<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gasolio: marca del migliore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gasolio: marca del migliore

In un test effettuato da Adac alcuni mesi fa è emerso che i gasoli speciali non danno praticamente alcun vantaggio rispetto al tradizionale.
Fino ad un anno fa il vantaggio dei gasoli speciali era il minor contenuto di zolfo, quindi minor fumosità allo scarico ( e minori rigenerazioni del filtro antiparticolato) rispetto ad un tradizionale. Ma da quest'anno anche il gasolio tradizionale deve avere, per legge, un basso contenuto di zolfo, quindi al differenza si annulla.
Sul fronte prestazioni ci sarebbe da fare un bel discorso; uno dei parametri importanti da tenere presente è il numero di cetano; generalmente più tale numero è alto più il gasolio si autoaccende facilmente, e quindi migliorano le prestazioni. Il gasolio tradizionale ha numero di cetano 51; l'excellium ha numero di cetano 51. Il bludiesel ha numero di cetano 52. Mi sembra che il tamoil, che è l'unico che non ha sovraprezzo, abbia numero di cetano 54. Il vpower, che è additivato con metano, se non ricordo male, ha un numero di cetano compreso tra 65 e 70, o addirittura più. Quindi, sulla carta, dovrebbe fare faville.
Orbene, Adac ha provato proprio un gasolio normale ed un vpower, per raffronto, su 4.000 km di percorso. Dati alla mano, le prestezioni migliorano leggermente, molto leggermente, assai meno di quanto il numero di cetano sembrerebbe promettere. La fumosità allo scarico in determinate condizioni addirittura aumenta, invece di diminuire. Una possibile spiegazione può essere che la centralina non sia in grado di apprezzare appieno al differenza di gasolio e quindi non regoli i parametri del motore ad hoc.
In definitiva, secondo quel test, il miglioramento marginale delle prestazioni non giustificava assolutamente il maggior esborso economico richiesto; poi ognuno ovviamente con i suoi soldi fa quel che vuole.
Resta l'ulitmo vantaggio di tali gasoli speciali: gli additivi che mantengono puliti gli iniettori. Sicuramente è vero. Ma siccome il gasolio normale che si usa non è nafta dell'ex Unione Sovietica, dubito che in 100-150.000km , che è un po' la percorrenza normale degli utenti, si possa notare qualche beneficio.
La stessa agip, nella pubblicità, dice chje il bludiesel permette di risparmiare "fino a" 500km ogni 20.000km; che è il 2,5% di risparmio sui consumi. Ma quel "fino a" significa che, preso un motore dagli iniettori incrostati, l'uso del bludiesel, pulendoli, permette una miglior combustione che porta a quei risparmi; ma se il motore ha gli iniettori puliti, come la maggior parte dei propulsori in circolazione?

Quindi sembrerebbe che tali gasoli siano una grossa trovata del marketing; personalmente usavo excellium, bludiesel, talvolta vpower; dopo aver letto quel test sono tornato al gasolio normale e..... non ho notato alcuna differenza nè nelle accensioni, nè nelle prestazioni, nè nei consumi (tranne nel caso del vpower, dove un po' di differenza c'è). Quindi credo di essere stato vittima di un bell'effetto placebo.
Con questo non voglio dire di non usarli, fate quel che volete e ci mancherebbe; ma non aspettatevci miracoli, perchè non ci sono.
 
Scusate, nel post precedente ho fatto un errore. Adac ha provato 2 gasolii speciali, non uno speciale ed uno normale, e li ha confrontati con la media delle prestazioni che i gasolii normali danno. Il resto del post non cambia.
 
Ciao,
Discussione indubbiamente interessante.
Ricordo una volta lessi che usando benzina vpower costantemente si notò una migliore conservazione interna del motore: valvole non incrostate , camere di scoppio più pulite ecc.
Non mi aspetto che usando gasolio vpower il mio motore si trasformi in una bomba, non sono così sprovveduto, ma che la qualità del carburante sia migliore sì, e che questo mi permetta di mantenerlo in condizioni migliori nel tempo.
Quindi mi focalizzerei su questo aspetto.

grazie a tutti comunque.

Virgilio
 
kanarino ha scritto:
...Io prima usavo il gasolio normale, e devo essere sincero non ho mai avuto problemi...tranne per il fatto che il gasolio in italia viene diluito con l'acqua...Ora sulla mia nuova Gp uso il bluediesel.....

