<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gatto morto nel motore: cosa fare? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

gatto morto nel motore: cosa fare?

Spesso posto molto amato dai felidi per dirigervi il minto, inzuppando il filtro aria abitacolo che inonda con l'afrore inconfondibile l'abitacolo...
Fortunatamente mai successo a me, ma un collega ci ha picchiato il naso: ha dovuto smontare tutto l'ambaradan e lavarlo con qualsiasi cosa avesse in garage.
Poi ha provato a metterci del peperoncino. Il gatto non andava più ma funzionava molto bene anche contro gli umani. altro lavaggio.

E' poi riuscito ad addestrarlo. con una trappola per topi, di quelle piccoline ma che sulle zampette si sentono assai.
A mali estremi..
 
In base a come è morto si può valutare quali danni piò aver fatto. Ad esempio se ha morso o inciso con le unghie qualche tubatura in gomma o la guaina di qualche cavo.
eh si, purtroppo anche se i gatti mi piacciono più dei cani e quindi mi spiace molto per la sua brutta fine c'è da pensare ad altro più urgente che lavare e filtri vari...
 
A titolo di curiosità, un mio amico mi ha detto che, tanti anni fa, un topo ha sfasato di due denti un albero a camme del Lampredi della 132 2000 ie di suo padre.
 
A titolo di curiosità, un mio amico mi ha detto che, tanti anni fa, un topo ha sfasato di due denti un albero a camme del Lampredi della 132 2000 ie di suo padre.


A me ha mangiato
1.700 e passa Euri di plastiche assortite....
Adesso ci scherzo su....
Ma allora....( intorno il 2015 )
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
non ho letto i vari interventi, ma il titolo ma ha fatto tornare in mente la pubblicità della Esso in anni che furono
images
 
Back
Alto