<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Genertel. che mi dite? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Genertel. che mi dite?

Siamo in 3 fratelli con 4 mezzi con genertel, io dal 1998......servizio ottimo, sia quando (purtroppo) devi pagare, ma anche (per fortuna) quando devi riscuotere,
Rispetto alla vecchia agenzia che avevo, c'è un abisso, sia di convenienza, sia per il trattamento e la rapidità!
 
Pessima esperienza con Genertel, piccoli ma fastidiosi inconvenienti che però rivelano la fragilità di un certo modo di lavorare tipico dei call center dove personale mal pagato e poco preparato, quindi poco motivato, sostanzialmente mandato allo sbaraglio, non è in grado di gestire in modo efficiente una cosa delicata come una assicurazione.
Un anno or sono (aprile 2014) sottoscrivo una polizza con tutte le coperture, collisione o minikasko, furto incendio, atti vandalici, eventi naturali, assistenza stradale top ecc. . Sono in prima classe, l?auto è una Audi A3 del 2010, pago 1350 euro.
A settembre rimango a piedi in mezzo ai boschi, ho messo benzina al posto del gasolio. Chiamo l?assistenza stradale associata a Genertel (Eureope Ass.) ma mi dicono che non ho la copertura. Chiamo l?ACI e pago i miei 200 euro (120 per il traino e 80 per lo svuotamento del serbatoio). Il giorno dopo chiamo Genertel, fanno le loro verifiche e ovviamente la copertura risulta, ottengo poi un rimborso di 120 euro che comunque debbo richiedere via posta.
Dopo 6 mesi cambio l?auto comunicandolo a Genertel. La signorina del call center, mi dice che vengo a risparmiare e ho diritto ad un rimborso di 97 euro e mi invia la nuova polizza dove sono indicate le coperture: Responsabilità civile, Contributo obbl. al S.S.N., Altre garanzie, Protezione imprevisti, Assistenza legale, Infortuni, Assistenza - Europ Ass.. Dò per scontato che in quell?altre garanzie ci sia ciò che ho sottoscritto con la prima polizza e cioè incendio furto, atti vandalici, eventi sociopolitici. Scopro amaramente, l?ultimo giorno prima di rinnovare, che mi avevano tolto l?incendio furto, lo scopro dopo aver subito un furto con rottura del vetro ascendente posteriore. Pago 150 euro per la riparazione senza ovviamente aver diritto a nessun rimborso. Mi arrabbio al telefono con l?operatrice del Call Center che mi dice di aver passato tutta la pratica ad un suo superiore. Questo superiore di Genertel è sicuramente un genio, non mi contatta ma mi manda una proposta di rinnovo che comprende l?incendio furto ma non gli atti vandalici, evidentemente ha pensato che avrei messo a rimborso quei miseri 150 euro?La polizza scadeva il giorno stesso, ovviamente ho cambiato compagnia. Mi hanno fatto viaggiare senza la copertura incendio furto per sei mesi, grazie Genertel, mai più con voi!
 
dal 2012 ho assicurato presso Genertel la macchina di mia moglie, che percorre pochi km/anno (circa 10.000),
- prezzo assai competitivo per la RCA (con franchigia 500 euro addebitabili sulla carta di credito in caso di sinistro) per chi ha più di 25 anni, ha la patente di guida da più di 2 e si trova in classe 1 da ben più di 5 senza sinistri.

Nota dolente per l'assistenza stradale: l'estate scorsa si è guastato il clacson e, nell'estenuante attesa del pezzo di ricambio (10 giorni), la compagnia si è rifiutata di fornire l'auto sostitutiva. In base alle clausole vessatoie incautamente sottoscritte, il veicolo sostitutivo spetta solo per riparazioni che richiedano più di 8 ore lavorative (secondo i tempari della casa costruttrice). Non conta il "fermo" in attesa dei ricambi (ed escludo di circolare senza avvisatore acustico).
 
Devo ancora trovare una assicurazione o una casa automobilistica (in caso di guasto in garanzia) che offra la sostitutiva per il tempo di attesa dei ricambi. Al più, in caso di guai seri, alcune (pochissime) case automobilistiche, come "concessione ad personam" e non certo come regola generale.
 
