<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gasolio sporco | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

gasolio sporco

Comunque io l'ho fatta controllare alla Ford, premendo l'accelleratore da fermo si sentivano gli iniettori fare "scrock". La causa è stata il pieno sporco come appunto mi hanno detto in officina. Infatti poco dopo aver fatto il pieno, circa 200km, la macchina era lentissima, appena affrontavo una falsa pendenza perdeva giri, cosa che il 90 cv diesel che avevo mai aveva reagito così, sempre bello pronto ai bassi giri. Ne ero proprio soddisfatto!
 
Eldinero ha scritto:
biasci ha scritto:
Ma se si intasa il filtro, che c'entra il fatto che saltino gli iniettori ??
Piuttosto se c'era un decantatore con blocco per evitare che passasse l' acqua ......

Come che c'entrano gli iniettori? :shock: E proprio negli iniettori che va a finire il gasolio sporco
Ma il filtro non serve a NON FAR PASSARE lo sporco ??
 
Rileggete il messaggio di chi ha aperto il 3D, ha detto che l'auto ha perso potenza e si è dovuto fermare (proprio come te biasci) e dice che dopo oltre un anno non ha ancora avuto il rimborso, quindi qui c'è qualcuno che ha messo il carro davanti ai buoi! :D
 
Io ho letto (o meglio ho capito) che un "tizio" ha fatto il pieno, dopo circa ?????????????????? (non c'è scritto) .......... anzi, si: 200km !!! ha perso potenza fino a fermarsi. Non è intervenuta la centralina ma è stato un guasto molto evidente avvertito da lui.
In seguito, sarà dimostrato che il guasto è stato causato da gasolio sporco.
Il servizio clienti (suppongo quello agip) ha aperto la pratica per il risarcimento danni ma ad oggi ............ picche !!

Scusa Manuel ma non ho capito quando il carro ha sorpassato i buoi :rolleyes:
 
biasci ha scritto:
Eldinero ha scritto:
biasci ha scritto:
Ma se si intasa il filtro, che c'entra il fatto che saltino gli iniettori ??
Piuttosto se c'era un decantatore con blocco per evitare che passasse l' acqua ......

Come che c'entrano gli iniettori? :shock: E proprio negli iniettori che va a finire il gasolio sporco
Ma il filtro non serve a NON FAR PASSARE lo sporco ??

Il filtro gasolio non fa miracoli, qualche sporcizia passa sempre.
 
biasci ha scritto:
Io ho letto (o meglio ho capito) che un "tizio" ha fatto il pieno, dopo circa ?????????????????? (non c'è scritto) .......... anzi, si: 200km !!! ha perso potenza fino a fermarsi. Non è intervenuta la centralina ma è stato un guasto molto evidente avvertito da lui.
In seguito, sarà dimostrato che il guasto è stato causato da gasolio sporco.
Il servizio clienti (suppongo quello agip) ha aperto la pratica per il risarcimento danni ma ad oggi ............ picche !!

Scusa Manuel ma non ho capito quando il carro ha sorpassato i buoi :rolleyes:

Io invece ho interpretato che, magari lui non ha specificato, ma il fatto di perdere potenza dovrebbe essere la centralina che mette in protezione e poi come è successo a te, la fa spegnere definitivamente, non ha parlato di iniettori andati o chissache, forse anche a lui è bastato pulire tutto cambiare il filtro gasolio e via, certo solo l'utente può spiegare nei particolari!
 
io ho passato i migliori guai perchè il pompista mi mise 20 euro di verde anzichè di gasolio. dopo 200 km me ne accorsi e feci subito il pieno di gasolio e misi un po di olio motore nel serbatoio e tutto è andato bene. i guai si sono presetati al primo viaggio. da bari a bologna scoppiarono tutti i tubi della nafta prima, il gasolio friggeva sulla testata e fini all'interno della frizione facendola slittare. dopo un annetto si è bucata proprio la scatola del filtro della nafta (140 euro). e quest'anno le guarnizioni di pompa ad alta pressione e degli innesti dei tubi. ovviamente non essendosi bloccata la macchina e i guai presentatisi dopo anni, tutte le riparazioni sono uscite di tasca mia :(
 
