/amico di bancone e le pubblicità, esplicite e non.
 
elancia ha scritto:
Però rilevo anche come è stata ignorata la Accord prima col 2.2 i-ctdi e poi con il 2.2 i-DTEC.
Quindi non è detto che malgrado un motorista, il primo al mondo, faccia da sè un tdi innovativo e validissimo, motore dell'anno, su una vettura tutt'altro che brutta imho si vendano bene PERCHE' dotate di diesel "piccolino" come dici tu.

Imho conta ancor di più, oltre alle reti inesistenti, il passaparola del vicino/amico di bancone e le pubblicità, esplicite e non.

Sicuramente......e comunque il consumatore auto in generale e' molto piu' conservatori rispetto ad altri prodotti ben meno costosi, dove "rischiare" con qualcosa di nuovo e' facile.

Io sono convinto ad es. che le auto Jap in Europa risentano tuttora un po' gli strascichi della vecchia contingentazione con una certa fetta dell'utenza.....
 
saturno_v ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mi spiace....
( IMO )

Ma.....mentre i Giapponesi hanno inventato le moto moderne
a partire dagli inizi 70....
E tutti sono andati giustamente loro dietro,
per le auto ( grosse ) e' successo l' incontrario....
con " un difetto ( meglio 2 ) " ;) forse dovuto al volere strafare.
-Gli interni Jap sono pieni di tutto e di piu', ma non certo
con la razionalita' D, che putta a caso, ( vedi MB ) si appoggia
ad un centro Italiano.
-I musi Jap sono passati dal banale delle vecchie Lexus
alle esagerazioni delle nuove clessidre e agli Xoni di Aygo
e Yaris.
P.s.: per il resto, mai discussa l' affidabilita' Jap,
ma se fosse per quello il valore primo.... Maserati sarebbe morta e sepolta e da un pezzo ;)

Le moto Jap hanno sfondato in Europa anche grazie alle reti di assistenza che hanno impiattato...e certo le linee, le prestazioni e tutto il resto.

Ripeto, il problema della mancanza di Jap di lusso in Eurolandia e' sempre quello...niente diesel e reti ridicole, perche ce ne sono tanti di Europei a qui piacciono le orientali premium.

Tutti gli italiani con cui parlo che sono venuti in visita in USA, vorrebbero proprio la maggiore scelta sulle auto che c'e' qui.

Sai quante volte l'ho sentito?? Io me la farei l'Infiniti ma chi lo campa un tremila?? Dove vado per l'assistenza??

Guarda come sono schizzate le vendite della Q50 in Europa con l'arrivo del "piccolo" 2.2. TD Mercedes....

L'estetica c'entra poco.

guarda che nel 70/71 di reti di assistenza c' era ben poco....
Tornando a noi
Le moto Jap soprattutto portavano novita'
freno a disco
sella ribaltabile
leve e cavetterie che noi manco ci sognavamo
strumentazione completa
avviamento con chiave tipo auto
 
arizona77 ha scritto:
guarda che nel 70/71 di reti di assistenza c' era ben poco....
Tornando a noi
Le moto Jap soprattutto portavano novita'
freno a disco
sella ribaltabile
leve e cavetterie che noi manco ci sognavamo
strumentazione completa
avviamento con chiave tipo auto

Ti posso garantire che negli anni 70 a Palermo c'era piu' assistenza per le moto Honda che per le auto Honda nel 2014...fidati...

Poi, certo, le reti di assistenza sono meno sentite come problema per le moto rispetto alle auto.

E concordo che le moto Jap hanno rappresentato un forte cambiamento rispetto allo status quo.

Ricordo comunque che anche le auto Europee sono cambiate in risposta alla sfida delle Jap...semplicemente questi cambiamenti in Europa continentale non si sono avvertiti come risposta alle auto nipponiche ma come evoluzione normale dal momento che di auto Jap ne circolavano pochissime....in USA invece e' stato molto piu' evidente al pubblico.

L'accento sulle tecnologie di bordo delle Tedesche ad esempio e' stato frutto della "pressione" Giapponese

Per non parlare poi dei cambiamenti nelle linee di montaggio (che il pubblico non avverte) e nell'approccio del servizio al cliente.

MB ando' nel panico in USA dopo l'arrivo ed il successo iniziale di Lexus e cambio completamente l'approccio verso la clientela.
 
dimenticate di valutare il marketing

dov'è il marketing dell'Accord ?
quello di Infiniti o Lexus ?

confrontatelo con il marketing di
Mercedes (il massimo indispensabile)
Audi (all'avanguardia della tecnica)
Vw (das auto)
Bmw (piacere di guidare)

campagne pubblicitarie studiate alla perfezione, martellanti allo sfinimento, su giornali, radio e tv.
Puoi non ricordarti il determinato modello che pubblicizzano ma sicuramente il marchio ad ogni passaggio conquista un mm del nostro subconscio.

per darne un esempio mi ricordo una pubblicità di quando ero piccolo (credo bmw) in cui 4 (o forse 6) pistoni da fuori campo finivano sospesi sul possente cofano di una grossa berlina.
Oppure mi ricordo (sempre bmw o audi) uno stemma definirsi in rilievo su una superfice di velluto.
Avrò avuto 10 anni.......ma li ricordo ancora.

