<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Generalista nuova o premium usata? | Il Forum di Quattroruote

Generalista nuova o premium usata?

Ciao, volevo chiedere cosa ne pensate voi di questo mio dubbio. L'anno prossimo probabilmente potrei cambiare auto, il segmento di riferimento sarebbe una segmento C station wagon. Le candidate al momento sarebbero la nuova Ford Focus, la nuova Toyota Corolla, la nuova Kia Ceed o la Opel Astra. Da prendere tutte nuove comunque.
E se invece di una di queste vetture nuove valutassi ad esempio un usato di 1 anno o 1 anno e mezzo (con iva deducibile in quanto persona con disabilità e avente diritto alla legge 104) di una BMW serie 3 touring o Audi A4 Avant?
Sicuramente avrei un'auto di maggiore qualità e che mi appaga di più, almeno una volta nella vita vorrei avere il piacere e la soddisfazione di guidare una bella macchina. Ci sarebbe tanta differenza di prezzo secondo voi? E tecnicamente sarebbe una buona scelta?
Grazie
 
io opterei per l'usato. Compatibilmente con l'uso che farai dell'auto. Se fai 40mila Km anno magari il discorso si ribalta.

Però il piacere di guidare un'A4, o una serie 3, rispetto a una Ceed...vuoi mettere?
 
Sicuramente avrei un'auto di maggiore qualità

Non necessariamente

che mi appaga di più, almeno una volta nella vita vorrei avere il piacere e la soddisfazione di guidare una bella macchina

Ecco, piuttosto. Ciò premesso, col tuo chilometraggio potrebbe non essere una cattiva idea quella di un usato fresco e garantito. Unico caveat: le "premium" sono tali anche e soprattutto quando entrano in officina...... ;)
 
Non necessariamente



Ecco, piuttosto. Ciò premesso, col tuo chilometraggio potrebbe non essere una cattiva idea quella di un usato fresco e garantito. Unico caveat: le "premium" sono tali anche e soprattutto quando entrano in officina...... ;)


Per quello ho consigliato BMW e non Audi.
Se non fai dei disastri e ti compri i tagliandi subito spendi molto meno.
Inoltre, meno anche di tanti generalisti in quanto molti, ti obbligano ad un tagliando annuo indipendentemente dai km fatti.
 
Tra le nuove mi piacerebbe provare l'ibrido toyota. Tra le usate anche una mercedes classe Csw non sarebbe male oppure una v60 (modello nuovo se lo trovi). Meglio non aver rimpianti a parità di prezzo.
 
L’usato molto recente non è facile da trovare, poi anche IVA deducibile
Mah, secondo me un’auto di categoria superiore andrebbe configurata a gusto dell’acquire
Alle tue condizioni di devi prendere un modello basico da società di noleggio straniere
 
L’usato molto recente non è facile da trovare, poi anche IVA deducibile
Mah, secondo me un’auto di categoria superiore andrebbe configurata a gusto dell’acquire
Alle tue condizioni di devi prendere un modello basico da società di noleggio straniere
no beh dai, con un po' di pazienza si trovano anche usati freschi....è vero che con l'usato non hai possibilità di personalizzare l'auto, ma è altrettanto vero che nella maggioranza dei casi, almeno in Italia le premium sono molto equipaggiate.
 
no beh dai, con un po' di pazienza si trovano anche usati freschi....è vero che con l'usato non hai possibilità di personalizzare l'auto, ma è altrettanto vero che nella maggioranza dei casi, almeno in Italia le premium sono molto equipaggiate.


Ho messo sul noto sito

serie 3
2017/18
max 20.000 km
max 25.000 Euri

ce ne sono 63
 
Per quanto mi riguarda...
Corolla, magari col nuovo 2.0 hybrid, difficilmente riuscirei a resisterle...

Design complessivo, nuovo telaio, prestazioni, efficienza, confort/relax di guida, affidabilità, buone finiture, valore usato...

Come dice agricolo, il "premium factor" te lo ritrovi più che altro in officina/assistenza...

Piuttosto se proprio premium deve essere... Bmw (anche per ciò che riporta Arizona).
 
Faccio circa 16.000 km l'anno.

Considerando che non fai molti km l'anno forse è preferibile la premium usata alla generalista nuova.
Però la "premium" ti deve anche piacere esteticamente e internamente. A volte ci sono "generaliste" più belle delle premium.

Per esempio a me le cosiddette premium del segmento C non è che mi facciano impazzire. Forse solo la Bmw perchè ha la trazione posteriore.

Alt! Ora vedo che come premium hai preso in considerazione delle segmento D e non C. Beh, allora anche di un anno o uno e mezzo credo costino di più di una C nuova (come ha detto Arizona), e considera anche il costo di manutenzione, sensibilmente superiore.
 
Back
Alto