ucre ha scritto:
io ho passato i migliori guai perchè il pompista mi mise 20 euro di verde anzichè di gasolio. dopo 200 km me ne accorsi e feci subito il pieno di gasolio e misi un po di olio motore nel serbatoio e tutto è andato bene. i guai si sono presetati al primo viaggio. da bari a bologna scoppiarono tutti i tubi della nafta prima, il gasolio friggeva sulla testata e fini all'interno della frizione facendola slittare. dopo un annetto si è bucata proprio la scatola del filtro della nafta (140 euro). e quest'anno le guarnizioni di pompa ad alta pressione e degli innesti dei tubi. ovviamente non essendosi bloccata la macchina e i guai presentatisi dopo anni, tutte le riparazioni sono uscite di tasca mia :(
:?
 
dubbioso80 ha scritto:
ucre ha scritto:
io ho passato i migliori guai perchè il pompista mi mise 20 euro di verde anzichè di gasolio. dopo 200 km me ne accorsi e feci subito il pieno di gasolio e misi un po di olio motore nel serbatoio e tutto è andato bene. i guai si sono presetati al primo viaggio. da bari a bologna scoppiarono tutti i tubi della nafta prima, il gasolio friggeva sulla testata e fini all'interno della frizione facendola slittare. dopo un annetto si è bucata proprio la scatola del filtro della nafta (140 euro). e quest'anno le guarnizioni di pompa ad alta pressione e degli innesti dei tubi. ovviamente non essendosi bloccata la macchina e i guai presentatisi dopo anni, tutte le riparazioni sono uscite di tasca mia :(
:?

parole del meccanico, mica mie.

pensa che 3 pompisti non credevano che potevano essere le guarnizioni della pompa (25 euro). tutti e 3 compresa la fiat volevano cambiare l'intera pompa al costa di 1200 euro. visto invece in che condizioni erano tubi e guarnizioni, ho trovato un meccanico che si è preso il fastidio di prendere il kit guarnizioni e cambiarlo, cambiato quello c'era ancora una piccola perdita (guarnizioni degli innesti dei tubi). con 75 euro manodopera compresa me ne sono uscito. poi ognuno è libero di pensare quel che vuole. a me il lavaggio con benzina della frizione per rimuovere il gasolio finitoci dentro mi ha anche rovinato dopo 40.000km circa la frizione stessa.
le guarnizioni per la verde non solo sono diverse da quelle della vecchia super, ma sono totalmente incompatibili con quelle del gasolio. ad attrezzi da giardinaggio son costretto a cambiare tubi e tubicini ogni 2 anni perchè nati per la rossa e costretti ad andare a verde. ora che è il carburatore a pisciare benzina butto tutto.
 
dubbioso80 ha scritto:
dopo anni e altri 40000km magari qualche danno l'avresti avuto cmq..

e mai cambiato tubi sul tosaerba..

dipende se il tuo tosaerba è stato fatto per la verde oppure no. il mio è del '98.

comunque qui la chiudo. mi accogo sempre più che è inutile raccontare esperienze personali dirette
 
ucre ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
dopo anni e altri 40000km magari qualche danno l'avresti avuto cmq..

e mai cambiato tubi sul tosaerba..

dipende se il tuo tosaerba è stato fatto per la verde oppure no. il mio è del '98.

comunque qui la chiudo. mi accogo sempre più che è inutile raccontare esperienze personali dirette
:rolleyes:s'è offeso

spiacente ma non ho ancora sentito di tubi fatti per la super che si sciolgono con la verde. però ho sentito di tubi sgretolarsi per la vecchiaia. però non ti ho dato dello scemo, ho solo detto la mia.
 
non è offeso oppure no. a me anche sul mio vecchio aprilia rs 50 quando hanno tolto la rossa dopo un paio di mesi ho cambiato prima il tubicino di aspirazione dal seraboio e poi tutte le guarnizioni della vaschetta del carburatore.

io mi rendo conto che se non capita in prima persona certe cosa appaiono assurde. il guaio è che a me di cose assurde in generale ne son capitate un casino, in ultimo un problema di avviamento esclusivamente a . se ti docessi cos'era ti metti a ridere ...
 
Back
Alto