Questa è la mia esperienza con la genertel ero contento di pagare poco ma ho scoperto che mi applicavano la massima franchigia vale a dire 500 euro quando me ne sono accorto li ho richiamati e dopo vari tira e molla varie chiamate con responsabili mi è stata proposta una franchigia di 150 euro ho dovuto accettare mancava solo 1 giorno alla scadenza. Poi fate attenzione perchè risarciscono danni anche ingenti anche su auto con poco valore commerciale . In giro ce di meglio . Basta perdere un po di tempo sui vari siti.
 
bumper morgan ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
noi samo tutti ass presso genialloyd da anni e anni e ci siamo sempre trovati benissimo, anche in casi di incidenti che per fortuna sono stati molto lievi; se poi opti per una carr convenzionata fanno tutto loro

Che significa :?:

La discussione interessa nache a me.

Ma poi, genertel e genialloyd è la stessa cosa?

thanks
1) non sono la stessa cosa, sono due società diverse; genertel è della Generali mentre genialloyd è Allianz ( entrambi due colossi)
2) uno può avere il carrozziere di fiducia ed in questo caso funziona tutto normalmente cioè porti la macchina, fanno le foto, attendono il perito ecc ecc; se vai da una carr convenzionata porti l'auto, gliela lasci lì con tanto di libretto, firmi un documento (dovrebbe essere il permesso di lasciar f are tutto a loro) e torni quando l'auto è pronta.
Sarebbe opportuno avere un telefono/fax ( 50-80? e te la cavi) in modo da poter
inviare i documenti che ti vengono richiesto senza recarsi in un posto fax

La differenza tra portare la macchina in una carrozzeria convenzionata o in una no non è come dici tu: a livello di organizzazione del lavoro è identica; cambia solo che, se porti la macchina da una convenzionata, hai le franchigie dimezzate (in caso ci fosse da pagare la franchigia).
 
Dopo sono stato alcuni anni con la contè.it dicasi admiral ma l'ultimo rinnovo mi è stato proposto con un aumento di 200 euro adesso sono in genyalloyd pago 320 euro guida libera
 
U2511 ha scritto:
Devo ancora trovare una assicurazione o una casa automobilistica (in caso di guasto in garanzia) che offra la sostitutiva per il tempo di attesa dei ricambi. Al più, in caso di guai seri, alcune (pochissime) case automobilistiche, come "concessione ad personam" e non certo come regola generale.

per restare...in tema, la polizza Generali (quindi compagnia "madre" della low cost Genertel) prevede l'auto sostitutiva fino a 14 giorni, compreso il periodo necessario per far arrivare i ricambi (clausola 97, costo annuo 32 euro circa);

per un'altra macchina nel dicembre scorso ho usufruito di questo servizio (certo il premio è molto più alto di quello Genertel), si era guastata la pompa dell'acqua, con necessità di sostituire anche termostato, pulegge ecc...; secondo il tempario BMW circa 2 ore di manodopera, ricambi arrivati dopo 5 giorni (ormai a magazzino non si trova nulla)
 
ROVIGOLAW ha scritto:
U2511 ha scritto:
Devo ancora trovare una assicurazione o una casa automobilistica (in caso di guasto in garanzia) che offra la sostitutiva per il tempo di attesa dei ricambi. Al più, in caso di guai seri, alcune (pochissime) case automobilistiche, come "concessione ad personam" e non certo come regola generale.

per restare...in tema, la polizza Generali (quindi compagnia "madre" della low cost Genertel) prevede l'auto sostitutiva fino a 14 giorni, compreso il periodo necessario per far arrivare i ricambi (clausola 97, costo annuo 32 euro circa);

per un'altra macchina nel dicembre scorso ho usufruito di questo servizio (certo il premio è molto più alto di quello Genertel), si era guastata la pompa dell'acqua, con necessità di sostituire anche termostato, pulegge ecc...; secondo il tempario BMW circa 2 ore di manodopera, ricambi arrivati dopo 5 giorni (ormai a magazzino non si trova nulla)

