<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Genius at work... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Genius at work...

Dai che ce ne sono anche di bellissimi e spaziosi

https://www.archdaily.com/881403/lammermarkt-parking-garage-jhk-architecten

JHK-Architecten---Ronald-Tilleman_20170601-0398.jpg


JHK-Architecten---Ronald-Tilleman_20170601-0118.jpg
già nella prima foto si vede l'auto rossa fuori dagli spazi, la 2CV che è almeno 35 cm più stretta della media delle auto attuali, sta dentro a filo...
i parcheggi possono anche essere intelligenti, ma gli utenti? vanno selezionati all'ingresso?
;)
 
già nella prima foto si vede l'auto rossa fuori dagli spazi, la 2CV che è almeno 35 cm più stretta della media delle auto attuali, sta dentro a filo...
i parcheggi possono anche essere intelligenti, ma gli utenti? vanno selezionati all'ingresso?
;)

Ero sicuro che ci sarebbe stato da dire anche su un parcheggio praticamente ideale.
Come vedi però lo spazio non manca, anche perché i posti in curva sono "a ventaglio" e allargano un po' lo spazio minimizzando anche le conseguenze in caso di errore (foto volutamente postata).
Qui lo spazio scuro non è lo spazio disponibile, ma una guida, pari più o meno alla proiezione della macchina.
Poi se si pretende la perfezione anche dai comportamenti degli altri utenti, l'unica è lasciare la macchina nel box, oppure girare senza patemi con quella che nei paesi anglofoni chiamano "beater"...
 
Ultima modifica:
la 2CV che è almeno 35 cm più stretta della media delle auto attuali, sta dentro a filo...

Comunque non è per niente vero che è a filo... ne avanza un bel po', a occhio proprio quei 35 cm di cui parli. Guarda bene dove toccano le ruote, e considera anche che è anche in prospettiva.
E quello non è lo spazio massimo a disposizione per un'auto, è una "guida" dove metterla. Corrisponde più o meno alla proiezione a terra dell'auto, non comprensiva dello spazio per aprire le portiere. E' una trovata abbastanza innovativa e secondo me aiuta a "centrare" meglio ogni auto nel suo spazio, perché a differenza delle classiche linee di demarcazione, qui si nota anche se l'auto è fuori di pochi cm dalla posizione ideale al centro dello stallo. In più mi pare anche bello.
 
Ultima modifica:
Fai conto che restano circa 30 cm tra fiancata e pareti. Io sono robusto, ma non propriamente obeso, e per entrare e uscire mi sono dovuto "fare stretto". Immagino una persona anziana e magari con un po' di panza...Peraltro, è un multipiano nei pressi di un ospedale, a che diavolo servirebbero le porte?
pensavo fosse un garage privato,allora e' stato proprio un genio:emoji_angry:
 
Mi sa che in quell'autosilo tutto bianco e splendente non mi farebbero nemmeno entrare con la mia Y,men che meno con la Zx.
Per quanto anche l'autosilo che ho frequentato io pur essendo bruttissimo (in realtà era si multipiano ma sottoterra quindi in pratica era un buco nero) ma era molto ben frequentato.
Non ho avuto la prontezza di riflessi di fotografare la mia Y a tu per tu con una 911 fiammante...
 
probabilmente chiedono lo smoking....

Gli devo mandare mio papà con la tenuta che usava per trafficare in cantina qualche anno fa.
Tuta da tennis spaiata (perchè il pantalone di una era largo,la giacca di un'altra era stretta e allora le ha fuse insieme) con macchie di mordente per mobili.
E sotto tocco di classe mocassino marrone che già negli anni 80 stavi male per giunta usato per imbiancare quindi tipo dalmata ma al contrario.
Come minimo lo fanno arrestare...
 
Gli devo mandare mio papà con la tenuta che usava per trafficare in cantina qualche anno fa.
Tuta da tennis spaiata (perchè il pantalone di una era largo,la giacca di un'altra era stretta e allora le ha fuse insieme) con macchie di mordente per mobili.
E sotto tocco di classe mocassino marrone che già negli anni 80 stavi male per giunta usato per imbiancare quindi tipo dalmata ma al contrario.
Come minimo lo fanno arrestare...

...e io qui che sto ridendo come un pirla immaginando la scena.....
 
comunque, avercene di parcheggi cosi'.
Milano se li sogna.

Beh conosco poco la Milano degli ultimi anni (devo rimediare!) ma alle Tre Torri qualcosa di decente nel commerciale deve esserci... anche perché per gli spazi commerciali/direzionali un parcheggio mal fatto è un po' come fare Tafazzi, se il parcheggio non funziona scappano anche i clienti e gli utilizzatori
 
quella zona mi e' off limits, nel senso che non ho motivo di andarci.
se devo comprare qualcosa, lo faccio vicino a casa, ovviamente.
ci son passato qualche volta, ma solo perche' erano di strada, e ho "ammirato" i palazzi (ma non sono un fan dei grattacieli, per me potrebbero non esistere).
di certo, non mi metto nel traffico, per andare a fare shopping li':D
 
perché per gli spazi commerciali/direzionali un parcheggio mal fatto è un po' come fare Tafazzi, se il parcheggio non funziona scappano anche i clienti e gli utilizzatori
ma i parcheggi dei centri commerciali son anche fatti bene, in zona sud Le Gallerie hanno come molte Slunga venti cm di separazione fra uno stallo e l'altro.
Secondo me sono quelli a servizio della comunità che sono spesso un po' miseri.
A Lodi ce ne sono due e sono accettabili come dimensione stalli, ma uno vicino l'ospedale da mani nei capelli per la rampa di accesso.
 
Back
Alto