Meglio così rispetto alla scorsa estate in cui tanti connazionali pur sapendo che erano messi peggio sono andati a fare le vacanze in altri paesi e poi per rientrare hanno mobilitato mezzo mondo.
Almeno il settore turistico che ha pagato un prezzo salatissimo si riprenderà un pochino.
Non tutti: il turismo balneare ha risentito poco l'anno scorso e, probabilmente, niente quest'anno.
Mia mamma ha rinunciato al posto ombrellone in spiaggia per giugno, non alta stagione, affittato subito ad altri... meglio così, meglio produrre e guadagnare che prendere i ristori.Per vacanze estive in Italia.
Da quello che sento pare così.
Sento vigente che cerca e non trova niente.
Beh anche solo col distanziamento avranno lavorato ma potendo sistemare meno ombrelloni ad esempio rispetto agli anni precedenti.
Un'amica che ha l'ombrellone fisso al mare mi ha detto che il bagno dove va sempre aveva poco più della metà degli ombrelloni utilizzabili lo scorso anno per aumentare la distanza,quest'anno non so.
Io poi non faccio le vacanze da un sacco di tempo quindi sarei per la prudenza,ma visto che tanto la gente alle vacanze non rinuncia (e l'anno scorso al ritorno abbiamo pagato un prezzo molto elevato dal punto di vista dei contagi) meglio che le faccia in Italia piuttosto che all'estero.
Le norme sul distanziamento in spiaggia sono talmente lasche che non hanno cambiato niente sulla capienza.
Come quelle a scuola, del resto.
Questa è un'immagine della scorsa estate
Vedi l'allegato 18474
A me sembra che la distanza sia molto maggiore rispetto a quella abituale.
Poi tutto sta a vedere se sono state rispettate oppure no ma almeno sulla carta dove prima ci stavano 100 ombrelloni con le norme dello scorso anno ce ne stavano la metà.
Da noi, regione Marche, ci sono 10 metri quadrati a ombrellone, come l'anno scorso e differenza molto piccola rispetto al 2019.
In altre zone in 10 metri quadri mettevano 2 o 3 ombrelloni.
Probabilmente prima si esagerava in senso contrario col sovraffollamento.
Guarda che10 metri quadrati vuol dire stare piuttosto stretti.
Da noi, regione Marche, ci sono 10 metri quadrati a ombrellone, come l'anno scorso e differenza molto piccola rispetto al 2019.
Io anni fa ho visto delle spiagge che anno dopo anno si stavano ritirando ( o meglio il mare se le stava riprendendo) e gli ombrelloni erano letteralmente attaccati.
Una roba invivibile imho.
Bauscia - 1 minuto fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 27 giorni fa