CINQUE gg :shock: :?: :shock:
Ma li hanno o li costruiscono su ordinazione :?:
 
ho avuto una pessima esperienza con Genertel che non è mai stata in grado di fornirmi l'auto sostitutiva che mi spettava, ed ho dovuto sperimentare sulla mia pelle l'inefficienza di Europe Assistance che doveva fornirmi il servizio su ordine di Genertel. Conclusione: ho fatto una denuncia all'IVASS ed in 5 mesi non sono mai riuscito ad ottenere una risposta comprensibile alle migliaia di telefonate e decine di diffide scritte che Genertel ed Europe Assistance si sono palleggiate in maniera spudorata.
Alla fine della vicenda, quando avrò la risposta dall'IVASS pubblicherò la vicenda che ha del grottesco.
 
arizona77 ha scritto:
CINQUE gg :shock: :?: :shock:
Ma li hanno o li costruiscono su ordinazione :?:

sono particolarmente...fortunato:
- guasto del clacson della FIAT 500 poco dopo ferragosto (10 gg per avere l'avvisatore acustico di ricambio), macchina ferma per l'evidente pericolo di circolare "muto", niente veicolo sostitutivo con polizza Genertel (che è abbinata a EuropAssistanceService);

- guasto della BMW poco prima di Natale, macchina "smontata" per capire quali pezzi cambiare, veicolo sostitutivo per 7 gg ottenuto senza problemi con polizza Generali (che è abbinata sempre a EuropAssistance Service, evidentemente condizioni -e prezzi- diversi);
 
ROVIGOLAW ha scritto:
arizona77 ha scritto:
CINQUE gg :shock: :?: :shock:
Ma li hanno o li costruiscono su ordinazione :?:

sono particolarmente...fortunato:
- guasto del clacson della FIAT 500 poco dopo ferragosto (10 gg per avere l'avvisatore acustico di ricambio), macchina ferma per l'evidente pericolo di circolare "muto", niente veicolo sostitutivo con polizza Genertel (che è abbinata a EuropAssistanceService);

- guasto della BMW poco prima di Natale, macchina "smontata" per capire quali pezzi cambiare, veicolo sostitutivo per 7 gg ottenuto senza problemi con polizza Generali (che è abbinata sempre a EuropAssistance Service, evidentemente condizioni -e prezzi- diversi);

Esagerato!
Io il clacson lo userò sì e no una volta alla settimana... E la metà delle volte per salutare qualcono... L'altra metà quasi sempre per svegliare chi non riparte al verde del semaforo... Dai, non usare la macchina perchè non funziona il clacson non mi sembra proprio il caso...
 
U2511 ha scritto:
Devo ancora trovare una assicurazione o una casa automobilistica (in caso di guasto in garanzia) che offra la sostitutiva per il tempo di attesa dei ricambi. Al più, in caso di guai seri, alcune (pochissime) case automobilistiche, come "concessione ad personam" e non certo come regola generale.

io l'ho trovata: rimasto a piedi con la mia Volvo a Bratislava, in mattinata avevo fuori dal concessionario (dove avevano trainato la mia) un'auto nuovissima con la quale ho proseguito il viaggio e l'ho restituita dopo 7 giorni senza pagare un cent.
Poi ho ricevuto una telefonata dal call center Volvo che volevano la fattura dell'hotel per rimborsarmela, ma non ho accettato: mi sembrava di rubare.
In quella settimana è arrivato l'alternatore di ricambio e mi hanno avvisato di non tornare apposta ma seguire il mio itinerario. Chapeau e Volvo per tutta la vita!
 
