Che pasticcio...
Suggerisco due chiacchiere con un amico che conosci di persona e che USA correntemente un elettrogeno...
Leggo parecchi dati che presumo essere fraintesi.
Un microonde che consuma solo 130 W al minimo non mi sembra palusibile (e quelli più comuni, a bassa potenza lavorano "a impulsi"...ciascuno belli carichi... suggerisco misurare di persona con appositi tester/contatori a spina passante)
Personalmente, ho un piccolo generatore a benzina di potenza nominale 1500 W.
Incautamente, ci ho collegato una motosega elettrica da 2000...
risultato: ho bruciato i diodi del rotore
(poi cambiarli... una bella fatica...)
Attenzione che attaccare (es.) un carico nominale da 3000 W a una utenza ENEL da 3 kW, e a un generatore da 3000 W
NON è per niente la stessa cosa !
Se c'è un motore a induzione (per fare un esempio) questo avrà il suo SPUNTO: una passeggiata per l' ENEL...
...tutt'altro per il generatore che non radà NULLA che ba oltre la sua portata, neanche per una frazione di attimo.
Non ce l'ha e non ce la fa.
Il motore semplicemente... NON parte.
Per non dire che la forma d'onda, se prendi una cosa "economica"
(da Brico) come il mio, sarà parecchio "sporca"
e se vuoi una cosa "buona" devi andare su un Honda a regolazione elettronica...e prepararti a spendere 1500 euro o una cifra del genere...
Riguardati meglio anche le unità di misura...
Io ho un vecchio FV del 2005...senza accumulo (non esisteva),
e non credo che lo farò.
Grossi timori di interruzioni in rete non ce li ho, se abiti in centro.
Altro discorso per le abitazioni in campagna, nelle case più lontane dalla partenza della linea, e che subiscono più delle altre gli effetti degli sbalzi "dei carichi degli altri" lungo la linea.
Suggerisco lettura culturale topic sugli UPS sullo Stufa Pellet Forum
https://www.google.com/search?channel=crow5&client=firefox-b-d&q=stufapelletforum+UPS