Io sul momento non ricordo neppure una pubblicità (forse appena quella di una lexus), uno slogan, un jingle di una casa orientale.

Non è da sottovalutare.
Il marketing è la chiave di volta di tutto.
puoi vendere a caro prezzo anche aria fritta se hai dietro un buon marketing (il tubo Tucker docet).
Se poi ci mettete che oltre al saper vendere c'è anche un indubbia capacità di saper costruire auto prestigiose forse ci siamo già spiegati l'arcano.

Senza voler nulla togliere alle jap
a parità di macchina (che poi in parità non sono perchè ognuna ha le sue caratteristiche) come si fà a vendere nell'anonimato ed essere concorrenti di marchi che pagano 3 passaggi tv ogni serata e pagine intere di quotidiani ?

Un cliente poco interessato alla tecnica ma molto all'immagine comunicata secondo voi pensa in Deutsch o in japanese?
Poi c'è gente più oculata ed attenta che si fà un giro in rete e nelle concessionarie che si informa e guarda al rapporto qualità prezzo ma la maggior parte quando pensano ai japp pensano a Casio Sony Nikon Canon e alle moto.

Ma come detto prima non è colpa delle persone ma del marketing orientale totalmente assente.
 
il gande capo VW a una fiera internazionale dell'anno scorso..... meno male per noi che toyota non sa vendere le auto.... altrimenti...

poi toyota guarda al mercato mondiale, basta vedere che in usa la berlina piu' venduta del gruppo è la camry.... auto piu anonima che si possa fare, ma gli americani badano al sodo....
 
saturno_v ha scritto:
arizona77 ha scritto:
guarda che nel 70/71 di reti di assistenza c' era ben poco....
Tornando a noi
Le moto Jap soprattutto portavano novita'
freno a disco
sella ribaltabile
leve e cavetterie che noi manco ci sognavamo
strumentazione completa
avviamento con chiave tipo auto

Ti posso garantire che negli anni 70 a Palermo c'era piu' assistenza per le moto Honda che per le auto Honda nel 2014...fidati...

Poi, certo, le reti di assistenza sono meno sentite come problema per le moto rispetto alle auto.

E concordo che le moto Jap hanno rappresentato un forte cambiamento rispetto allo status quo.

Ricordo comunque che anche le auto Europee sono cambiate in risposta alla sfida delle Jap...semplicemente questi cambiamenti in Europa continentale non si sono avvertiti come risposta alle auto nipponiche ma come evoluzione normale dal momento che di auto Jap ne circolavano pochissime....in USA invece e' stato molto piu' evidente al pubblico.

L'accento sulle tecnologie di bordo delle Tedesche ad esempio e' stato frutto della "pressione" Giapponese

Per non parlare poi dei cambiamenti nelle linee di montaggio (che il pubblico non avverte) e nell'approccio del servizio al cliente.

MB ando' nel panico in USA dopo l'arrivo ed il successo iniziale di Lexus e cambio completamente l'approccio verso la clientela.

Perche' non devo fidarmi sull' oggettivo.....
E' il ( Tuo ) soggettivo che mi fa paura.... ;)
Detto questo.....qua non ricordo nemmeno se c'e' stata
una concessionaria auto Honda.
 
settantasei ha scritto:
Io sul momento non ricordo neppure una pubblicità (forse appena quella di una lexus), uno slogan, un jingle di una casa orientale.

Naturalmente concordo sulle lacune in fatto di marketing di quasi tutti i costruttori giapponesi in Europa, fatta eccezione per Toyota (in alcuni ambiti), ma per non ricordarsi slogan "epici" come "The power of dreams" o "First man, then machine", cari a un signore che ha iniziato riparando biciclette, per poi fondare uno dei più importanti colossi mondiali nel campo dei veicoli a motore, bisogna essere un pelino distratti... ;)
Purtroppo il pubblico italiano è molto distratto, al riguardo... ;)
 
roby hybrid ha scritto:
il gande capo VW a una fiera internazionale dell'anno scorso..... meno male per noi che toyota non sa vendere le auto.... altrimenti...
eh meno male si... e cmq toyota è riuscita a chiudere l'ultimo anno solare con il record storico di vendite annue di auto avendo superato i 10 mln di esemplari...
roby hybrid ha scritto:
poi toyota guarda al mercato mondiale, basta vedere che in usa la berlina piu' venduta del gruppo è la camry.... auto piu anonima che si possa fare, ma gli americani badano al sodo....
le camry in usa sono diffuse quasi come qui in italia lo sono le punto e proprio in quel mercato essendo fra l'altro per tanti anni stata (tutt'ora?) l'auto più venduta...
ed a proposito di &quot;auto piu anonima che si possa fare&quot;... ecco di seguito l'ultima serie --&gt http://www.autoblog.com/photos/2015-toyota-camry-new-york-2014/full/
 
