<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gasolio, stavolta e' calato sul serio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gasolio, stavolta e' calato sul serio

io sinceramente me lo aspettavo (per me che sono un dieselista è un bene) perché la moda del diesel si sta affievolendo e quindi molti che prima compravano un'auto diesel per fare meno di 10.000 km/anno adesso preferiscono i benzina,soprattutto in vista di un futuro gasamento. Prepariamoci quindi ad una impennata del prezzo del gas (sempre secondo me)
 
a_gricolo ha scritto:
Stamattina, solito IperTosano Legnago VR) ancora a 1,598. Stesso prezzo al vicino centro commerciale in un impianto con un logo mai visto prima. Benzina entrambi a 1,748 (almeno trenta macchine in coda, peraltro)

1,66 periodico ENI faidate

possino cecalli :twisted:
 
...e intanto....

http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2012/04/21/news/benzina-crollano-le-vendite-auto-in-garage-per-la-crisi-1.4399949

...grazie, Professori. Quando andrete a XXXXXX sarà sempre troppo tardi.
 
Faccio 10mila km all'anno, per questo da ottobre scorso posseggo un'auto benzina 1.2.
Se aumentano i prezzi ancora, metto l'impianto a gas anche io. :twisted:
 
Knowledge ha scritto:
Faccio 10mila km all'anno, per questo da ottobre scorso posseggo un'auto benzina 1.2.
Se aumentano i prezzi ancora, metto l'impianto a gas anche io. :twisted:

prima di ammortizzare 1800 Euri
hai voglia.... con 10.000 km l' anno
 
arizona77 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Faccio 10mila km all'anno, per questo da ottobre scorso posseggo un'auto benzina 1.2.
Se aumentano i prezzi ancora, metto l'impianto a gas anche io. :twisted:

prima di ammortizzare 1800 Euri
hai voglia.... con 10.000 km l' anno
Al massimo metto il gpl. Ci vogliono meno di 1800 euro.
In 3 anni massimo (ma anche meno) si ammortizza.
Comunque ho detto se dovessero aumentare ancora.
Se il prezzo della benzina supera i 2 euro, dove andiamo più a benzina?
Quando ho comprato la macchina ho fatto anche questo ragionamento: per ora vado a benzina, se aumenterò i chilometri per qualsiasi motivo, o se la benzina aumenterà di molto, metto l'impianto a gpl.
Comunque ancora un pò aspetto.
 
Knowledge ha scritto:
Al massimo metto il gpl. Ci vogliono meno di 1800 euro.
In 3 anni massimo (ma anche meno) si ammortizza.
Comunque ho detto se dovessero aumentare ancora.
Se il prezzo della benzina supera i 2 euro, dove andiamo più a benzina?
Quando ho comprato la macchina ho fatto anche questo ragionamento: per ora vado a benzina, se aumenterò i chilometri per qualsiasi motivo, o se la benzina aumenterà di molto, metto l'impianto a gpl.Comunque ancora un pò aspetto.
Il Gpl sta aumentando anche lui sui mercati di riferimento ... in tre anni è salito di circa il 70%, e considera che non paga quasi accisa.
Qusto perché al momento c'è un forte esubero di gas di petrolio che per non dover essere bruciato nell'atmosfera ( :!: ) viene incentivato a livello comunitario (con autorizzazione a tenere bassissime le accise)
Nel momento in cui la domanda dovesse salire significativamente ... :cry:
 
Knowledge ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Faccio 10mila km all'anno, per questo da ottobre scorso posseggo un'auto benzina 1.2.
Se aumentano i prezzi ancora, metto l'impianto a gas anche io. :twisted:

prima di ammortizzare 1800 Euri
hai voglia.... con 10.000 km l' anno
Al massimo metto il gpl. Ci vogliono meno di 1800 euro.
In 3 anni massimo (ma anche meno) si ammortizza.
Comunque ho detto se dovessero aumentare ancora.
Se il prezzo della benzina supera i 2 euro, dove andiamo più a benzina?
Quando ho comprato la macchina ho fatto anche questo ragionamento: per ora vado a benzina, se aumenterò i chilometri per qualsiasi motivo, o se la benzina aumenterà di molto, metto l'impianto a gpl.
Comunque ancora un pò aspetto.

Cosa pensi succeda, se tutti mettete Il GPL?....
Oltre a fare una cortesia a me, inguaribile Dieselista
 
arizona77 ha scritto:
Calo generale in tutti distributori:
nei miei di riferimento come top
CONAD, scende da 1625 a 1610
e
ESSO a 1619

Calato ???
come si fa a parlare di calo del prezzo se siamo dell'ordine del centesimo ???
È una fluttuazione non un calo.
Risparmio di più facendo il self-service, dove posso anche spuntare sconti di 10-12 centesimi !!!!

ciao
Sergio
 
Back
Alto