<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Generatore a benzina e accumulatore energia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Generatore a benzina e accumulatore energia

Leggo parecchi dati che presumo essere fraintesi.
Un microonde che consuma solo 130 W al minimo non mi sembra palusibile (e quelli più comuni, a bassa potenza lavorano "a impulsi"...ciascuno belli carichi... suggerisco misurare di persona con appositi tester/contatori a spina passante)
Grazie per le info. Andrò a dare un occhiata ai link che mi hai scritto. Guarda, il consumo del forno l'ho controllato con un contawatt. È vero che il microonde puro consuma dai 400 ai 1000 watt,con grill si arriva anche a 2000 ma utilizzando solamente la funzione ventilata (è un forno che fa entrambe le cose) le resistenze non si accendono eppure la temperatura sale e il consumo è quello indicato.
La mia idea non era mandare avanti per 6 mesi una casa con gruppo elettrogeno , ma avere qualcosa che potesse sostenermi nella peggiore delle ipotesi per qualche settimana
 
Ultima modifica:
Grazie per le info. Andrò a dare un occhiata ai link che mi hai scritto. Guarda, il consumo del forno l'ho controllato con un contawatt. È vero che il microonde puro consuma dai 400 ai 1000 watt,con grill si arriva anche a 2000 ma utilizzando solamente la funzione ventilata (è un forno che fa entrambe le cose) le resistenze non si accendono eppure la temperatura sale e il consumo è quello indicato.
La mia idea non era mandare avanti per 6 mesi una casa con gruppo elettrogeno , ma avere qualcosa che potesse sostenermi nella peggiore delle ipotesi per qualche settimana

Se l'orizzonte temporale è "qualche settimana"...
pensa innanzitutto a cose come una STUFA A LEGNA che funziona senza corrente (o il generatore da 3 kW di cui parlava qualcun altro...)

Oppure (ne ho visto un esemplare al Museo della Scienza e Tecnica a Milano...) riesumare il vecchio "Totem" degli anni '70...

https://it.wikipedia.org/wiki/TOTEM_(cogeneratore)


...

Cosa intendi esattamente per "contawatt" ?
Non hai un semplice tester?
 
interessante, non conoscevo!
Invece a metà novanta ho visto in funzione la versione MAXI, realizzata con un motore marino diesel, alimentato a metano per produrre, se non sbaglio, mezzo MW e riscaldare un ospedale.


Sì, certo...di cogeneratori se ne potrebbero fare di tutte le taglie...
Qui a Copparo (FE) ne hanno montato uno (non so dirti la potenza)
per riscaldare la piscina comunale.

Diciamo che il "totem" è stato il primo di cui ho avuto notizia...

(mia zia quando ero bambino era impiegata all' ENEL, e mi passava tutte le riviste "Illustrazione ENEL"...
dove leggevo dei primi progetti di ripompaggio idroelettrico...
...la centrale nucleare di Caorso... e altre cose del genere...)
 
Mah... uno scenario stile Mad Max... se non c'è energia elettrica, non arriva neanche il metano o l'acqua di rete, non funzionano i servizi generali, ivi compresi i distributori, piuttosto che il freezer ed il frigo pieni a quel punto meglio cibo in scatola a lunga scadenza stile razione k. E poi? Cisa facciamo? Tutti con una bella calibro 9 senza alcun addestramento?
 
Quando ho letto le parole "power bank" mi sono un pò perso di coraggio..
Una soluzione è collegare un UPS (di quelli da server) a monte delle prese degli elettrodomestici (fattibile se hai un impianto moderno con gli interruttori di sicurezza divisi), in modo da avere frigo/freezer/microonde in salvo. con 1500W di potenza e 30 kg di peso dovresti avere autonomia per un black out di diverse ore, anche un giorno intero se non apri il freezer.
Mio fratello ad esempio ne ha montato uno piccolino, cui ha asservito l'illuminazione.

Va da se che in caso di cataclismi devi ripiegare su pacchi di batterie in cantina, pannelli, suocera che pedala sulla cyclette e tutto il resto, ma in posti dove ci sono black out di poche ore un UPS è l'ideale.
 
Mah... uno scenario stile Mad Max... se non c'è energia elettrica, non arriva neanche il metano o l'acqua di rete, non funzionano i servizi generali, ivi compresi i distributori, piuttosto che il freezer ed il frigo pieni a quel punto meglio cibo in scatola a lunga scadenza stile razione k. E poi? Cisa facciamo? Tutti con una bella calibro 9 senza alcun addestramento?

Si uscirà di casa e finalmente si parlerà con i vicini, e i bambini giocheranno a pallone invece di stare davanti a uno schermo.
 
Io opterei per un gruppo elettrogeno da 3 kW da usare in caso di emergenza. Tieni però presente che va usato periodicamente, perchè se lo metti sotto la caldaia e non lo azioni mai, la volta che ti serve non parte.
 
Grazie per le info. Andrò a dare un occhiata ai link che mi hai scritto. Guarda, il consumo del forno l'ho controllato con un contawatt. È vero che il microonde puro consuma dai 400 ai 1000 watt,con grill si arriva anche a 2000 ma utilizzando solamente la funzione ventilata (è un forno che fa entrambe le cose) le resistenze non si accendono eppure la temperatura sale e il consumo è quello indicato.
La mia idea non era mandare avanti per 6 mesi una casa con gruppo elettrogeno , ma avere qualcosa che potesse sostenermi nella peggiore delle ipotesi per qualche settimana

hai sbagliato qualche misura
il forno con la funzione ventilata, ha una ventola che muove l'aria.
i 150W misurati, saranno il consumo della lampadina interna e della ventola.
e' impossibile che un forno scaldi con 150W.
nemmeno il dolceforno di quando ero bambino, cuoceva con 150W, se ben ricordo, aveva 2 lampadine da 100W.
e ci scaldavi la fetta di pane con su il pomodoro.
i forni elettrici, tipicamente, hanno una resistenza da 2KW per scaldare. se multifunzione ne hanno piu' di una, che viene accesa a secondo di come imposti il forno, una sotto per la cottura statica, una sopra per il grill, e una dietro, attorno alla ventola, per la cottura ventilata.
ovviamente, non vengono usate tutte assieme :)
 
Back
Alto