<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Germania gennaio-giugno 2012 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Germania gennaio-giugno 2012

beh la fiat che vende di più è il ducato...
andiamo bene...

e poi sono i francesi quelli nazionalisti...
premesso che è facile fare i nazionalisti con quelle proposte....
ci saranno 20 case tedesche a coprire i vari settori...
da noi o fiat o fiat...
vabbeh fiat alfa lancia... son tre se escludiamo i miti ferrari e maserati....
loro hanno vw seat audi skoda pporsche bmw mini mercedes smart opel
 
Non so, ho già espresso diverse volte perplessità su 'sto discorso della nazionalità dei marchi, e la ribadisco con una domanda: è meglio comprare una vettura prodotta all'estero la cui Casa madre ha sede in Italia, o una vettura prodotta su territorio italiano, con Casa madre estera?
:rolleyes:
 
domanda interessante ma per noi in italia il dubbio non si pone perchè, eccezion fatta per lamborghini, non so di case straniere che producono da noi....
 
mark_nm ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
la prima straniera è Hyndai al 26esimo posto
per noi che dire? povera Italia.....

che si dovrebbe acquistare un pò di più il prodotto nazionale.
Mi fai venrire in mente a proposito di "povera italia" che tutti quelli che conosco io persinalmente e che acquistano straniero sono dei pessimi lavoratori, incapaci e scansafatcihe: quindi perfettamente in linea col tuo pensiero. Ecco perchè adnaimo male, poi è inutile che dicano che il prodotto italiano fa schifo quando anche loro fanno parte di tali fallimenti, anche se non lo ammetteranno mai ma purtroppo si nota la loro incapacità.
Ehm, vuoi dire che noi abbiamo la stessa scelta dei tedeschi in quanto a vetture nazionali?
 
olide ha scritto:
domanda interessante ma per noi in italia il dubbio non si pone perchè, eccezion fatta per lamborghini, non so di case straniere che producono da noi....
Sì ma di sicuro ce lo si pone "in negativo", ovvero: i modelli prodotti a Tichy, in Polonia, spingono l'economia italiana o polacca?
Chi ne beneficia?
Se Fiat reinveste gli utili in terra italiana allora ok; se li reinveste per la ricerca e lo sviluppo di soluzioni realmente all'avanguardia anche per ambiente e società, buono anche quello.
Però può anche non essere così ... :rolleyes:
 
Skoda in Germania ha venduto in 6 mesi la bellezza di 78'153 auto (con solamente 6 modelli, uno dei quali, la Citigo, appena uscito).

Con l'aumento delle vendite della Citigo e l'arrivo della Rapid si viaggerà sulle 190'000 unità annue.

1/6 della produzione mondiale prevista per il 2013.
 
Man In Black ha scritto:
mark_nm ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
la prima straniera è Hyndai al 26esimo posto
per noi che dire? povera Italia.....

che si dovrebbe acquistare un pò di più il prodotto nazionale.
Mi fai venrire in mente a proposito di "povera italia" che tutti quelli che conosco io persinalmente e che acquistano straniero sono dei pessimi lavoratori, incapaci e scansafatcihe: quindi perfettamente in linea col tuo pensiero. Ecco perchè adnaimo male, poi è inutile che dicano che il prodotto italiano fa schifo quando anche loro fanno parte di tali fallimenti, anche se non lo ammetteranno mai ma purtroppo si nota la loro incapacità.

Ecco.... è esattamente il fatto di avere dei connazionali come te che fa venire voglioa di comprare straniero.

sono convinto che anche senza persone come le persone acquisterebbero prodotti stranieri, non diamo colpe a chi colpe non ne ha, non è certo una mia opinione a dettare le leggi del mercato :D

Sinceramente non sono succube da mode e pubblicità e mi sento ancora libero di acquistare ciò che mi serve e non ciò che mi propinano i vari momenti modaioli. Se sei anche tu così, come non detto, avrai le tue ragioni per acquistare altrove: io di ragioni non ne ho.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
mark_nm ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
la prima straniera è Hyndai al 26esimo posto
per noi che dire? povera Italia.....

che si dovrebbe acquistare un pò di più il prodotto nazionale.
Mi fai venrire in mente a proposito di "povera italia" che tutti quelli che conosco io persinalmente e che acquistano straniero sono dei pessimi lavoratori, incapaci e scansafatcihe: quindi perfettamente in linea col tuo pensiero. Ecco perchè adnaimo male, poi è inutile che dicano che il prodotto italiano fa schifo quando anche loro fanno parte di tali fallimenti, anche se non lo ammetteranno mai ma purtroppo si nota la loro incapacità.
Ehm, vuoi dire che noi abbiamo la stessa scelta dei tedeschi in quanto a vetture nazionali?

butta un occhio in giro, se vogliamo metterla su questi termini e dimmi quanti acquistano station-wagon e non hanno famigliari da trasportare: quasi tutti. Ho rappresentanti in azienda che posseggono tutti station-wagon e sopra a tali vetture ci viaggiano solo loro: fa figo.
Ho colleghi che la pesnano alllo stesso modo e non hanno figli. Molti di loro potrebber viaggiare con una panda ma la moda prevale.
Fatte le dovute proporzioni, si acquista più per moda che necessità. Quante donne sanno perchè sia meglio una classe A di una 500 ?
Nessuna.
Fa figo viaggiare su una classe A piuttosto che su una idea oppure su una musa e qui le alternative, giacchè te ne ho citate due, esistono.
Perà la classe A fa figo, ha il portacenere in madreperla etc...
Scusa ma boccio la tua affermazione: per motle categorie di persone di modelli ve ne sono anche sin troppi.