XPerience74 ha scritto:
le camry in usa sono diffuse quasi come qui in italia lo sono le punto e proprio in quel mercato essendo fra l'altro per tanti anni stata (tutt'ora?) l'auto più venduta...
ed a proposito di &quot;auto piu anonima che si possa fare&quot;... ecco di seguito l'ultima serie --&gt http://www.autoblog.com/photos/2015-toyota-camry-new-york-2014/full/

Francamente orrendo, per me, il restyling della Camry.....molto meglio quella precedente che se pur anonima (e' nel DNA del modello) aveva una linea elegante e abbastanza signorile.

Questa e' la volta buona, secondo me, che la Camry perde il primato tra le midsize sedan in USA, considerando la fortissima concorrenza.....

Brutta senza appello....Arizo' hai visto che non sono un Giapponesofilo a prescindere?? :D :lol: ...non scherzo a questa preferirei mille volte la Passat....
 
roby hybrid ha scritto:
il gande capo VW a una fiera internazionale dell'anno scorso..... meno male per noi che toyota non sa vendere le auto.... altrimenti...

Beh non sapranno venderle ma su quelle che vendono ci guadagnano a differenza di Vw :

Il brand Volkswagen ha margini di profitto più bassi rispetto alle rivali dovuti agli alti costi fissi, maggiori di un rivale come Toyota. Nel 2013, il margine di profitto è stato del 2,9 % rispetto al 8.8% di Toyota e al 9% di Hyundai. Il margine operativo del gruppo è sceso al 1,8% nel primo trimestre 2014 contro il 2,4 % di un anno fa. L'obiettivo dell'azienda per il marchio VW è un margine netto del 6 %. Non solo, secondo gli analisti, i guadagni di redditività Volkswagen sono deludenti data la sua costante e inarrestabile espansione.
?Siamo onesti. Abbiamo un sacco di terreno da recuperare rispetto ai nostri concorrenti ? avrebbe scritto in una lettera a tutti top manager VW Winterkorn. "E? per questo che dobbiamo prendere ora decisioni chiare, decise e talvolta dolorose? avrebbe continuato il CEO VW ?considerando che solo i costi di ricerca e sviluppo sono aumentati dell?80% dal 2010."
 
saturno_v ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
le camry in usa sono diffuse quasi come qui in italia lo sono le punto e proprio in quel mercato essendo fra l'altro per tanti anni stata (tutt'ora?) l'auto più venduta...
ed a proposito di &quot;auto piu anonima che si possa fare&quot;... ecco di seguito l'ultima serie --&gt http://www.autoblog.com/photos/2015-toyota-camry-new-york-2014/full/

Francamente orrendo, per me, il restyling della Camry.....molto meglio quella precedente che se pur anonima (e' nel DNA del modello) aveva una linea elegante e abbastanza signorile.

Questa e' la volta buona, secondo me, che la Camry perde il primato tra le midsize sedan in USA, considerando la fortissima concorrenza.....

Brutta senza appello....Arizo' hai visto che non sono un Giapponesofilo a prescindere?? :D :lol: ...non scherzo a questa preferirei mille volte la Passat....
a dire il vero neanche a me complessivamente convince sino in fondo!

questo perchè trovo che abbia un frontale un po troppo "sfacciato" per la categria di appartenenza e infatti avrei dato l'opzione (c'è?) di una soluzione "+ soft"... e questo anche rispetto as un posteriore il quale paragonato all'anteriore stesso, (mi) da l'idea di essere piuttosto "agè"(chissà vederla dal vivo...)!

detto questo, trovo che sia senz'altro una berlina con una (sua) certa personalità e gradevolezza d'insieme...

altresì penso anche alla effettivamente molto ostica concorrenza fra le quali mi vengono in mente la ford fusion ("nostra" mondeo), la bella (ed infatti esteticamente premiata) kia optima, oppure l'altrettanto notevole hyundai sonata my'15... e poi lei... "l'eterna rivale in casa", la honda accord, e con tanto di versione hybrid (come le altre citate del resto)...

ps: a proposito di hybrid, come sarebbero messe le succitate da questo punto di vista?
 
Back
Alto