Non è che abitualmente il gasolio venga annacquato. Se così fosse, saremmo tutti in coda dal meccanico.
Le infiltrazioni nelle cisterne capitano per il gasolio normale, così come potrebbero accadere per il excellium.
 
Crale ha scritto:
Non è che abitualmente il gasolio venga annacquato. Se così fosse, saremmo tutti in coda dal meccanico.
Le infiltrazioni nelle cisterne capitano per il gasolio normale, così come potrebbero accadere per il excellium.
No ci mancherebbe, però in molti lo fanno...Se hai avuto parecchio gasolio diluito con acqua te ne accorgi al tagliando quando sostituisci il filtro gasolio...
 
L'ho detto più volte, una prova interessante sarebbe quella di usare gasolio speciale e gasolio normale su due auto distinte e vedere dopo 100 mila km in che stato è il motore. Questa rivista è attratta da altre cose: pubblicità, marketing, sponsor, mai una inchiesta seria e utile per gli automobilisti, francamente non mi va di pagare un abbonamento per fare unicamente pubblicità alle CASE automobilistiche. Saluti
 
holerGTA ha scritto:
L'ho detto più volte, una prova interessante sarebbe quella di usare gasolio speciale e gasolio normale su due auto distinte e vedere dopo 100 mila km in che stato è il motore.
Hai perfettamente ragione Holer questo sarebbe davvero un confronto interessante...e soprattutto molto utile...
 
Ciao,
Tiro un poco le somme.
In base a quanto mi avete detto e, anche, secondo una mia ricerca in Internet, leggendo altri forum, i pareri riguardo il gasolio speciale sono in maggioranza positivi.
C'è una prevalenza dell'Agip BluDiesel Tech, rispetto allo Shell V-POWER.
Personalmente ho fatto esperienza con la benzina Shell V-POWER con il mio scooter 250 che uso quotidianamente.
Ho fatto 54.000 i meno di tre anni e quasi sempre ho usato questo carburante.
Ho notato minori consumi e una funzionalità più "rotonda" del motore, oltre a non aver mai avuto problemi (anche se qui potrebbe essere per altri motivi).
Credo che userò il BluDiesel Tech per la mia Punto e spero di fare la scelta migliore: il tempo dirà se avrò avuto ragione.
Grazie a tutti per i sinceri pareri e, se non avete altro da aggiungere, dico ai moderatori che possono chiudere questo post.

a rileggervi
Virgilio
 
hornblower0406 ha scritto:
Ciao,
Tiro un poco le somme.
In base a quanto mi avete detto e, anche, secondo una mia ricerca in Internet, leggendo altri forum, i pareri riguardo il gasolio speciale sono in maggioranza positivi.
C'è una prevalenza dell'Agip BluDiesel Tech, rispetto allo Shell V-POWER.
Personalmente ho fatto esperienza con la benzina Shell V-POWER con il mio scooter 250 che uso quotidianamente.
Ho fatto 54.000 i meno di tre anni e quasi sempre ho usato questo carburante.
Ho notato minori consumi e una funzionalità più "rotonda" del motore, oltre a non aver mai avuto problemi (anche se qui potrebbe essere per altri motivi).
Credo che userò il BluDiesel Tech per la mia Punto e spero di fare la scelta migliore: il tempo dirà se avrò avuto ragione.
Grazie a tutti per i sinceri pareri e, se non avete altro da aggiungere, dico ai moderatori che possono chiudere questo post.

a rileggervi
Virgilio

Grazie, visto che questo test non lo fa 4RUOTE fallo tu e poi ci dirai le tue impressioni fra un anno. Ora cerchiamo uno che usa solo il gasolio "normale"...vediamo chi si propone...Non sarà preciso ma almeno una minima indicazione la potremo avere. Saluti
 
Il gasolio migliore è quello che costa meno e di questi tempi non è facile trovarlo. Un mio amico meccanico mi ha sconsigliato caldamente i gasoli "speciali", per il semplice fatto che sono troppo secchi e rischiano di rovinare gli iniettori con estrema facilità. Ho provato uno di questi gasoli una sola volta e devo dire che non ho avvertito alcuna differenza, se non qualche soldino in meno nel portafogli.
 
