Nel mio condominio c'erano 3 o 4 gatti,ora ne sono rimasti un paio e sono vecchi.
Io direi di provare coi prodotti che hanno consigliato altri,magari funzionano tanto vale fare un tentativo.
Penso anche io che l'importante sia avere la costanza di usarli abbastanza a lungo da costringere i gatti a cambiare abitudini.
I gatti credo che tendano a marcare il territorio e quindi a riconoscere il proprio odore negli angoli in cui sono abituati a dormire o fare altro.
Mi pare che raccomandino ad esempio di non lavare con prodotti aggressivi che cancellano gli odori le cuccette perché altrimenti il gatto se non sente il proprio odore non prende l'abitudine di usarle.
Temo che i vicini anche volendo possano fare poco,mai visto un gatto che desse retta al proprio umano.
Mal che vada se non funzionano i deterrenti prova col telo ma potrebbero comunque infilarsi sotto l'auto o farsi le unghie sulle gomme.
Io direi di provare coi prodotti che hanno consigliato altri,magari funzionano tanto vale fare un tentativo.
Penso anche io che l'importante sia avere la costanza di usarli abbastanza a lungo da costringere i gatti a cambiare abitudini.
I gatti credo che tendano a marcare il territorio e quindi a riconoscere il proprio odore negli angoli in cui sono abituati a dormire o fare altro.
Mi pare che raccomandino ad esempio di non lavare con prodotti aggressivi che cancellano gli odori le cuccette perché altrimenti il gatto se non sente il proprio odore non prende l'abitudine di usarle.
Temo che i vicini anche volendo possano fare poco,mai visto un gatto che desse retta al proprio umano.
Mal che vada se non funzionano i deterrenti prova col telo ma potrebbero comunque infilarsi sotto l'auto o farsi le unghie sulle gomme.