<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gasolio, stavolta e' calato sul serio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gasolio, stavolta e' calato sul serio

nonnomaio ha scritto:
Legge della domanda e dell'offerta, penso: calano i consumi, quindi la domanda
Se è per questo la benzina dovrebbe calare dato che sono crollati i consumi, invece continua a costare parecchio.
Dov'è il guadagno?
 
Se permettete, il mio osservatorio è slegato dal particolare contesto Italiano.

Qui http://www.petrol.eu/road/petrol-fuels/gas-prices/#petrol-diesel
potete vedere come i prezzi del gasolio siano in leggero calo dal'inizio di aprile, mentre la benzina continui a salire.

Penso che siano cambiate le quotazioni del raffinato, forse è un po' svampata la bolla sul gasolio. O forse è calata la domanda da parte dell'autotrasporto merci pesante. In ogni caso mai il divario con la benzina è stato così alto
 
Knowledge ha scritto:
Forse la benzina non la calano perchè vogliono spingere a convertire a gas, e ci stanno riuscendo...

non ho dato uno sguardo al prezzo del gasolio, ma oggi ho fatto giusto un rabbocchino di 5 euro alla moto, la verde era a 1.845 alla esso.

non credo che le differenze di costo tra benzina e gasolio dipendano dallo spingere verso una o l'altra alimentazione. la benzina è molto più tassata del gasolio e s ne produce meno. pensate che un camion di linea in un giorno consuma quanto un italiano medio consuma in un anno.

sono anni che raccolgo anche i prezzi dei due carburanti, se vi faccio vedere le tabelle vi accorgereste di alcune sciocchezzuole.
 
'Zzarola ragazzi, qui il minimo è sempre 1.665 e sono solo un paio di pompe bianche a farlo.
Per il resto, dove fanno miracoli, è 1.688 altrimenti 1.724 o oltre.
Sarà che abbiamo ancora le accise per gli alluvionati ........
 
Stamattina, solito IperTosano Legnago VR) ancora a 1,598. Stesso prezzo al vicino centro commerciale in un impianto con un logo mai visto prima. Benzina entrambi a 1,748 (almeno trenta macchine in coda, peraltro)
 
Attento che non sia kappa!!!
Dalle mie parti, oltre a fare danni ai motori, ci stiamo accorgendo in parecchi che non rende. Hai voglia di costare meno, ma se me ne serve il 20% in più, sai dove me lo metto il risparmio?
 
biasci ha scritto:
Attento che non sia kappa!!!
Dalle mie parti, oltre a fare danni ai motori, ci stiamo accorgendo in parecchi che non rende. Hai voglia di costare meno, ma se me ne serve il 20% in più, sai dove me lo metto il risparmio?

Non credo, ci vado ogni volta che sono da quelle parti (non troppo spesso, purtroppo) e non ci sono mai stati problemi. il chilometraggio percorso è assolutamente in linea col solito con entrambe le auto. Una volta ho avuto un dubbio, ma in altra zona. Oltretutto c'è un'altra decina di impianti "branded" nel raggio di pochi km, sai quanto ci metterebbero a mandargli un controllo se avessero sospetti?
 
a_gricolo ha scritto:
Stamattina, solito IperTosano Legnago VR) ancora a 1,598. Stesso prezzo al vicino centro commerciale in un impianto con un logo mai visto prima. Benzina entrambi a 1,748 (almeno trenta macchine in coda, peraltro)

-quello di Tosano che marchio e'.... :?:
-sulla Conselvana, che faccio spesso, i prezzi sono saliti parecchio da qualche mese e li' ci sono, in una decina di km, almeno 3 pompe bianche, ma hanno fatto cartello :evil:
 
arizona77 ha scritto:
-quello di Tosano che marchio e'.... :?::

E' una catena di supermercati. Che io sappia quello di Legnago è l'unico con distributore annesso

http://www.prezzibenzina.it/distributori/10641
 
ucre ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Forse la benzina non la calano perchè vogliono spingere a convertire a gas, e ci stanno riuscendo...

non ho dato uno sguardo al prezzo del gasolio, ma oggi ho fatto giusto un rabbocchino di 5 euro alla moto, la verde era a 1.845 alla esso.

non credo che le differenze di costo tra benzina e gasolio dipendano dallo spingere verso una o l'altra alimentazione. la benzina è molto più tassata del gasolio e s ne produce meno. pensate che un camion di linea in un giorno consuma quanto un italiano medio consuma in un anno.

sono anni che raccolgo anche i prezzi dei due carburanti, se vi faccio vedere le tabelle vi accorgereste di alcune sciocchezzuole.
Sicuramente non vogliono spingere la gente a convertire a gas, volevo solo dire che non capisco che guadagno possano avere, non solo a tenere il prezzo della benzina così alto, ma addirittura ad aumentarlo, dato che un'auto a benzina si può convertire benissimo a gas (metano o gpl).
Il crollo del consumo della benzina è dovuto in buona parte al fatto che molti stanno convertendo a gas le proprie auto.
Proprio oggi ho visto al supermercato un signore con un'auto di grossa cilindrata che caricava la spesa nel bagagliaio, e si vedeva il classico bombolone del gpl. Chissà quante belle auto che vediamo in giro sono "gasate".
E se il prezzo della benzina continua a salire, quanti convertiranno ancora?
Forse molti di più...
Per non parlare delle auto nuove che escono dalla casa già con l'impianto: dalle mie parti ormai (sulle nuove) si legge più che altro natural power sul retro e scritte simili.
Quindi, perchè aumentano ancora la benzina? Che guadagno hanno?
 
Back
Alto