riccardoarcangeli ha scritto:
Pessima esperienza con Genertel, piccoli ma fastidiosi inconvenienti che però rivelano la fragilità di un certo modo di lavorare tipico dei call center dove personale mal pagato e poco preparato, quindi poco motivato, sostanzialmente mandato allo sbaraglio, non è in grado di gestire in modo efficiente una cosa delicata come una assicurazione.
Un anno or sono (aprile 2014) sottoscrivo una polizza con tutte le coperture, collisione o minikasko, furto incendio, atti vandalici, eventi naturali, assistenza stradale top ecc. . Sono in prima classe, l?auto è una Audi A3 del 2010, pago 1350 euro.
A settembre rimango a piedi in mezzo ai boschi, ho messo benzina al posto del gasolio. Chiamo l?assistenza stradale associata a Genertel (Eureope Ass.) ma mi dicono che non ho la copertura. Chiamo l?ACI e pago i miei 200 euro (120 per il traino e 80 per lo svuotamento del serbatoio). Il giorno dopo chiamo Genertel, fanno le loro verifiche e ovviamente la copertura risulta, ottengo poi un rimborso di 120 euro che comunque debbo richiedere via posta.
Dopo 6 mesi cambio l?auto comunicandolo a Genertel. La signorina del call center, mi dice che vengo a risparmiare e ho diritto ad un rimborso di 97 euro e mi invia la nuova polizza dove sono indicate le coperture: Responsabilità civile, Contributo obbl. al S.S.N., Altre garanzie, Protezione imprevisti, Assistenza legale, Infortuni, Assistenza - Europ Ass.. Dò per scontato che in quell?altre garanzie ci sia ciò che ho sottoscritto con la prima polizza e cioè incendio furto, atti vandalici, eventi sociopolitici. Scopro amaramente, l?ultimo giorno prima di rinnovare, che mi avevano tolto l?incendio furto, lo scopro dopo aver subito un furto con rottura del vetro ascendente posteriore. Pago 150 euro per la riparazione senza ovviamente aver diritto a nessun rimborso. Mi arrabbio al telefono con l?operatrice del Call Center che mi dice di aver passato tutta la pratica ad un suo superiore. Questo superiore di Genertel è sicuramente un genio, non mi contatta ma mi manda una proposta di rinnovo che comprende l?incendio furto ma non gli atti vandalici, evidentemente ha pensato che avrei messo a rimborso quei miseri 150 euro?La polizza scadeva il giorno stesso, ovviamente ho cambiato compagnia. Mi hanno fatto viaggiare senza la copertura incendio furto per sei mesi, grazie Genertel, mai più con voi!

Nel leggere le tue disavventure mi sono fischiate le orecchie! Fotocopia di quanto è capitato a me. Europe Assistance non è in grado di svolgere il servizio per cui è stata concepita. Addirittura nel mio caso nelle mille milla telefonate fatte rispondevano come "Genertel Assistance" come se dovessero nascondere qualcosa.
 
ROVIGOLAW ha scritto:
U2511 ha scritto:
Devo ancora trovare una assicurazione o una casa automobilistica (in caso di guasto in garanzia) che offra la sostitutiva per il tempo di attesa dei ricambi. Al più, in caso di guai seri, alcune (pochissime) case automobilistiche, come "concessione ad personam" e non certo come regola generale.

per restare...in tema, la polizza Generali (quindi compagnia "madre" della low cost Genertel) prevede l'auto sostitutiva fino a 14 giorni, compreso il periodo necessario per far arrivare i ricambi (clausola 97, costo annuo 32 euro circa);

per un'altra macchina nel dicembre scorso ho usufruito di questo servizio (certo il premio è molto più alto di quello Genertel), si era guastata la pompa dell'acqua, con necessità di sostituire anche termostato, pulegge ecc...; secondo il tempario BMW circa 2 ore di manodopera, ricambi arrivati dopo 5 giorni (ormai a magazzino non si trova nulla)
Genertel offre l'auto per 7 giorni, per modo di dire perchè come ho già scritto sto ricorrendo all'IVASS; il mio caso è grottesco perchè al momento dell'incidente l'idiota del call center anzichè segnare che l'auto era stata immatricolata nel 2010 ha scritto che aveva 10 anni! Per questo Genertel ha ritenuto che io volessi rottamarla e non aggiustarla (un'auto da 50.000 euro di 3 anni e con un danno di 350 euro!) idioti, idioti, idioti ed incompetenti. Ho dovuto pagare il l'auto sostitutiva, il carro attrezzi, l'hotel dove ho aspettato inutilmente che l'idiota correggesse l'errore (inviata inutilmente copia della carta di circolazione). e poi il palleggiamento fra Europe Assistance e Genertel che poi mi ha offerto metà della cifra come fossimo al mercato!
 
Back
Alto