IO, soprattutto in un duplex con zona giorno a doppio volume, che sono fantastici.
la storia delle Unitées d'habitation è tormentata, ma come spesso accade è influenzata sia dal contesto che dall'organizzazione/manutenzione di questi complessi, quindi dalla loro gestione.
Inutile fare un asilo sul tetto se poi si chiude, etc etc.
Le tre Unitées costruite non hanno avuto tutte la stessa riuscita sociale, proprio a causa di ciò.
Anche perché lo stato in passato le ha utilizzate come ghetti, quindi facendone luogo di degradazione sociale, non sapendole gestire neanche da questo punto di vista.
Sono state spesso viste come simboli negativi, ma ultimamente la tendenza si è invertita, e c'è una nuova percezione soprattutto da parte degli abitanti, che ora appartengono a un ventaglio sociale molto più allargato, e apprezzano il fatto di vivere in una testimonianza storica, in un oggetto simbolo di avanguardia nella progettazione (con tutti i limiti che ciò comporta), e comunque di alta qualità spaziale, e non in un semplice HLM, e se ne INNAMORANO.