Grazie, visto che questo test non lo fa 4RUOTE fallo tu e poi ci dirai le tue impressioni fra un anno. Ora cerchiamo uno che usa solo il gasolio "normale"...vediamo chi si propone...Non sarà preciso ma almeno una minima indicazione la potremo avere. Saluti[/quote]

sono pienamente d'accordo con alfeno che ti ha risposto prima di me.
 
hornblower0406 ha scritto:
Ciao,
Tiro un poco le somme.
In base a quanto mi avete detto e, anche, secondo una mia ricerca in Internet, leggendo altri forum, i pareri riguardo il gasolio speciale sono in maggioranza positivi.
C'è una prevalenza dell'Agip BluDiesel Tech, rispetto allo Shell V-POWER.
Personalmente ho fatto esperienza con la benzina Shell V-POWER con il mio scooter 250 che uso quotidianamente.
Ho fatto 54.000 i meno di tre anni e quasi sempre ho usato questo carburante.
Ho notato minori consumi e una funzionalità più "rotonda" del motore, oltre a non aver mai avuto problemi (anche se qui potrebbe essere per altri motivi).
Credo che userò il BluDiesel Tech per la mia Punto e spero di fare la scelta migliore: il tempo dirà se avrò avuto ragione.
Grazie a tutti per i sinceri pareri e, se non avete altro da aggiungere, dico ai moderatori che possono chiudere questo post.

a rileggervi
Virgilio
Prova a fare il confronto tra il BluDiesel Tech e il Tamoil:

http://www.tamoil.it/Prodotti/Carburanti+e+combustibili/Gasolio+autotrazione/Gasolio+Autotrazione/

http://www.agip.eni.it/agip/internal.do?mnselected=agip_bludiesel&channelId=-1073757040&menu=false&mncommand=openById&mnparam=agip_bludiesel&lang=it&sessionId=17745863

vedrai che molti valori per non dire quasi tutti soni identici.

Ciao
 
ziofap ha scritto:
Sarebbe un controsenso spendere di più a monte,
per ottenerne un risparmio sul consumo di carburante.

Chi sceglie i gasolii premium lo fà a beneficio della pulizia generale e mantenimento,
per una maggiore e più efficiente fluidità d'erogazione.
Maggiore pulizia anche di Filtri Particolato ed EGR.
Hanno una diversa raffinazione.
Non si tratta di gasolio Normale al quale vengono aggiunti additivi e cambiati i Nomi...

Si stanno inoltre diffondendo le ricerche sul GTL da parte di altri produttori
(per ora esclusivo di Shell), cioè il carburante ottenuto dai gas e non dal petrolio,
che brucia ancora meglio ed è più efficiente e pulito.
Praticamente privo di zolfo.
Ovviamente i prodotti non sono tutti uguali.
Alcuni hanno più additivi, altri meno, alcuni percentuali di biodiesel
altri ne sarebbero privi...
Ma tutti i premium sono indubbiamente carburanti ad un livello superiore di Qualità rispetto al Normale.

Su mezzi vecchi, concordo, si può preferire il risparmio.

Ma la scelta non è assolutamente possibile inquadrarla solo nell'ottica del risparmio di carburante
che non è lo scopo dei gasolii premium ma una CONSEGUENZA della loro efficienza, rendimento e pulizia derivate dall'uso COSTANTE.

Guardate la differenza di combustione:
cherrillo_fig_2.jpg


http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRT1005_DIFETTOMESE.pdf

Il gasolio Normale, inoltre, è ormai per legge stato portato alla MEDESIMA quantità di zolfo dei Premium, dal 1/1/2009.
Cioè hanno (dovrebbero avere) TUTTI &lt 10ppm di zolfo.
 
ferrets ha scritto:
Secondo me la cosa migliore è fare 3-4 pieni col diesel premium (io usavo quello ERG) e uno col diesel normale. Anche se adesso per essere sicuro al 100% utilizzo solo il secondo

Cosa migliore?
Cioè?
A che scopo?
Ipotizzando anche 2 pieni totali al mese alternando come dici
resterebbero in tasca tra i 10 e i 20 euro all'anno!!!
Andando in parte quasi a vanificare, coi pieni di normale, i benefici dei Premium...
 
Back
Alto