Comunque ribadisco che il mio intervento sottolineava che si dovrebbe imitare i tedeschi ed acquistare di più del nostro visto che siamo una nazione che ancora produce auto.

Vedere una germania che acquista le nostre aziende sinceramente a me fa venire i brividi.
 
Una considerazione sull'esterofilità italiana... Tutti quelli che dicono che i tedeschi e i francesi sono ultra nazionalisti mentre gli italiani cattivoni esterofili, forse non hanno notato che in Italia il gruppo Fiat detiene più del 30% del mercato! Nei Paesi esteri nessun marchio nazionale ha una percentuale così alta!
E questa percentuale alta in Italia è data con 3 marchi che insieme non fanno una gamma degna di questo nome (mentre all'estero ci sono diversi marchi nazionali e ognuno di questi ha una gamma infinita!)
 
beh anche perchè in italia di italiano c'è solo il gruppo fiat...
andiamo a vedere sommando che quota di mercato hanno i mille gruppi tedeschi in germania o i due colossi francesi in francia...
se c'è una torta sola e siamo in ochi a mangiarla ovvio che a ciascuno tocca una fetta maggiore...

poi si anche in italia c'è un discorso di nazionalismo... però credo sia tanto dovuto anche alla rete capillare che il marchio di casa ha...
poi mi piacerebbe sapere...se c'è qualcuno informato...
ma comprare lo stesso prodotto qui in italia e al'estero costa uguale? cioè se prendo una golf in germania costa come in italia?
e una bravo in italia costa come in germania?

ovvio che i valori devono tenere conto di stipendio tenore di vita della zona del valore di mercato ecc ecc
 
mark_nm ha scritto:
Man In Black ha scritto:
mark_nm ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
la prima straniera è Hyndai al 26esimo posto
per noi che dire? povera Italia.....

che si dovrebbe acquistare un pò di più il prodotto nazionale.
Mi fai venrire in mente a proposito di "povera italia" che tutti quelli che conosco io persinalmente e che acquistano straniero sono dei pessimi lavoratori, incapaci e scansafatcihe: quindi perfettamente in linea col tuo pensiero. Ecco perchè adnaimo male, poi è inutile che dicano che il prodotto italiano fa schifo quando anche loro fanno parte di tali fallimenti, anche se non lo ammetteranno mai ma purtroppo si nota la loro incapacità.

Ecco.... è esattamente il fatto di avere dei connazionali come te che fa venire voglioa di comprare straniero.

sono convinto che anche senza persone come le persone acquisterebbero prodotti stranieri, non diamo colpe a chi colpe non ne ha, non è certo una mia opinione a dettare le leggi del mercato :D

Sinceramente non sono succube da mode e pubblicità e mi sento ancora libero di acquistare ciò che mi serve e non ciò che mi propinano i vari momenti modaioli. Se sei anche tu così, come non detto, avrai le tue ragioni per acquistare altrove: io di ragioni non ne ho.

Io non do colpe a chi non ne ha. Difatti non mi faccio problemi ad acquistare prodotti italiani... anzi se non ci sono differenze clamorose di qualità e di prezzo tendo a privilegiare il prodotto italiano. Ad una condizione però. Che se lo meritino. E per meritare che una parte dei miei denari vada nelle loro tasche non è sufficiente che mi offrano un prodotto di qualità ad un prezzo ragionevole. Se vengo a sapere che un'azienda delocalizza o comunque non rispetta i diritti di chi lavora, è garantito che la loro roba non la compro, fosse anche la migliore in circolazione.
Detto questo io non ce l'ho con chi compra italiano a prescindere. Ce l'ho con quelli che rompono gli zebedei a chi non segue la loro stessa linea, accusandoli di scarso patriottismo (sic!) e di qualsiasi altra nefandezza. E soprattutto ce l'ho cono chi si permette di scrivere che tutti quelli che acquistano straniero sono dei pessimi lavoratori, incapaci e scansafatiche.
Se permetti raramente mi era capitato di leggere su un forum una ******ata più grande di questa.
 
Andrew_89 ha scritto:
Una considerazione sull'esterofilità italiana... Tutti quelli che dicono che i tedeschi e i francesi sono ultra nazionalisti mentre gli italiani cattivoni esterofili, forse non hanno notato che in Italia il gruppo Fiat detiene più del 30% del mercato! Nei Paesi esteri nessun marchio nazionale ha una percentuale così alta!

somma tutti i marchi tedeschi o francesi e ne riparliamo.
 
Back
Alto