<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gender X | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gender X

Ci sono anomalie genetiche e/o psicofisiche innate e/o indotte che vanno sanate in qualche modo. Queste persone non devono essere obbligate ad identificarsi con qualcosa con cui NON POSSONO farlo...

Forse sono semplicistico, ma non vedo il problema.
Nasci uomo sei un uomo. Ti piacciono gli uomini? benissimo, sei un uomo a cui picciono gli uomini. Perché mai volersi anagrafare donna? Una donna col pisellimo, poi? Che donna sarebbe? Te lo puoi tagliare, ma non sei una donna, sei un uomo senza pistolino. La donna procrea, l'uomo ha il seme. Finché non si riesce a cambiare questo, direi che uomini e donne devono rimanere generi separati e ben distinti.
Ma poi, come si fa a dire che ci si sente donna? Che ne sai di come si sente una donna? Sei sicuro sicuro di essere "donna dentro"? mah.
Ovviamente il discorso vale anche nei confronti delle donne.

I casi che vedo ammissibili sono quelli di quelle pochissime persone al mondo che nascono ermafrodite, ma sono mosche bianche, esseri quasi mitologici. Posto che si tratta di una patologia, questi casi potrebbero essere effettivamente considerati genere X.
 
Se ho ben capito le intenzioni sarebbero quelle di rendere più agevole la modifica del proprio certificato di nascita.
Penso che a livello pratico non cambi nulla,non è una X su un pezzo di carta a determinare un individuo.
E non penso neanche che i genitori che scelgono di mettere la X lo facciano perchè gli è nato un maschio ma vorrebbero crescerlo come una femmina o viceversa.
Penso che la X serva soprattutto a far sentire più liberi di autodeterminarsi i figli una volta cresciuti.
Se da grandi vorranno cambiare quella X in M lo faranno,se vorranno invece cambiarlo in F saranno altrettanto liberi di farlo.
Se sono soddisfatti di quello che la genetica ha assegnato loro probabilmente non dovranno fare nulla e lasceranno che sia il loro corpo a far capire a chiunque incontrino se si identificano come uomini oppure donne.

So che sto per arrivare al limite del regolamento ma sono rammaricato di constatare che il nostro paese sta andando in direzione opposta perchè abbiamo deciso che invece di usare il termine neutro genitori,idoneo per qualsiasi tipo di coppia,siamo tornati a madre e padre perchè le famiglie non sono famiglie se non sono composte da un uomo e una donna.

Visto che ci sono tanti problemi ben più urgenti io direi che non è il caso di impuntarsi su diciture e fare discriminazioni,non si può più cercare di imporre un concetto di famiglia dettato dalla religione che ormai non ha quasi nulla in comune con la realtà che è fatta di famiglie allargate,divorzi,adozioni,coppie di fatto,convivenze etc etc.

Per me se due persone decidono di vivere insieme sono una famiglia,di tutto il resto non me ne frega assolutamente nulla,non mi sento in diritto di giudicare.
 
Se ho ben capito le intenzioni sarebbero quelle di rendere più agevole la modifica del proprio certificato di nascita.

Può darsi che sia così, ma................. perchè lo dovresti prevedere alla nascita? Voglio dire: sei TU genitore che dichiari all'anagrafe i dati per iscrivere TUO figlio/a, a TE verrebbe in mente di mettere in preventivo che qualche lustro dopo questi probabilmente vorrà cambiare sesso? O piuttosto è quello che TU speri/vorresti? Sarò anche bacchettone, ma è questo l'intento che intravvedo in un questa "opzione".
 
Può darsi che sia così, ma................. perchè lo dovresti prevedere alla nascita? Voglio dire: sei TU genitore che dichiari all'anagrafe i dati per iscrivere TUO figlio/a, a TE verrebbe in mente di mettere in preventivo che qualche lustro dopo questi probabilmente vorrà cambiare sesso? O piuttosto è quello che TU speri/vorresti? Sarò anche bacchettone, ma è questo l'intento che intravvedo in un questa "opzione".

Magari si tratta di genitori che hanno visto da vicino cosa significa non riconoscersi in quello che la genetica ha estratto dal cilindro e nel dubbio che i loro figli possano un giorno decidere di cambiare scelgono la X in modo che non si sentano forzati in alcun modo,per lasciar loro maggiore libertà.
Io non ce lo vedo,e spero che non esista,un genitore che quando un bambino ha pochi giorni di vita decide già che è nato sbagliato e dovrà cambiare a costo di obbligarlo.
 
Piccolo contributo.
La Bioetica italiana definisce così l'ambiguità sessuale neonatale

ambiguità sessuale‟ (anche detti stati di „intersessualità‟), ossia di sviluppo non armonico delle diverse componenti del sesso (genetico, gonadico, ormonale, fenotipico), ove risulta difficile per il medico e per i genitori „assegnare‟ il sesso maschile o femminile.

questi quattro elementi combinati già chiariscono le difficoltà giuridiche relative all'attribuzione del genere
 
Piccolo contributo.
La Bioetica italiana definisce così l'ambiguità sessuale neonatale

ambiguità sessuale‟ (anche detti stati di „intersessualità‟), ossia di sviluppo non armonico delle diverse componenti del sesso (genetico, gonadico, ormonale, fenotipico), ove risulta difficile per il medico e per i genitori „assegnare‟ il sesso maschile o femminile.

questi quattro elementi combinati già chiariscono le difficoltà giuridiche relative all'attribuzione del genere

....e ci sono così tanti casi da giustificare un'opzione in più nel database? Perchè se è una questione medica ritiro tutto quello che ho scritto, ma se è la risposta a paturnie LGBTQUIAPK, come mi par di aver capito..........
 
Se ho ben capito le intenzioni sarebbero quelle di rendere più agevole la modifica del proprio certificato di nascita.
....

se vuoi renderlo agevole, lo rendi agevole dopo.
quale sarebbe il problema tecnico?
al compimento dei 18 anni, invece della festa, compili il modulo dove dichiari se essere maschio o femmina (cosa che comunque trovo assurda, visto che se sei maschio, sei maschio)
certo che, se basta dichiararsi femmina, per andare in pensione prima, prevedo una caterva di richieste:D
 
se vuoi renderlo agevole, lo rendi agevole dopo.
quale sarebbe il problema tecnico?
al compimento dei 18 anni, invece della festa, compili il modulo dove dichiari se essere maschio o femmina (cosa che comunque trovo assurda, visto che se sei maschio, sei maschio)
certo che, se basta dichiararsi femmina, per andare in pensione prima, prevedo una caterva di richieste:D

Evidentemente dei problemi tecnici ci sono e questa soluzione serve ad aggirarli.

Io non lo trovo assurdo,una persona potrebbe anche essere nata di sesso maschile e avere un fisico da giocatore di basket ma se decidesse di cambiare sesso,non per andare in pensione prima,non sarei certo io a dirle che se sei maschio sei maschio.
 
Back
Alto